• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 18 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

    Il documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti sulla giornalista Nancy Porsia in Libia

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Sport

Roma, nell’incantevole Foro Italico, il compleanno del Tennis&Friends, 10 anni di prevenzione, sport, corretto stile di vita e benessere

Giada Giunti by Giada Giunti
24 Ottobre 2021
in Sport
0
Roma, nell’incantevole Foro Italico, il compleanno del Tennis&Friends, 10 anni di prevenzione, sport, corretto stile di vita e benessere
0
SHARES
139
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Numerosi sono ormai gli studi scientifici che provano che lo sport ha notevoli benefici sia mentali che fisici. Stimola il sistema immunitario, aumenta il rilascio di endorfine, l’ormone del buonumore, riduce i sintomi di ansia, stress e depressione,  aiuta a mantenere giovani muscoli, ossa e articolazioni, regola i livelli di insulina nel sangue, favorisce il funzionamento degli apparati cardiovascolare e respiratorio e riduce il rischio di malattie, agisce sulla diminuzione del peso corporeo, migliora la tolleranza di glucosio, previene e riduce l’osteoporosi, previene specialmente tra i bambini e i giovani, i comportamenti a rischio come l’uso di tabacco, alcol, diabete e favorisce il benessere psicologico attraverso lo sviluppo dell’autostima, dell’autonomia e facilita la gestione dell’ansia e delle situazioni stressanti, previene l’ipercolesterolemia e l’ipertensione, riduce i livelli della pressione arteriosa del colesterolo, favorisce la socializzazione e molto altro ancora.

Un bambino di 10 anni ad una persona che gli ha vietato di entrare nel suo circolo dove è cresciuto, che gli ha impedito la pratica sportiva ed agonistica, un amore che ha fin da bambino ha così risposto “ lo sport non bisognerebbe mai toglierlo ad un bambino, più sport si fa e meglio è” .

Lo sport è cura del proprio corpo, della propria salute mentale e fisica, statisticamente allunga la vita rispetto a chi non lo pratica, un toccasana per il cuore.

Si è concluso il Tennsi&Friends, quest’anno nelle date del 9 e 10 ottobre con la decima edizione, un evento voluto e fondato dal prof. Giorgio Meneschincheri, docente Univ. Sacro Cuore, specialista in medicina preventiva. In questo compleanno del decimo anno, i dati sono  120 mila check-up gratuiti, un numero considerevole.

Dal 2011 ad oggi, circa 595 mila le presenze, oltre 17 milioni le persone raggiunte attraverso i canali social, un trend in costante crescita.

In questa edizione al Foro Italico 700 medici volontari, 80 postazioni sanitarie e 30 aree specialistiche nel week dedicato alla prevenzione ed allo sport.

Festeggiati a Torino  i 10 anni di Tennis & Friend nelle date del 25 e 26 settembre, continua la prevenzione e sport  nella splendida cornice del Foro Italico il 9 e 10 ottobre.

Si sono dati appuntamento ai due giorni di Roma, personalità istituzionali, personaggi del mondo dello spettacolo, cultura, medicina ed ovviamente dello sport.

Abbiamo sentito il fondatore del Tennis & Friends che da 10 anni ha dato vita a questa importante manifestazione che coniuga lo sport alla prevenzione, dando la possibilità di check-up, screening e visite gratuite nella location incantevole del Foto Italico.

Una buona salute parte da un corretto stile di vita, alimentazione, prevenzione, sport ed è importante sensibilizzare i cittadini e diffondere la cultura della prevenzione  sanitaria e dei  corretti stili  di vita, ci spiegano gli organizzatori ed  i partecipanti.

Ai microfoni di Paeseroma abbiamo sentito il fondatore del Tennis&Friends, il prof. Giorgio Meneschincheri, Nicola Pietrangeli, Maurizio di Battista, Giovanni Malagò, Marco Meneschincheri, Neri Marcorè,  Veronica Maya, Dr. Cosimo Comito, Simona Ventura, Anna Pettinelli, Dario Bandiera.

Il servizio:

Abbiamo sentito il Prof. Giorgio Meneschincheri, docente Univ. Sacro Cuore, specialista in medicina preventiva, fondatore del Tennis&friends “ abbiamo fatto 18 edizioni di tennis & Friends,

stiamo facendo migliaia di visite, 14 strutture sanitarie, 8 società scientifiche,  abbiamo la sanità militare,  14 Federazioni e tutti gli ambassador in campo con un solo obiettivo la prevenzione”.

Ci spiega il professore Meneschincheri che bisogna recuperare quella prevenzione persa in questi due anni di  lockdown a causa del covid, una prevenzione che è stata sospesa causando gravissimi danni “ come i pazienti oncologici che  non hanno seguito di routine i controlli,  stiamo parlando del 45%, come  il 30% di aumento delle patologie cardiovascolari”.

Sappiamo che per i bambini è fondamentale crescere un ambiente sano e sportivo e anche prevenire

Ci risponde Meneschincheri che “ non a caso abbiamo la struttura principale di Roma che è il  Bambino Gesù per quanto riguarda la  pediatria, perché la prevenzione deve partire dai più piccoli; abbiamo visto quali siano stati i danni nei minori quando si è fermato il mondo e quando si è fermato lo sport”.

 

Conclude il fondatore del Tennis&Friends “ dobbiamo ridargli quei due anni persi che nessuno mai ridarà, ma almeno dal punto di vista della prevenzione, rimettendoli nell’ambiente sportivo soprattutto e facendo tutti quei controlli”.

Nicola Pietrangeli, ex tennista, presidente onorario Tennis& Friends

Il volto noto del tennis mondiale sensibilizza i genitori anche per quando riguarda la prevenzione, “ci devono pensare i genitori”.

“ La parola prevenzione è una parola facile,  ma non sempre facile da eseguire” continua il noto campione mondiale di tennis “  Oddio, mi dovessero trovare qualcosa invece no” ed invita i genitori ad avere cura dei propri figli anche per quanto riguarda la prevenzione.

 

Maurizio di Battista, comico

Maurizio Di Battista sempre disponibile con la sua comicità ci racconta di aver subito un intervento al tendine, “ non so se sia un’ottima cosa”,  ed afferma con determinazione che bisogna praticare lo sport però prima “ controllate il tendine”, scherzando ai nostri microfoni.

“Il tendine va controllato sempre”, in sostanza simpaticamente ci invita a praticare lo sport e fare prevenzione.

Giovanni Malagò, presidente del Coni

“ Dobbiamo continuare un percorso che è ormai diventato storico, una tradizione”, afferma il presidente del Coni ricordandoci di fare “prevenzione  anche se uno sta bene e non ha dei problemi particolari”.

Continua il presidente del Coni facendo presente che se queste parole vengono proferite “dai grandi protagonisti del mondo dello sport, dello spettacolo, del mondo del cinema, credo che sia più convincente perché loro sanno essere più persuasivi”.

I bambini hanno bisogno di vivere in una ambiente sano e soprattutto praticare lo sport

Marco Meneschincheri, ex tennista, conduttore tv

“ E’ fondamentale la prevenzione”, ribadendo che quest’anno è stato inserito anche il Bambino Gesù e che le persone che si sono sottoposte agli screening sono state davvero numerose.

Che significato ha questa coppa Sport, prevenzione?

Neri Marcorè, attore, conduttore

Marcorè con la coppa in mano ci spiega che “è puramente simbolica, è più per la fedeltà in questi 10 anni di tennis & Friends” in cui partecipa giocando a tennis ed invitare “più persone possibili a farsi i controlli visto che c’è questa opportunità gratuita per tutti e quindi sono due giornate festose ed in allegria facendo cose utili e belle.”

 Veronica Maya,  madrina dell’evento,  conduttrice TV

“I genitori devono dare il buon esempio” per cui parlare di corretti stili di vita, corretta alimentazione” è importante, ma devono essere applicati nella vita quotidiana, nelle nostre case.

“Lo sport è fondamentale,  è aggregazione, è contatto, è crescita, è confronto, e fa bene alla salute  mentale e del corpo” si sofferma la Maya aggiungendo che “un evento del genere che racchiude tutti questi concetti e dà l’opportunità alle famiglie ed a tutti quelli che vengono anche di avvicinarsi ad attività nuove”  in un villaggio dello sport e della salute, ossia quello del tennis and Friends.

“ E’ una bellissima opportunità, tutto è gratuito, gli screening sono gratuiti e quindi un bellissimo regalo che il tennis and Friends fa alla città di  Roma, ma anche di Napoli, Torino, perché il tennis and Friends è in tour”, conclude la madrina dell’evento sottolineando che  “questa cultura della prevenzione e dello sport inteso come salute posso raggiungere quante più persone possibili.”

Dottor Cosimo Comito, cardiologo cardiochirurgo, Paideia, Mater Dei “ ha toccato due parole magiche, la prevenzione e lo sport” così ci spiega il cardiochirurgo, sottolineando che per i bambini lo sport dovrebbe essere iniziato  “ il prima possibile, già alle scuole elementari”.

Il dr. Comito precisa che prima di praticare qualsiasi tipo di spot è fondamentale  sottoporsi ad una visita cardiologica di base, proprio quella che viene offerta nei stand oggi al Tennis &Friends.

Quindi, visita, elettrocardiogramma a pressione, ed anche ecocardiogramma per i partecipanti alla manifestazione. Conclude il dr. Comito  facendo presente che sottoporsi a controlli significa “prevedere e prevenire la maggior parte delle patologie” e ,  quindi, “il bambino prima va dal medico, prima si scopre se c’è qualcosa da correggere,  questo è strategico, è vincente, prima arrivi, prima vinci”.

 Simona Ventura, attrice conduttrice TV 

che ha vissuto di sport ed invita il Ministero della Istruzione nella costruzione e/o modifica di strutture esistenti che siano scuola e sport, un pò come avviene in altri Paesi.

Con “lo sport salva la vita” ci saluta Simona.

Dobbiamo  continuare a dirlo,  sembra una banalità,  ma sport per i bambini ed adulti è fondamentale, come la prevenzione

Anna Pettinelli, conduttrice opinionista

“Lo sport è anche disciplina, vuol dire riuscire a controllare il corpo, a distrarre la mente. I ragazzi devono stare fuori all’aria aperta se possibile. “lo so, sembra una banalità, ma  non smetteremo mai di dirlo”.

 

Concludiamo le nostre interviste con Dario Bandiera, attore e comico  che ribadisce che lo sport  “ è quello che ti leva dalla strada, che ti insegna le regole della vita”, ed invita tutti a tutti  a fare prevenzione e praticare lo sport”.

Nell’attesa del prossimo Tennis& Friends,  a tutto sport e prevenzione! Ad maiora.

Ringraziamenti

  • le strutture sanitarie, ASL Roma1, l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, l’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani, l’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli, il Policlinico Universitario Campus Biomedico, l’Ospedale San Carlo di Nancy, l’Ospedale Cristo Re, la Casa di Cura Villa Betania, il Tiberia Hospital, l’Istituto di Medicina dello Sport dell’Acquacetosa, Sanità Militare Interforze, Sanità della Guardia di Finanza, Sanità della Polizia di Stato, Consorzio ICI – Istituto Clinico Interuniversitario.
  • tra le società scientifiche si segnalano la SIGO – Società Italiana di Ginecologia e Ostetrica; SIOT – Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia Area del piede; SIU- Società Italiana di Urologia; SIMIT – Società Italiana Malattie Infettive e Tropicali; SIO e ChF – Società Italiana di otorinolaringoiatria e chirurgia cervico-facciale; FOCE – Federazione degli oncologi, cardiologi ed ematologici; SIP – Società Italiana di Pediatria. Presenti anche i volontari della Croce Rossa Italiana e della onlus Andrea Tudisco, che si occupa di clown terapia.

La manifestazione anche quest’anno è realizzata con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per lo Sport, Ministero della Salute, Ministero della Difesa, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Regione Lazio, Comune di Roma Capitale, CONI, FIT, Sport e Salute S.p.A., Croce Rossa Italiana e le maggiori Federazioni Sportive.

 

Tags: Anna PettinelliConiCosimo ComitoDario BandieraForo ItalicoGiorgio MeneschincheriGiovanni MalagòMarco MeneschincheriMaurizio di BattistaNicola Pietrangelisalute prevenzioneSimona VenturaTennis&FriendsVeronica Maya
Giada Giunti

Giada Giunti

Next Post

Auto e Moto d’epoca chiude i battenti con numeri da capogiro

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Funerali Richard Benson a Roma (VIDEO): la moglie Ester “dirige” i fan che urlano in coro i celebri meme del defunto marito

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.