• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Bologna: Il Green pass potrebbe impedire attività extrascolastiche

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
25 Ottobre 2021
in Attualità
0
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La scuola è tornata in presenza al 100%, ma le attività extra all’esterno della classe, come gite o visite guidate, sono impedite dall’introduzione del green pass. A sollevare il problema è Carlo Braga, preside dell’Istituto Salvemini di Casalecchio, in provincia di Bologna, che per questo chiede che si arrivi all’obbligo vaccinale anche per gli studenti e a uno snellimento delle norme sulla privacy.

“Passata la fase cruciale del rientro in presenza a ‘tutti i costi’- dice Braga- sembra essere venuto meno l’interesse per l’attività scolastica più in generale, come se l’obiettivo primario fosse solo determinato dalla collocazione fisicamente a scuola degli studenti, peraltro non sempre riuscita al meglio per la carenza di spazi”. L’attività in presenza, conferma il preside, “è fondamentale per una serie di motivazioni già ampiamente affrontate”. Ma ora che l’obiettivo è stato raggiunto, sostiene Braga, “si potrebbe passare al livello successivo, ovvero la qualità di quanto viene fatto”.

Nelle attuali condizioni, infatti, “la scuola si trova sostanzialmente chiusa su se stessa- segnala il dirigente del Salvemini- con l’attività scolastica limitata alla sola lezione d’aula, senza poter svolgere visite guidate, visitare musei, aziende, realtà produttive e sociali o università“. Il motivo? “Le attuali limitazioni imposte dalla tutela della privacy dello studente non permettono alcuna attività sottoposta al controllo del green pass- spiega Braga- poiché la scuola non può chiedere allo studente la certificazione dell’avvenuta vaccinazione e, in forza di una supposta ‘discriminazione’, per tutti viene limitata l’offerta formativa“.

Il risultato è che “gli studenti perdono una moltitudine di iniziative extrascolastiche basilari per una completa formazione– mette in guardia il preside- imponendo un modello superato di scuola autoreferenziale , sostanzialmente chiusa su se stessa e nel ristretto spazio della propria aula”. Secondo Braga, dunque, “stabilire l’obbligo vaccinale e rivedere i limiti imposti dal Garante della privacy permetterebbe agli studenti un ambiente scolastico più sereno, magari col superamento della mascherina, condizioni che permetterebbero nel contempo di rivedere il sorriso dei nostri studenti e docenti, componente essenziale della trasmissione educativa, e di sfruttare tutte le proposte di formazione extrascolastiche ora di fatto impedite”.

Tags: Roma
Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Mediatore linguistico-culturale  

Next Post

Michele Brivio in arte mikele vola a Roma per la Finale Nazionale del Tour Music Fest 2021

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.