• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 16 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Manhattan Transfer: mostra d’arte contemporanea nel cuore di Roma

    I Minions arrivano al Taormina Film Fest con l’anteprima di “Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo”

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    Arabesque: il nuovo album di Elisabetta Guido

    Women For Women Against Violence – Camomilla Awards: dare voce a chi non si arrende

    Annalisa Minetti al Tema Roma per lanciare il suo nuovo tour

    Francesco De Santis dal cinema al doppiaggio, i primi passi di un giovane talento

    Francesco De Santis dal cinema al doppiaggio, i primi passi di un giovane talento

    Oggi esce “Noi, parola di tre lettere”, il romanzo di Maria Beatrice Alonzi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Alessandro Vizzino e la zanzara dagli occhi di vetro di Giuseppe Lorin

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Esteri

Per l’impeachment del presidente Piñera quindici ore di intervento ininterrotto

Il deputato socialista Jaime Naranjo ha realizzato un intervento lungo quindici ore e senza interruzioni per l’approvazione dell’impeachment contro il presidente Sebastián Piñera, accusato della vendita illecita di una miniera, come emerso dall’inchiesta dei Pandora Papers

Aurora Mocci by Aurora Mocci
13 Novembre 2021
in Esteri
0

Il deputato cileno Jaime Naranjo

0
SHARES
2
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Le quindici ore cilene.
Il 10 novembre il deputato socialista Jaime Naranjo ha portato avanti un intervento per ben quindici ore per l’approvazione dell’impeachment ai danni del presidente Sebastián Piñera, il cui nome, accanto a quello di altri personaggi influenti di tutto il mondo, è comparso nell’inchiesta giornalistica dei Pandora Papers, incentrata sul riciclaggio sporco di denaro, evasione fiscale e altri illeciti finanziari. L’accusa è quella di aver infranto apertamente la Costituzione e le leggi e di aver macchiato l’onore della Nazione. Tutto nasce nel 2010, quando la famiglia del Presidente, una delle più ricche del paese vende la miniera Dominga a un gruppo di investimento internazionale attraverso un’azienda offshore con sede nelle Isole Vergini Britanniche. Per concludere l’importo dell’ultima rata del pagamento, il terreno venduto non doveva essere dichiarato zona protetta, nonostante la sua vicinanza con il principale parco protetto del mondo addetto alla salvaguardia dei pinguini Humboldt, arrecando un grave danno alla biodiversità del paese, che il presidente ha per legge il compito di proteggere. I fatti sono riconducibili ai primi mesi di mandato del presidente. Le quindici ore di intervento non sono state solo il risultato di un intenso sfogo politico e personale, quanto una mossa strategica finalizzata a prolungare l’assemblea fino a superare la mezzanotte, così da poter far rientrare dalla quarantena il collega Giorgio Jackson e permettergli di esprimere il suo voto favorevole. La procedura, che ora deve passare al Senato, è stata approvata con settantotto voti a favore, sessantasette contrari e tre astensioni.
L’ultima parola del Senato.
Il 16 novembre sarà il turno del Senato per esprimersi, ma l’opposizione che ha avviato la proposta di impeachment si trova qui in minoranza, affinché la mozione venga approvata sono necessari i 2/3 dei voti favorevoli del Senato, che ammontano quindi a 29, contro i 24 che può già dare per certi l’opposizione. Per far ciò quindici ore di intervento non saranno sufficienti, e i deputati dovranno portare avanti un lavoro contro il tempo per cercare di aggiudicarsi il voto favorevole anche dei senatori filo-governativi. L’impresa non sarà di certo facile, dato anche le pesanti dichiarazioni dei fedelissimi di Piñera. Il Cile versa in una grave crisi economica da anni, e lo scandalo dei Pandora Papers rappresenta solo la goccia che ha fatto traboccare il fragile vaso dell’equilibrio politico cileno, protagonista negli ultimi anni di rivolte popolari e scontri con la polizia a causa della grave crisi economica, aggravata dalla situazione pandemica.

Aurora Mocci

Aurora Mocci

Aurora Mocci

Next Post

Elon Musk aprirà la sua università privata?

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Real Time: Miccio, Maritato e Grace conducono trasformazioni incredibili

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Funerali Richard Benson a Roma (VIDEO): la moglie Ester “dirige” i fan che urlano in coro i celebri meme del defunto marito

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori allontanati, la Festa della mamma, tra immensa gioia e drammatico dolore

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.