• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 28 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Il video del nuovo singolo “La Strada“ di Alex Lunati

Marcello Strano by Marcello Strano
10 Novembre 2021
in Intrattenimento
0
0
SHARES
167
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

E’ un video che celebra un ritorno a casa, le proprie radici, la bellezza e la magia di una strada che non sai mai dove ti porta, che sottolinea quel bisogno di tornare alla relazione ancor oggi più impellente, a quel contatto vero e puro che stiamo perdendo. Volti ed emozioni che si mescolano e che arricchiscono il proprio percorso di vita, una vita che è il video ufficiale del nuovo singolo “La Strada” di Alex Lunati, musicista modenese che dopo diversi progetti di musica strumentale ha scelto di uscire di nuovo in veste di cantautore ad appena un anno dal singolo “Fino alla Luna”. Arrangiato e prodotto dallo stesso Lunati, La Strada è il primo singolo estratto dal nuovo EP “La Strada e dintorni”. Un grande brano evocativo, scritto in collaborazione con Alberto Foà, che vede la partecipazione all’armonica di Marco Dieci storico collaboratore di Pierangelo Bertoli. Dopo la “Chiama di notte” di sanremese memoria, di strada ne è stata fatta tanta, e l’approccio su questo nuovo lavoro è felicemente più cantautorale; il pianoforte di Lunati assume un nuovo contorno ritmico ipnotizzante e avvolgente che fa da supporto alla sua voce profonda e calda che sembra arrivi direttamente dall’anima.

 

Il testo del singolo pone grande attenzione ai rapporti personali, all’arricchimento personale che deriva dall’aprirsi all’altro, per cercare di comprendere e non di giudicare, in un momento storico caratterizzato invece da una grande chiusura verso l’individualismo. “La strada parla della vita – sottolinea Alex Lunati – e di come gli eventi e gli incontri si manifestino all’interno di essa tra un mix di fatalità, magia e consapevolezza. Non è importante come inizi e termini un percorso ma come lo vivi, come ti relazioni con le persone che incontri lungo la strada. L’infanzia è l’adolescenza le ho vissute a Spilamberto, e il videoclip de “La Strada” è un atto d’amore per questa terra che mi ha dato tanto, anni bellissimi e spensierati. Le persone che compaiono nel video sono tutti compaesani. Ed è bello godersi questi visi senza mascherine, visi veri, vissuti, dove ogni ruga porta dietro una storia, un intreccio di strade di vita. E la mia mi ha riportato di nuovo qui. Fra l’altro alcuni luoghi me li ha ricordati e indicati proprio il sindaco Umberto Costantini. Questo video celebra un posto unico, che quando ci vivi non vedi l’ora di andartene ma che quando sei lontano ti manca paurosamente”.

 

Alex Lunati, cantautore e musicista modenese, ha mosso i suoi primi passi nel mondo della musica underground nel 1986 fondando la band Progressive-New Wave di nome Tan Zero. Il loro album “We can’t Imagine” è diventato colonna sonora del film cult “L’imperatore di Roma” del regista romano Nico d’Alessandria. Ha preso parte a diverse trasmissioni televisive nazionali e nel 2003 ha partecipato con il Trio “Allunati” al 53 ° Festival di Sanremo, eseguendo il brano “Chiama di Notte” riscuotendo un ottimo successo di pubblico e vendite. Successivamente ha pubblicato l’album “Un Giorno Perfetto” (2006) e vari singoli e album di musica strumentale.
Ha collaborato nel corso degli anni con vari artisti di fama, tra cui i Rats e Francesco Baccini.

 

Il nuovo EP è disponibile dal 30 giugno 2021 su tutti i digital store: contiene anche l’inedito “Sogno Clandestino”, scritto con Gerardo Spagnuolo, e 2 covers, “Heroes” di David Bowie e “You’ve got a friend” di Carole King. Il video ufficiale di lancio, diretto da Diego Camola, è stato pubblicato lo scorso 31 ottobre con un grande consenso del pubblico (in poco meno di una settimana, più di 6 mila visualizzazioni sul canale YouTube).

 

GUARDA IL VIDEO : CLICCA QUI

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Inpgi, Ucsi, Ussi, Sngci. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Next Post

Intervista al celebre ballerino e coreografo Matteo Addino

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.