• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto all’aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Economia

Mobilità elettrica: rivoluzione in atto

Ogni cambiamento è sempre un po’ traumatico. Cambiare significa correggere alcune cose. Ora siamo in un’epoca dove stiamo affrontando un nuovo cambiamento nel settore mobilità. Stiamo passando gradatamente dal carburante all’elettrico, con un po’ di scetticismo, ma con la consapevolezza di un futuro green. Come verrà affrontata questa nuova rivoluzione?

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
30 Novembre 2021
in Economia
0
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Mancano pochi anni per la messa al bando dei motori benzina e diesel, infatti nel 2035 l’Europa abbandonerà le vetture con motore a combustione per dare spazio a quelle elettriche, con l’obiettivo è ridurre le emissioni di CO2.

L’Italia si presenta come una società incuriosita dall’elettrico, ma molto poco informata. Ad oggi solo un italiano su otto ha provato a guidare un’auto elettrica. Probabilmente il problema sorge anche dalla diffusione esigua di colonnine di ricarica. In qualsiasi punto in Italia sono presenti distributori di carburante che hanno abituato gli automobilisti a non preoccuparsi di dove sono e quando rifornirsi. Proprio per questo la mobilità elettrica stenta a decollare, la mancanza di colonnine provoca nel consumatore un senso di preoccupazione a causa della precarietà dell’autonomia dei veicoli, questo ostacola non poco l’acquisto e pertanto la diffusione dei veicoli ecologici.

Da ciò che si evince, da ciò che è stato appena detto, va da se che la diffusione dei veicoli elettrici porta con se come primaria esigenza la creazione di sempre più punti di ricarica. E’ indispensabile valutare con estrema attenzione l’impatto che tale domanda potrà avere sulle reti elettriche in particolare riguardo a quelle di bassa e media tensione.

Vista questa necessità stanno nascendo sempre più aziende che si stanno occupando di questo settore. C’è una crescita di nuove start up, ma anche l’estensione di linea di alcune già grandi aziende del settore energetico. Il boom definitivo avverrà quando privati, aziende e istituzioni andranno all’unisono su questo discorso. Più richiesta ci sarà più le amministrazioni locali e nazionali incentiveranno l’installazione di reti di ricarica e favoriranno la rottamazione delle auto più inquinanti. Dall’altro lato più reti di ricarica verranno effettuate più i cittadini saranno invogliati a passare alla mobilità elettrica.

Insomma, nei prossimi anni vedremo sempre un maggior incremento di queste vetture e ci abitueremo a mettere in carica la macchina come oggi facciamo con i nostri inseparabili cellulari. Il progresso è anche questo.

 

Eleonora Francescucci

Tags: mobilità elettrica; colonnine;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Next Post
“ANNO ZERO” E’ LA MOSTRA DELLE OPERE TATTILI DI MARIA EVELINA SISI

“ANNO ZERO” E' LA MOSTRA DELLE OPERE TATTILI DI MARIA EVELINA SISI

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.