• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 25 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Palestrina: “Segni dal Passato” mostra pittorica dell’artista Nadia Cesarini

L’evento organizzato a Palestrina dall’Associazione Omnia Res Civitatis per l’artista Nadia Cesarini, maestra d’arte ormai quotata e conosciuta a livello nazionale ed estero, inutile dirlo si è dimostrato un grande successo.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
9 Novembre 2021
in Eventi
0
0
SHARES
81
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è appena conclusa la mostra “Segni dal Passato” di Nadia Cesarini che dal 30 ottobre al 07 novembre presso le Sale Espositive Giorgio Borghesani a Palestrina, ha deliziato gli spettatori delle sue fantastiche opere.

Chi è Nadia Cesarini? Talento naturale, sin da piccola è a contatto con l’arte e ne subisce il fascino fin tanto che muove i suoi primi passi come autodidatta. Una tragedia personale coincide con il suo esordio ufficiale nel mondo della pittura. Causa un incidente stradale, costretta all’immobilità, trasforma un’esperienza negativa in un valore aggiunto. Inizia così il suo cammino nell’arte.

Ogni quadro, dell’artista, nascono dai suoi mondi interiori, dove fantasia e realtà si amalgamano ed instaurano un dialogo intimo con l’osservatore. Per la Cesarini, l’arte rappresenta il rapportarsi con gli altri liberamente, uscire dagli schemi per ritrovare l’autenticità dei suoi sentimenti.

Come abbiamo già affermato, nelle sue opere, la fantasia e la realtà si amalgamano, da ciò si denota che il simbolismo diventa una costante nella produzione artistica della Cesarini. L’esperto d’arte Filippo Conte, in merito all’uso del simbolo la descrive nel seguente modo: «Troviamo soggetti con molti simboli dove l’artista esprime i suoi valori pittorici. Ricordiamo che nei tempi antichi tutto veniva letto attraverso i simboli, i graffiti all’interno delle caverne, sulle pareti delle grotte, dove venivano disegnati ogni tipo di animali e figure di essere umani, da qui si decifrava il loro linguaggio. Troviamo importanti testimonianze non soltanto per il contenuto, ma soprattutto nel colore. Nadia Cesarini, grande professionista, sa benissimo come bilanciare i colori e rendere la tela apprezzabile. In alcune sue opere si visualizzano tracce di un buon futurismo e ottimo cubismo; con masse di colore poste in ottimo equilibrio a comporre un’opera incantevole!»

 

Eleonora Francescucci

Tags: nadia cesarini; arte; mostra;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Next Post
Visita allergologica a Roma: perché prenotarla e come farlo comodamente

Visita allergologica a Roma: perché prenotarla e come farlo comodamente

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.