• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 22 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Pillole di vino rosso salva-cuore  alla  54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Lo sguardo invisibile”: in uscita il nuovo libro di Francesco Petretti

Attraverso il racconto, l'autore e presidente del Bioparco di Roma, vuole mostrare la nostra profonda connessione con la natura

Erica Noli by Erica Noli
6 Dicembre 2021
in Attualità, Cultura
0
0
SHARES
54
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Non serve andare per forza in luoghi lontani per incontrare la natura. Piante e animali vivono con noi anche nelle nostre città, nei boschi che le contornano, tra montagne, fiumi e spiagge che frequentiamo abitualmente. Oltre a quelli che conquistano le prime pagine dei giornali, ce ne sono moltissimi altri che, spesso invisibili, ci guardano e ci accompagnano ogni giorno. Francesco Petretti, uno dei più famosi naturalisti italiani e presidente del Bioparco di Roma, ce lo racconta attraverso una narrazione semplice e coinvolgente nel suo libro, `Lo sguardo invisibile`, ultima uscita di `Simbiosi`, la collana di saggi di Edizioni Ambiente.

L`autore ci guida in questo libro alla scoperta dei nostri compagni di viaggio, delle loro abitudini più sorprendenti e dei modi in cui modificano i propri comportamenti per adattarsi alla nostra ingombrante presenza: dai piccoli insetti che popolano le nostre case ai gatti e ai cani che curiamo con amore, dagli uccelli che riempiono con i loro voli i tramonti fino agli orsi, ai lupi e ai cinghiali, `Lo sguardo invisibile` è il racconto, arricchito dai magnifici disegni dell`autore, di una passione che nemmeno i lockdown imposti dalla pandemia sono riusciti a spegnere.

“Chi avrà la pazienza di sfogliare queste pagine – dice Petretti- e di guardare i disegni provenienti dai taccuini che conservo da quando avevo dieci anni, scoprirà che è possibile imbattersi in un orso bruno a un`ora di automobile da Roma, o che alle porte di Bologna comincia il regno del lupo e del cervo, che nel cielo delle nostre città volano falchi e transitano cicogne e anche che gli insetti non sono tutti uguali. Si renderà conto che nelle stesse montagne che frequenta abitualmente per sciare vivono animali selvatici e che lo stesso avviene nella macchia che circonda, apparentemente muta e inanimata, il villaggio turistico sulle rive del mare dove soggiorna durante le ferie estive”.

Francesco Petretti compila dunque una sorta diario in cui raccoglie storie, aneddoti, memorie personali e informazioni scientifiche, e con tocco leggero e mai pedante mostra quanto sia profonda la nostra connessione con la natura.

“Petretti – scrive Maurizio Costanzo nella prefazione del libro – ha quella capacità di raccontare che appartiene solo a chi ha una grande padronanza di ciò che sa. Consiglio la lettura del libro ai bambini e agli adulti e, per questi ultimi, mi unisco a Petretti per esortarli a utilizzare, nei confronti della natura, `lo sguardo invisibile`“.

Erica Lucia Noli

Tags: ItaliaRoma
Erica Noli

Erica Noli

Classe 1992. Nata a Cagliari, studio a Roma e vivo a Milano. Laureata in Comunicazione e laureanda in Giornalismo all'Università Sapienza, collaboro con alcune testate e aspiro a diventare giornalista.

Next Post
Assotutela sposa l’idea di Attilio e Maria odv a sostegno di coloro che vengono troppo spesso dimenticati

Assotutela sposa l'idea di Attilio e Maria odv a sostegno di coloro che vengono troppo spesso dimenticati

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.