• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 3 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Occupato il liceo “Mamiani” di Roma, si tratta di una protesta costruttiva

I ragazzi del "Mamiani" si uniscono alla protesta studentesca che, dall’inizio dell’anno scolastico, ha coinvolto circa 30 istituti romani. Gli studenti vogliono portare avanti una protesta costruttiva, che denunci il grave stato di abbandono che coinvolge gli istituti e la necessità di un cambiamento nell’intero sistema scolastico

Aurora Mocci by Aurora Mocci
1 Dicembre 2021
in Senza categoria
0
0
SHARES
3
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La protesta studentesca non si ferma, occupato anche il “Mamiani”.
Al termine di una serie di assemblee studentesche, ieri in tarda serata anche gli alunni del liceo ‘Mamiani’, storico ginnasio di Roma, hanno occupato il loro istituto. Un’occupazione che non intende interrompere la didattica ma “portare avanti il percorso di mobilitazione volto a manifestare dissenso nei confronti di un sistema scolastico che non soddisfa le nostre esigenze”, spiegano i giovani in un comunicato. Gli studenti chiedono più inclusione nell’ambiente scolastico, contestando le “logiche elitarie della scuola per apparire prima nelle classifiche”; e poi più orientamento universitario, maggiore attenzione all’insegnamento dell’educazione civica, finanziaria e di genere. Importante anche la richiesta di maggiore socialità, con più spazi scolastici a disposizione degli studenti e pomeriggi ricreativi, e una didattica diversa, meno teorica, per “toccare con mano ciò che si studia”.
Oggi il programma delle lezioni alternative inizierà con un incontro sulle occupazioni nel ’68, poi una lezione sulle discriminazioni di genere e un dibattito sul film ‘Diaz’. Domani si parlerà di ginecologia e femminismo, giornalismo e migrazione. Potranno entrare nella scuola solo gli studenti interni- scrivono gli organizzatori su Instagram- e ad ogni ingresso sarà richiesto il Green pass e si registreranno le presenze, per consentire il tracciamento.
“Troppo spesso le nostre mobilitazioni vengono trattate come un’istanza incontentabile di una classe privilegiata, da parte di un mondo adulto, che non tiene conto che la sfiducia nelle istituzioni e nel futuro, sono di gran lunga l’aspetto più grave- si legge nel comunicato diffuso dagli studenti- per rispondere al luogo comune che denuncia l’occupazione come atto fine a sé stesso, vogliamo dire che non è assolutamente così e infatti, con gli altri licei occupati, scriveremo al ministro dell’Istruzione. Siamo consapevoli delle conseguenze che l’occupazione avrà sulla comunità dei lavoratori e delle lavoratrici della scuola: a coloro che saranno colpiti porgiamo le nostre scuse– scrivono infine i ragazzi e le ragazze del ‘Mamiani’– ci impegneremo per una protesta pulita, nell’interesse, di tutti e per ciò chiediamo a tutti gli studenti il rispetto della nostra scuola“.

Aurora Mocci

Aurora Mocci

Aurora Mocci

Next Post

La 64esima edizione dello Zecchino d’Oro: il festival per bambini più amato d’Italia sta per tornare

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.