• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 28 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

La sostenibilità è sempre più di moda

Sempre più spesso si sente parlare di sostenibilità e tutela dell’ambiente. Oggi più che mai è doveroso applicare questo concetto ad un settore fra i più inquinanti del pianeta dopo l’elettricità, riscaldamento, agricoltura e trasporti: la moda.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
8 Novembre 2021
in Attualità
0
0
SHARES
5
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’umanità sta vivendo in modo molto poco sostenibile, consuma molto rapidamente e la natura non riesce a rigenerare in tempi brevi, ciò causa: cambiamento climatico, impoverimento, contaminazione del suolo e delle acque. Lo sviluppo sostenibile soddisfa le necessità presenti senza compromettere le prossime generazioni.

Uno dei settori con maggiore impatto ambientale, si stenta a crederci, ma è proprio la moda. Per questo motivo grazie alle dibattute tematiche ambientali questo settore si sta adeguando adottando strategie aziendali che rendano il prodotto più sostenibile, attraverso l’introduzione di politiche green e filiere controllate per ridurre l’impatto e investendo sulla ricerca di materiali, lavorazioni, smaltimento fino al riciclo e riuso.

La creazione di prodotti con materiali sostenibili hanno un costo sia per il marchio che per il consumatore, ma se valutato nel lungo periodo questi costi possono essere ammortizzati da un ambiente più pulito e dal minor impatto ambientale.

Per optare ad un abbigliamento sostenibile bisogna tenere a mente alcuni punti come ideazione e creazione di prodotti sicuri e riciclabili. L’utilizzo di materiali naturali e meno inquinanti come le fibre naturali animali e vegetali. Anche le tinture devono essere a basso impatto ambientale con particolare attenzione allo smaltimento e durante la produzione ridurre le emissioni di CO2, mediante l’utilizzo di energie rinnovabili.

Proprio in merito a questo argomento, esistono varie tipologie di certificazioni che attestano la produzione sostenibile di beni e servizi. Le più diffuse sono: per il benessere animale, la RWS (Responsible Wool Standard) dove si attesta l’utilizzo di lana proveniente da allevamenti di pecore che soddisfano specifici requisiti in materia di benessere degli animali e gestione sostenibile del territorio mentre la RMS (Responsable Mohair Standard) garantisce che il mohair utilizzato per la produzione di un filato o di un tessuto proviene da aziende agricole che hanno un approccio sostenibile sia nella gestione della loro terra che dei loro capi. Per il tessile riciclato, la GRS (Global Recycled Standard) dove si attesta che l’azienda per ogni prodotto tessile è composto dal almeno il 20% di materiali riciclati e la produzione deve avvenire nel rispetto dei criteri ambientali e sociali per tutta la filiera produttiva. Per il tessile organico, la GOTS (Global Organic Textile Standards) è la certificazione che attesta l’utilizzo di fibre naturali provenienti da agricoltura biologica e la BCI (Better Cotton Initiative) certifica la creazione di prodotti tessili realizzati con cotone da coltivazione sostenibile.

In definitiva, scegliere la moda sostenibile è l’unica strada per salvaguardare l’ambiente, i diritti dei lavoratori e le scelte dei consumatori più consapevoli.

 

Eleonora Francescucci

 

Tags: moda; sostenibilità; ambiente;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Next Post

Consiglio di Stato: tredicenne bocciato all’esame di terza media, se è un Hikikomori l’esame va ripetuto

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.