• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 19 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Open day per riscoprire la Villa di Fralana

Il 7 novembre si inaugura la riapertura della Villa di Fralana, restaurata grazie all’impegno della Soprintendenza Speciale di Roma. Il sito già noto dagli anni ‘80 è ora finalmente pronto a essere restituito alla comunità a cui appartiene

Aurora Mocci by Aurora Mocci
6 Novembre 2021
in Eventi
0
0
SHARES
43
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La  Villa di Fralana riapre al pubblico.

La Soprintendenza Speciale di Roma ha appena restaurato la Villa di Fralana, una villa rustica attiva in età imperiale, del II e III secolo dopo Cristo, e domenica 7 novembre un open-day sarà l’occasione per condividere con la cittadinanza gli interventi realizzati e riscoprire l’area archeologica. Il sito era noto già dalla metà degli anni Ottanta, quando a seguito di indagini preventive, erano venuti alla luce un’area di sepolture inquadrabili nel sec. II d.C. e un ampio bacino finalizzato allo sfruttamento delle risorse idriche del sottosuolo (cosiddetto lacus). Successivamente è stata scoperta l’ampia villa rustica, sottoposta a vincolo archeologico diretto, escludendola così dalle attività edificatorie e salvaguardandola all’interno di un parco pubblico. “Roma non è solo il centro storico, ma anche tutto quello che si trova lontano dal cuore della città, dai siti e dai percorsi più noti dell’archeologia. Ed è proprio con questo tipo di scoperte e di interventi che la Soprintendenza Speciale di Roma incarna al meglio la sua funzione di tutela del patrimonio– secondo Daniela Porro, Soprintendente Speciale di Roma- Un’operazione per riscoprire un’area archeologica, un’occasione di approfondimento di studio per gli archeologi, un motivo di orgoglio per i cittadini della zona circostante“. L’archeologa e direttore dei lavori Barbara Rossi dichiara, inoltre, che l’impegno di restituire al territorio la Villa di Fralana, è stato una priorità per la Soprintendenza Speciale di Roma, in quanto si tratta della testimonianza di come si voglia tutelare il patrimonio archeologico anche in zone in cui è più difficile valorizzarlo, permettendo comunque ai cittadini di fruirne e di essere parte integrante del processo dei lavori.

I lavori di restauro.

Per mantenere la villa in buone condizioni e non abbandonarla alla naturale usura del tempo e delle condizioni meteorologiche, la Soprintendenza è intervenuta per il recupero della Villa di Fralana e la tutela dell’area. Una operazione, realizzata con la Eos Arc Srl, e consistita in lavori di ripulitura, restauro d’urgenza, sistemazione della zona vincolata, che ha riguardato le strutture e le pavimentazioni musive, nonché lo sfoltimento della fitta vegetazione spontanea che aveva ricoperto pressoché completamente la villa. Le attività svolte in questa nuova fase hanno così reso possibile la riapertura degli ambienti e delle pavimentazioni. Al termine dell’intervento, è stata messa in luce un’area di scavo ben più estesa ed articolata di quella conosciuta finora e, prima che la Villa sia ricoperta per salvaguardarla, la Soprintendenza organizza una giornata di visite gratuite per restituire ai cittadini e a tutti gli interessati questo affascinante documento della vita della Roma antica e dei suoi dintorni.

Aurora Mocci

Aurora Mocci

Aurora Mocci

Next Post

Ingresso gratuito ai musei della Capitale per la prima domenica del mese

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.