• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 1 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Economia

Il numero uno degli industriali dice Sì a riforma strutturale: «Intervenire sull’Irap per sbloccare aziende»

La riduzione del costo lavoro avvantaggerebbe i lavoratori, che potrebbero avere uno stipendio netto maggiore, e le imprese, che sarebbero più competitive

Francesca Ruggiero by Francesca Ruggiero
29 Novembre 2021
in Economia, Personaggi
0
Il numero uno degli industriali dice Sì a riforma strutturale: «Intervenire sull’Irap per sbloccare aziende»

(Photo:Dire.it)

0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’accordo in materia fiscale sugli 8 miliardi previsti dalla Manovra di Bilancio 2022 e destinati alle imposte dirette “rischia di avere un impatto irrilevante, non possiamo parlare di una riforma strutturale del fisco.

Si dovrebbe intervenire sul cuneo fiscale per una riduzione del costo lavoro con vantaggio per i lavoratori, che potrebbero avere uno stipendio netto maggiore, e per le imprese, che sarebbero più competitive. La crescita di questo periodo è di rimbalzo e per questo dobbiamo rafforzare il sistema delle imprese”.

Lo ha detto il presidente di Unindustria, Angelo Camilli, intervenendo a Sky tg 24.

Quanto all’Irap, a cui sarà destinato uno degli 8 miliardi previsti dalla manovra per gli interventi in materia fiscale, Camilli non ha esitato a definirla una “tassa odiosa” nei confronti della quale “alla prova dei fatti non si riesce mai a intervenire.
Ci auguriamo che si possa fare un intervento strutturale. L’Irap è un’imposta che preme sulle Pmi in maniera rilevante”.

In questo senso procedere a una riforma “significherebbe rendere le aziende più operative di fronte alla transizione digitale ed energetica che ci sarà nei prossimi 1-2-3 anni”, durante i quali “si devono realizzare investimenti decisivi per il futuro. Siamo tutti d’accordo che è l’imposta a minare la competitività rispetto agli alti Paesi europei, ci auguriamo che in una prossima riforma strutturale del fisco venga affrontata”.

Secondo il numero uno degli industriali del Lazio, infine, c`è “il tema dei giovani non viene trattato: bisogna incentivare assunzione dei giovani da parte delle imprese”.

Quanto al reddito di cittadinanza, poi, “in 2 anni ha creato 423 posti di lavoro” per cui “è evidente che non ha funzionato sul lato delle politiche attive. La chiarezza va fatta distinguendo strumenti e risorse: servono maggiori risorse alla creazione di lavoro e quindi riforme strutturali per dare più efficienza allo stato e competitività alle imprese”.

Francesca Ruggiero

Francesca Ruggiero

Next Post
Futuro incerto di ‘Stellantis’ è simbolo di fallimentare gestione operata dal Pd

Futuro incerto di 'Stellantis' è simbolo di fallimentare gestione operata dal Pd

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.