• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Intervista con il cantante e rapper Ganoona

Marcello Strano by Marcello Strano
26 Novembre 2021
in Intrattenimento
0
0
SHARES
31
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Esce su tutte le piattaforme di streaming “Malegria” (Noize Hills Records), il nuovo album di Ganoona. La “Malegria” è un’allegria sporcata di malinconia, è la risata dopo il pianto. Ganoona è un cantante, rapper e songwriter italo messicano, con base a Milano. La sua musica è una combinazione di sonorità black, latin e Pop, accompagnata da liriche intense ed originali. Già con le prime pubblicazioni indipendenti si distingue per originalità e per i suoi live energici e coinvolgenti. A dicembre 2018 il brano in collaborazione con Kayla, prodotto da Polezski, viene selezionato da YouTube Music come “Artists to watch – il suono del 2019”. Nel 2020 pubblica tre singoli che segnano una maturazione della sua cifra stilistica, tra cui “Bad Vibes” e “Cucurucucù”, che entrano entrambe nelle playlist ufficiali di TIM music e i videoclip vengono pubblicati in anteprima da Billboard Italia e Wired Italia. Con il singolo “Deserto” Ganoona si classifica tra i 61 partecipanti di Sanremo Giovani 2020. Così, abbiamo deciso di farli qualche domanda per conoscerlo meglio:

 

 

Come nasce l’amore per la musica ?

 

“Da bambino cantavo sempre, la voce è sempre stata per me una via espressiva importante. Come anche il ritmo, sono elementi che mi porto dentro fin da bambino. La musica in generale è sempre stata una via di fuga dalla realtà, e poi anche un modo per cambiare la mia, di realtà.”

 

Quando hai iniziato a suonare ?

 

“A suonare il piano a 20 anni. A cantare da sempre.”

 

 

Da dove nasce l’idea di “Malegria”?

 

“La malegria è quella felicità, anche euforia, tinta di malinconia. Tutti l’abbiamo provata. Quando ti stai divertendo, o hai ottenuto un successo personale, ma non hai di fianco la persona che vorresti, o un amico lontano. Una cosa del genere. E’ un filo conduttore nei brani, ed era il mio mood mentre scrivevo il disco.”

 

Quale messaggio vuoi fare arrivare al tuo pubblico con questo nuovo album?

 

“Credo che in questa epoca sia rivoluzionario parlare di emozioni in maniera onesta e trasparente, mi piacerebbe che arrivasse questo, e che il meticciato è bello. Che dal mix delle culture nascono le cose belle e nuove.”

 

 

Hai partecipato alla selezione di Sanremo Giovani 2020. Cosa ti ha lasciato questa nuova esperienza ?

 

“Ho conosciuto artisti di grande talento, e per me è sempre stimolante confrontarmi con situazioni nuove. Deserto poi è una canzone a cui tengo molto, sono felice di averla portata fino a Roma. “

 

C’è qualche cantante famoso che ti piace e vorresti diventare come lui ?

 

“No, direi che vorrei assomigliare a me stesso.”

 

 

Un sogno nel cassetto…

 

“Imparare a parlare il tedesco.”

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Next Post

Milano Music Week 2021: Ospite la cantautrice Monikà

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.