• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 2 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Regione, presentato ‘Food Second Life’ contro spreco alimentare

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
7 Dicembre 2021
in Attualità
0
Regione, presentato ‘Food Second Life’ contro spreco alimentare
0
SHARES
32
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 7 dic. – Ridurre lo spreco alimentare e trasformare il cibo gettato in cibo donato a chi ne ha bisogno: questo l’obiettivo del progetto “Food second life” cui ha dato vita la Regione Lazio, tramite Lazio Innova, assieme a Federconsumatori Lazio e che coinvolgerà tre Comuni, uno della Provincia di Viterbo, Oriolo Romano, e due della Città Metropolitana di Roma, Canale Monterano e Manziana

Il progetto è stato presentato oggi nella Sala Polivalente del Teatro Comunale di Oriolo Romano (che sarà capofila del progetto) da Massimiliano Baldini, capo segreteria dell’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Start-Up e Innovazione, Paolo Orneli, dalla responsabile Piccoli Comuni e Contratti di Fiume della Regione Lazio, Cristiana Avenali, dal responsabile dello Spazio Attivo di Bracciano, Luca Polizzano, dal presidente di Federconsumatori Lazio, Stefano Monticelli, e dai sindaci di: Oriolo Romano, Emanuele Rallo, Canale Monterano, Alessandro Bettarelli, e Manziana, Bruno Bruni

Lo scopo del progetto è valutare la possibile sperimentazione sul territorio del Comune di Oriolo Romano e dei Comuni limitrofi di Canale Monterano e di Manziana di un modello innovativo che consenta di ridurre su scala locale lo spreco alimentare nel ciclo della Grande Distribuzione Organizzata. Il progetto prevede due Fasi: la Fase A (gennaio-febbraio 2022) prevede anzitutto l’analisi e la mappatura del contesto territoriale di Comuni di Oriolo Romano, Canale Monterano e Manziana con interventi di animazione e formazione finalizzata ad avvicinare tutti gli attori del territorio al vantaggio del contrastare lo spreco alimentare e a illustrare le opportunità offerte dalla legislazione vigente in materia

Verranno poi ascoltati gli stakeholder del territorio al fine di raccogliere elementi per la definizione di eventuali fabbisogni di innovazione su cui intervenire con una Sfida di innovazione sociale; Seguirà una Fase B (marzo-agosto 2022), durante la quale verrà messa a punto di una specifica call per la raccolta e selezione delle proposte progettuali rispetto agli ambiti di intervento identificati durante la fase precedente. Sono previste azioni di promozione e di animazione delle comunità di soggetti destinatari delle sfide (start up innovative, spin off ecc.) anche attraverso il supporto dei promotori e dei partner che hanno aderito al percorso

Verrà poi attivato un laboratorio per sviluppare e personalizzare le soluzioni e le proposte selezionate e per identificare possibili ambiti di applicazione pratica. Saranno infine valutate le proposte, premiata la soluzione migliore rispetto alle finalità del progetto, che sarà affidato agli attori del territorio per essere sperimentato.

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Next Post
In Altre Parole Rassegna internazionale di drammaturgia contemporanea – In Streaming

In Altre Parole Rassegna internazionale di drammaturgia contemporanea - In Streaming

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.