• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 18 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

    Il documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti sulla giornalista Nancy Porsia in Libia

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Corte d’Appello rigetta la richiesta di sospensione di allontanamento del bimbo di Laura Massaro

"Molte donne in Italia vengono accusate dagli uffici giudiziari civili e minorili di 'alienazione genitoriale'. È questo è il caso anche di Laura"

Giada Giunti by Giada Giunti
16 Novembre 2021
in Cronaca
0
Corte d’Appello rigetta la richiesta di sospensione di allontanamento del bimbo di Laura Massaro
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA – “Come più volte denunciato, molte donne in Italia vengono accusate dagli uffici giudiziari civili e minorili di ‘alienazione genitoriale’. È questo è il caso anche di Laura Massaro“. Inizia così un comunicato firmato dagli avvocati Antonio Voltaggio, Teresa Manente, Lorenzo Stipa e Ilaria Boiano.

“Nonostante da anni siano stati disposti e effettuati incontri protetti tra il padre e il minore, accompagnato sempre dalla Massaro presso i servizi incaricati, che peraltro hanno inviato la signora al centro antiviolenza per assicurarle protezione dalle condotte cui è stata esposta negli anni proprio dal padre del minore, il mancato recupero della relazione padre-figlio è stato indebitamente e sistematicamente attribuito alla signora Massaro– prosegue la nota- e come sanzione si è arrivati persino a pronunciare nei suoi confronti la decadenza della responsabilità genitoriale con collocamento in casa famiglia e interruzione di ogni contatto tra il bambino e la madre, ciò sine die”. “In pendenza del nostro ricorso per Cassazione- spiegano gli avvocati- la Corte di Appello di Roma è stata investita della richiesta di sospensione dell’esecuzione del provvedimento, alla luce del pericolo concreto e attuale di un danno grave alla salute del minore e della paura viva manifestata dallo stesso e documentata dal servizio sociale di essere strappato contro la sua espressa volontà dalla sua dimensione esistenziale ritenuta assolutamente adeguata”. “Il minore- continua la nota- è giunto a scrivere una lettera al Presidente della Repubblica On. Sergio Mattarella, al quale ha espresso la sua disperazione perché la sua volontà di rimanere con la madre espressa piu volte è stata ignorata”.

LEGGI ANCHE: Il figlio di Laura Massaro scrive a Cartabia: “No a prelievo forzoso”

Ma, dicono ancora, “nonostante parere favorevole espresso dalla Procura Generale presso la Corte di Appello di Roma alla sospensione del provvedimento sin dal 9 settembre, in data 12 novembre 2021 è stato comunicato provvedimento di rigetto della richiesta di sospensione dell’esecuzione dell’allontanamento del minore dalla madre contro la sua volontà, con una motivazione che appare completamente avulsa dalle prove agli atti. Il collegio difensivo della signora Laura Massaro esprime sgomento per questa decisione e seria preoccupazione che conferma di fatto l’utilizzo nel nostro ordinamento della teoria dell’alienazione genitoriale ormai riconosciuta priva di fondamento scientifico e giuridico con un’ingerenza sproporzionata e irragionevole nella vita privata e familiare dei bambini esposti così a gravi forme di limitazione della loro libertà personale e compressione dei loro diritti fondamentali”. “Il rigetto della sospensione dell’esecuzione dell’allontanamento pronunciato dalla Corte di Appello di Roma- sottolineano gli avvocati- peraltro, costituisce fonte di seria preoccupazione anche perché, al di là del caso di specie, mina irrimediabilmente il diritto di ogni persona nell’ordinamento ad un rimedio effettivo nel rispetto del principio costituzionale della tutela giurisdizionale dei diritti: laddove la Corte di Cassazione annullasse la decisione impugnata, come in molti casi analoghi è accaduto, il trauma cui è esposto il minore a causa del provvedimento da eseguire sarebbe irreparabile.

Si auspica- concludono- una risposta urgente e adeguata di tutte le ulteriori autorità interne investite della vicenda nel nostro ordinamento mediante misure che neppure nei confronti di persone detenute a seguito di condanna per gravi reati sono ritenute ragionevoli e proporzionate”.

(Dire)

Tags: Corte d'Appello di RomaLaura Massarominori allontanati
Giada Giunti

Giada Giunti

Next Post
Viterbo, polacco 44 enne uccide il figlio di 10 anni

Viterbo, polacco 44 enne uccide il figlio di 10 anni

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Funerali Richard Benson a Roma (VIDEO): la moglie Ester “dirige” i fan che urlano in coro i celebri meme del defunto marito

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.