• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 25 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Una nessuna centomila:Nate per rinascere”

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
25 Novembre 2021
in Attualità
0
“Una nessuna centomila:Nate per rinascere”
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Il 25 novembre è la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne. Il femminicidio può colpire tutte noi donne. Siamo una, nessuna, centomila le donne colpite dalla violenza. Siamo tutte. Ma noi donne abbiamo molte vite. Noi donne siamo nate per Rinascere”. Così Teresa Dattilo, psicoterapeuta, presidente dell’Associazione Donna e Politiche Familiari – che promuove l’appuntamento – sottolinea l’importanza della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne.

In questa ricorrenza, presso la Casa Internazionale delle Donne, a Roma, si tiene un convegno, seguito dalle testimonianze delle donne e da performance teatrali dal vivo a cura di Stefania Cosentini, Daniela Dolente e Emilia Guariglia.Durante l’evento saranno esposti i lavori di dieci donne vittime di violenza di genere, inviate dalla rete dei centri antiviolenza a un progetto di reinserimento lavorativo e sociale finanziato dalla Regione Lazio. Dieci grandi lenzuoli sui quali le donne hanno voluto raffigurare le violenze subite, ma anche le immagini della loro rinascita.

Al convegno, in programma dalle ore 17.30 presso la Casa internazionale delle Donne (Sala Lonzi), interverranno:

  • Teresa Dattilo, psicoterapeuta, Presidente Donna e Politiche Familiari

  • Maura Cossutta, Presidente Casa Internazionale delle Donne

  • Enrica Onorati, Assessora Pari Opportunità

  • Valeria Valente, Senatrice, Presidente Commissione Inchiesta su Femminicidi e Violenza di Genere

  • Maria Giuseppina Muratore, Esperta di violenza di genere Istat

  • Marta Bonafoni, Consigliera della Regione Lazio.

La Giornata mondiale contro la violenza sulle donne è stata istituita nel 1981, nel corso del primo incontro femminista latino-americano e caraibico, a Bogotà, in memoria delle sorelle Mirabal. Successivamente, nel 1999, l’assemblea dell’Onu nel 1999 ha scelto questa data in ricordo del sacrificio delle sorelle Patria, Minerva e Maria Teresa Mirabal, uccise dagli agenti del dittatore Rafael Leonidas Trujillo in Repubblica Dominicana.Oltre che in presenza, sarà possibile seguire l’evento anche da remoto, tramite diretta Facebook (https://www.facebook.com/Ass.DonnaePolitichefamiliari).

Dato il numero limitato di posti, è necessaria la prenotazione per assistere in presenza compilando il form disponibile al seguente link: https://forms.gle/95Z2qDz66J9iXo839

Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Mediatore linguistico-culturale  

Next Post

Dal 27 novembre con Il Sole 24 Ore: “IO SARO'. Il grande libro di quello che farai da grande”

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.