• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 3 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Zoomarine è il primo parco interamente accessibile alle persone sorde

Il progetto punta alla promozione dell'inclusione sociale attraverso l'introduzione della lingua dei segni italiana in tutte le attività del parco

Erica Noli by Erica Noli
5 Novembre 2021
in Attualità
0
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sarà Zoomarine il primo Parco divertimenti in Italia interamente accessibile alle persone sorde. Tutte le attività del Parco saranno, infatti, tradotte e comunicate anche nella lingua dei segni (LIS) grazie ad un percorso di integrazione e inclusione sociale che Zoomarine ha intrapreso da tempo.

Il progetto, presentato oggi a Roma, punta all`introduzione della lingua dei segni italiana all`interno del Parco per promuovere l`inclusione sociale e rendere la struttura accessibile anche alle persone sorde.   Il primo step prevede che tutte le dimostrazioni animali saranno tradotte in LIS e tutti i video diffusi sui social media saranno sottotitolati. Grazie ad un accordo con Officina LIS – Associazione di promozione sociale specializzata in studio, formazione e arte in lingua dei segni – si attiva, inoltre, un percorso formativo di avvicinamento alla LIS dedicato allo staff di Zoomarine che sarà in grado di comunicare ed assistere i clienti sordi e rendere la visita al Parco un’esperienza completa e soddisfacente. La formazione avrà inizio il 29 novembre e proseguirà fino alla primavera 2022. All’esito del corso in ogni dipartimento a contatto con il pubblico ci sarà un referente in grado di accogliere le persone sorde. Una innovazione senza precedenti nel mondo dei Parchi italiani.

Infine si aprono anche nuove prospettive occupazionali, con la selezione per l’inserimento lavorativo di persone sorde per la prossima stagione 2022, valorizzando le diverse abilità all`interno del Parco con la piena integrazione nel team di lavoro, favorendo il diversity management. A supervisionare il percorso di formazione e integrazione sociale ci sarà Mauro Iandolo, giovane performer di lingua dei segni italiana, diventato famoso in tutta Italia nella comunità sorda per le traduzioni in LIS delle più famose canzoni italiane di interpreti come Tiziano Ferro ed Elisa. Sua l`interpretazione in LIS del brano delle Vibrazioni al Festival di Sanremo 2020.

Zoomarine, il più grande Parco marino italiano alle porte di Roma, si avvia così alla conclusione della stagione 2021. Il Parco, un meraviglioso giardino zoologico con 40 ettari di verde che ospitano oltre 400 animali di 38 differenti specie, ha dedicato quest’anno grande attenzione al tema dell`inclusione sociale, con diversi eventi sul tema dell’integrazione e della lotta alle discriminazioni che hanno visto protagonisti esponenti delle Istituzioni, del Governo e dello spettacolo come Annalisa Minetti. Nonostante il contesto economico incerto, Zoomarine ha inoltre donato alle Onlus che operano nel sociale oltre 20mila euro, devolvendo quota parte degli incassi.

Erica Lucia Noli

Tags: ItaliaRoma
Erica Noli

Erica Noli

Next Post

Convivenza con nuovo partner: si perde il diritto all’assegno divorzile?

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.