• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 22 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Pillole di vino rosso salva-cuore  alla  54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

La 64esima edizione dello Zecchino d’Oro: il festival per bambini più amato d’Italia sta per tornare

Marcello Strano by Marcello Strano
1 Dicembre 2021
in Eventi
0
0
SHARES
63
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è appena conclusa la conferenza stampa di presentazione della 64ª edizione dello Zecchino d’Oro presso la sede Rai di Viale Mazzini – Sala Degli Arazzi. Durante la presentazione del programma con i giornalisti collegati da remoto sono intervenuti il direttore di Rai1 Stefano Coletta, Fra Giampolo Cavalli direttore dell’Antoniano, Sabrina Simoni direttrice del Piccolo Coro “Mariele Ventre”, i conduttori Francesca Fialdini, Paolo Conticini e il direttore artistico Carlo Conti. La 64ª edizione dello Zecchino d’Oro andrà in onda per tre appuntamenti pomeridiani: 3, 4 e 5 dicembre in diretta su Rai1 dallo studio televisivo dell’Antoniano di Bologna. A condurre i primi due pomeriggi Francesca Fialdini e Paolo Conticini, mentre per la finale, domenica 5 dicembre, il duo prenderà posto in giuria per lasciare il testimone a Carlo Conti, che condurrà la puntata conclusiva.

 

14 sono le canzoni in gara, che toccano temi molto diversi, dagli animali alla famiglia, dall’amore per la lettura all’importanza del riciclo; 31 gli autori di testi e musiche, tra i quali importanti firme del panorama musicale italiano come Claudio Baglioni, Marco Masini, Giovanni Caccamo, Flavio Premoli (Pfm), Luca Mascini (Assalti frontali); 17 i piccoli interpreti provenienti da 9 regioni d’Italia, scelti tra migliaia di bimbi durante il casting dello Zecchino d’Oro, svoltosi anche quest’anno online, che canteranno le canzoni insieme al Piccolo Coro dell’Antoniano diretto da Sabrina Simoni. Tema di questa edizione #UnviaggioBellissimo: lo Zecchino d’Oro è un’avventura in cui si può volare lontano, sulle ali della fantasia, per emozionarsi e divertirsi in musica con tutta la famiglia e gli amici.

 

 

Il programma completo:

 

Venerdì 3 dicembre, dalle 17.05 inizia la gara con l’ascolto di 7 canzoni.

Sabato 4 dicembre, dalle 17.05 la gara prosegue con l’ascolto delle altre 7 canzoni.

Domenica 5 dicembre, dalle 17.20 lo Zecchino si conclude con il riascolto di tutte le 14 canzoni in gara e la proclamazione della canzone vincitrice.

 

Tra gli ospiti: il “grande mago” Alessandro Politi e Lampo, Milady, Pilou e Polpetta, ovvero i Buffycats della serie animata 44 Gatti, che ritroveremo in diversi momenti di ognuna delle puntate. La finalissima di domenica 5 dicembre ospiterà anche una giuria speciale, che affiancherà la giuria dei piccoli nella votazione delle 14 canzoni in gara, e che sarà composta da Francesca Fialdini, Paolo Conticini, Orietta Berti, Cristina d’Avena e un quinto componente a sorpresa.

 

 

Sarà presentato, per la prima volta al pubblico, un nuovo puppet: l’asinello Nunù, legato all’omonima canzone dello Zecchino da 74 milioni di visualizzazioni, che farà compagnia a grandi e piccini durante le puntate (e non solo). Altra sorpresa musicale: “Amazzonia”, un brano speciale, che racconta l’importanza del preservare il più grande polmone verde del nostro pianeta, cantato dal Piccolo Coro dell’Antoniano insieme a Orietta Berti. “Amazzonia” è una delle due bonus track, insieme a “Sta passando la tempesta”, della compilation del 64° Zecchino d’Oro, distribuita da Sony Music Italia e realizzata con la direzione artistica del maestro Lucio Fabbri, che uscirà il 3 dicembre in tutti i negozi della grande distribuzione, su tutte le piattaforme digitali e in edicola abbinato a Tv Sorrisi e Canzoni e Donna Moderna.

 

Le sorprese non finiscono qui: a partire dal 2 dicembre nei locali della Biblioteca Salaborsa, in piazza Maggiore a Bologna, sarà possibile visitare gratuitamente la mostra “Play the future. Un viaggio bellissimo con lo Zecchino d’Oro”. La mostra-gioco, aperta fino al 31 gennaio 2022, sarà un vero e proprio viaggio giocato che unisce la forza della musica e dei cartoni animati dello Zecchino d’Oro alla riflessione sugli obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 Onu, raggruppati nelle cosiddette “5P”: Persone, Pianeta, Partnership, Pace, Prosperità.

 

 

Il 64° Zecchino d’Oro sostiene la campagna “Operazione Pane” che supporta 17 mense francescane in tutta Italia, garantendo accoglienza e aiuto alle persone e famiglie che vivono in condizioni di grave disagio sociale a partire dal pasto, per guidarle poi in percorsi di inserimento sociale, sanitario e lavorativo. Fino al 19 dicembre 2021, attraverso un sms o una telefonata da rete fissa al numero solidale 45588 sarà possibile sostenere le mense francescane donando un pasto a chi non ha da mangiare e offrendo un aiuto concreto alle migliaia di famiglie che vivono nel disagio. Antoniano, oltre alle 17 mense in Italia, sosterrà anche una realtà francescana che opera ad Aleppo, in Siria, per garantire pasti, ascolto e aiuto alle famiglie che hanno subito il trauma della guerra e che adesso non hanno più nulla. L’iniziativa solidale “Operazione Pane” è sostenuta da Rai per il Sociale.

 

La diretta si potrà seguire anche sul sito di RaiPlay e sui canali Rai Italia, per il pubblico all’estero. Sulla piattaforma, sarà, inoltre, disponibile anche la diretta in lingua dei segni della finale.

 

Su RaiPlay, https://www.raiplay.it/programmi/festivaldellozecchinodoro durante la diretta, si potranno rivedere i seguenti contenuti:

–  i video dei brani appena cantati.

–  gli interventi degli ospiti.

–  i video delle esibizioni degli anni precedenti.

–  all’indirizzo https://www.raiplay.it/programmi/zecchinodorolecanzonianimate, saranno disponibili le Canzoni animate “ovvero” le più belle canzoni dello Zecchino d’Oro.

 

Tutte le puntate saranno come sempre sottotitolate su Rai1 alla pagina 777 di Televideo.

 

La finale di domenica 5 dicembre verrà per la prima volta resa integralmente accessibile:

– su Rai Uno e su Rai Play anche agli utenti ciechi attraverso l’audiodescrizione in diretta;

– su un canale dedicato di Rai Play attraverso la traduzione integrale dell’evento in LlS.

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Inpgi, Ucsi, Ussi, Sngci. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Next Post

Cultura. Roma, la Biblioteca Angelica ospita la seconda sessione di "Liber"

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.