• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 3 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Le avventure romane di Enomoto Takeshi di Fabrizio Ghilardi

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
6 Dicembre 2021
in Libri
0
Le avventure romane di Enomoto Takeshi di Fabrizio Ghilardi
0
SHARES
140
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

A tu per tu con Fabrizio Ghilardi, scrittore eclettico che ci racconta il suo nuovo libro in un’intervista davvero sui generis

Fabrizio Ghilardi è nato a Roma nel 1967. Si occupa malvolentieri di relazioni istituzionali e della progettazione di reti di cooperazione transnazionale. Grande appassionato di calcio, specialmente di quello in bianco e nero, è collezionista di football memorabilia. Socio fondatore del Wisdomless Club, è autore di Wembley in una stanza (Minerva Editore) e Di efferati delitti e d’altre storie macabre (Idrovolante Edizioni) e ha curato la mostra fotografica Flick about dell’artista svedese Charlotta Smeds. Molti dei suoi scritti giovanili si conservano nelle più importanti capitali europee. Sui muri.

 

D: Definisca il suo nuovo libro, Le avventure romane di Enomoto Takeshi.                                                            R: Posso dirle quello che ha scritto The Evening Observator: “Un libro dall’atmosfera surreale. Assolutamente da non perdere”.
D: Il quotidiano di cui lei parla non esiste.
R: Fa differenza? Ormai il mondo della comunicazione va così. Notizie false garantite per vere e notizie vere screditate. Il mio libro per il redattore del The Evening Observator rappresenta uno dei più grandi esperimenti realizzati dopo l’invenzione dell’Acernatore, anche perché è il primo racconto surrealista scritto durante una seduta di polisonnografia con elettrooculogramma piatto.
D: Chi è Enomoto Takeshi?
R: Enomoto Takeshi è un fotografo giapponese. A tempo perso ama viaggiare come crononauta. Ha una dote non comune, riesce a volare.
D: Le sembra un libro serio?
R: No. Ma il giornalista del The Evening Observator l’ha definito “un’opera monumentale”. Definisca cos’è un “libro serio”. Se è uno di quelli da presentare alle trasmissioni di Fabio Fazio, il mio non è un libro serio.
D: C’è una trama?
R: L’assassino si capisce solo alla fine.
D: Dunque è un giallo.
R: Essendo un giapponese.
D: Di cosa parla questo capolavoro che tutti attendevano?
R: Il racconto è ambientato a Roma nel 1908. In una Roma non ancora mutata topograficamente e urbanisticamente dal regime Fascista, il giapponese, che i lettori hanno già incontrato in uno dei racconti del libro Di efferati delitti e d’altre storie macabre, è in visita a Roma dove incontra Monsignor Gherardi, Prelato Domestico di Sua Santità, uomo di fede all’antica affascinato dalle sue bizzarrie, altro personaggio presente nel libro di cui sopra.
D: E lei pensa che questa trama induca un lettore ad acquistare il suo libro?
R: Non le ho ancora detto che Enomoto Takeshi da bambino viene rapito per due giorni da esseri umanoidi dotati di intelligenza e provenienti da un altro pianeta che lo portano via a bordo di uno strano oggetto luminoso a forma di raviolo. Questo episodio convince suo zio, il Visconte Enomoto Takeaki, samurai e ammiraglio della flotta imperiale giapponese, che il piccolo è in grado di compiere missioni importanti.
D: Ce ne illustri una.
R: Tra cronovisori, ripetitori acustici e altre stramberie Enomoto Takeshi prova a parlare con il mondo dell’aldilà e a risolvere delicati casi di persone scomparse.
D: Così pare Chi l’ha visto.
R: Eppure è un grande successo editoriale.
D: Ma se è appena uscito.
R: Allora lo sarà. Me l’ha detto Enomoto Takeshi che è da poco tornato dal futuro.
D: E cosa le ha detto?
R: Non posso rivelarlo. Posso solo dirle che dopo Conte e Draghi ci sarà la Bestia. Ma il mio librò avrà successo.

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Next Post
Domani in Campidoglio torna il Premio “Roma allo sviluppo del paese”

Domani in Campidoglio torna il Premio "Roma allo sviluppo del paese"

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.