• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 22 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Pillole di vino rosso salva-cuore  alla  54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“L’Arte come linguaggio universale – Grandi Maestri in Esposizione”

e’ la singolare mostra collettiva internazionale, che aprirà i battenti martedì prossimo sette di Dicembre 2021 alle ore 17.00, presso la suggestiva cornice scenografica del Palazzo dell’Ufficio Culturale Egiziano, in via delle Terme di Traiano 13, al lato del Parco di Colle Oppio a Roma. (Già Antiquarium comunale del Celio- Augusteo – ex Caserma di Colle Oppio)

Carol Gabriella Maritato by Carol Gabriella Maritato
2 Dicembre 2021
in Attualità
0
“L’Arte come linguaggio universale – Grandi Maestri in Esposizione”
0
SHARES
443
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’iniziativa che, s’inquadra nell’ambito della settimana della lingua araba e della cultura Egiziana, è frutto di una bella collaborazione Italo-Egiziana, sotto gli auspici della dottoressa Marwa Fawzy (Addetto Culturale dell’Ambasciata d’Egitto a Roma) e, con l’approvazione diretta dell’Ambasciatore della Repubblica Araba d’Egitto in Italia: S.E. Alaaeldin Wagih Mohamed Roushdy.

In mostra trentun opere di artisti qualificati – undici grandi interpreti delle arti visive, arrivano dalla terra del Cairo, la capitale della Repubblica Araba d’Egitto e, ventuno pittori e scultori italiani che sono stati, selezionati di recente, nell’ambito della terza Edizione del Premio la “Fragolina d’Oro”, tenutosi nelle sale di palazzo Ruspoli nella Città di Nemi, organizzato dell’acclarata Associazione Culturale Arte in Arte, del maestro pittore Paolo Viterbini e maestro scultore Walter Necci. Molti dei protagonisti presenti, hanno un ottimo curriculum personale, quasi tutti possono esibire partecipazioni e mostre personali di successo, in tanti posti del mondo con riconoscimenti e attestazioni di prestigio.

In mostra ottime opere di grandi artisti Egiziani. L’arte egiziana – pur avendo peculiarità proprie, frutto della grande antichissima civiltà del Nilo – avverte oggi anche leggere influenze straniere, che vanno dal muralismo messicano all’astrattismo, al cubismo all’espressionismo.

In tanti, qui a Roma ricordano le scenografie e i paesaggi biblici di Inji Efflatouni, che espose, negli anni sessanta, alla famosa galleria “La Nuova Pesa” di Alvaro Marchini e Antonello Trombadori.

E’ l’arte dei maestri Egiziani che ha messo e, mette davanti agli occhi tutt’ora, un Egitto sofferente, voglioso di riscatto e di, progresso sociale condiviso.

L’Art d’Égypte, in questo nostro tempo è davvero una via maestra, lungo la quale si può cercare e vedere creazioni e inventive di grande opportunità per il cambiamento sociale; del resto lo stesso Zahi Hawass, il famoso archeologo, ebbe modo di dire che: “L’arte in Egitto è stata fatta perché gli egizi credevano nella vita dopo la morte”. Trentuno interpreti di rispetto, con una bella esposizione allestita al pian terreno di un edificio che appartiene alle bellezze monumentali dell’Urbe. Le opere in mostra sono state realizzate dai maesti: Abdel Moneim Moawad, Abdul Salam Eid, Adel Mustafa, Alessandro Cignetti, Amani Farouk, Anna D’Elia, Claudio Sbordoni, Enrico Saggese, Francesca Siniscalchi, Francesco Calìa, Franco Girondi, Gabriella Tirincanti, Giacinto Perrone, Hassan Abul-Naga, Lucio Rossi, Maha Darwish, Marilena La Mantia, Mohammed Shaker, Paolo Di Nozzi, Paolo Viterbini, Piero Crivellari, Rania Wagdy, Roberto Campagna, Roberto Micheli, Rossana Cosci, Sabrina Trasatti, Simona Gloriani, Taher Abdel Aziz, Walter Necci, Yajaira M. Pirela, Samah Nabil. La Mostra è aperta dal Lunedì’ al Venerdi dalle ore 10,00 sino alle ore 18,00 – l’ingresso è libero. RS

Tags: ItaliaLazioRoma
Carol Gabriella Maritato

Carol Gabriella Maritato

Next Post

Intervista esclusiva con il cantautore e scrittore Ianez

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.