• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto all’aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Cultura

Carabinieri, una mostra dedicata ai fedeli servitori dello Stato

Carabinieri come brand dell’Italia

Gaetano Massara by Gaetano Massara
13 Dicembre 2021
in Cultura, Libri
0
Carabinieri, una mostra dedicata ai fedeli servitori dello Stato
0
SHARES
51
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Le barzellette sui Carabinieri non mi hanno mai fatto ridere. Al contrario, mi deprimono. Non solo testimoniano irriconoscenza verso chi mette a rischio la propria vita per la sicurezza di tutti noi ma soprattutto, nell’epoca dei selfi, degli influencer e dei fondoschiena usati come facilitatori di carriera dimostrano incapacità di empatia con chi crede nell’obbedienza, nel senso della cittadinanza e della comunità.

`Carabinieri – La bellezza di un`Arma senza tempo`: questo il titolo del libro di fotografie curato dal fotografo Carlo Mari, presentato questa mattina a Roma nella sala Valadier del Comando Legione Carabinieri Lazio.

“Volevo raccontare la bellezza di un brand italiano conosciuto in tutto il mondo – ha dichiarato l`autore – e ho pensato al brand Carabinieri”. In questo viaggio Mari ha scoperto “che i telefilm americani non sono più di quello che normalmente vivono gli uomini dell`Arma dei Carabinieri. Ci sono delle realtà incredibili di uomini preparatissimi che fanno acrobazie a tutela del cittadino. Ho cercato di raccontare i valori e la vita quotidiana dei vari reparti dei Carabinieri. Mi sono trovato a raccontare una realtà che non tutti i cittadini italiani conoscono. Dietro alla figura del carabiniere c`è un mondo sconosciuto e affascinante”.   L`idea è nata durante la pandemia, quando Mari decise di fotografare una Milano deserta costellata solo dalla “presenza discreta e rassicurante dei Carabinieri”. Da quel progetto ha preso spunto l`idea di raccontare, attraverso le uniformi, la bellezza del brand dei Carabinieri. Poi quell`idea ha preso `corpo` fino alla pubblicazione di un libro di più di 300 pagine che racconta tutto il lavoro dell`Arma attraverso l`utilizzo di molte tecniche fotografiche.

“La bellezza di una grande storia, come quella dell`Arma dei Carabinieri, risalta nelle immagini di un grande fotografo – ha scritto il giornalista Ferruccio De Bortoli nella prefazione – Gli scatti di Carlo Mari sono, nello stesso tempo, un tributo e una testimonianza. Il primo, il tributo, riassume e interpreta un sentimento generale, il doveroso ringraziamento per l`opera quotidiana e incessante di una forza armata al servizio del Paese. La seconda, la testimonianza, documenta quante cose facciano i Carabinieri e di quanti aspetti della vita nazionale si occupino. Il lettore, anche il più preparato, resterà sorpreso”.

Presente alla presentazione anche il Generale dei Carabinieri Teo Luzi. “Le espressioni dei Carabinieri ritratti dall`autore ci parlano. Trasmettono emozioni e sentimenti. Raccontano un impegno che è dedizione assoluta, amore per il compito, entusiasmo di lavorare in una capillare organizzazione al servizio della gente. Riflettono la nostra identità che resta uguale a sé stessa, pur all`interno di un lungo cammino che ci sta guidando incessantemente verso il futuro. Siamo `senza tempo` perché la vicinanza ai cittadini non può cambiare. Siamo `nei secoli fedeli` perché un baluardo istituzionale non può modificare il suo assetto. La sorte di una colonna è intimamente legata a quella del suo edificio: qualunque cedimento pregiudicherebbe la stabilità dell`insieme. E noi questo siamo stati per 207 anni e vogliamo continuare a essere: un solido pilastro per il meraviglioso fabbricato che i nostri Padri hanno chiamato Italia”.

Speriamo che la sindacalizzazione dell’Arma non ne causi la perdita di vicinanza alla gente come accaduto per altre forze dell’ordine. I Carabinieri che hanno pagato di tasca propria la spesa all’anziana signora sorpresa a rubare nel supermercato per evitare di doverla arrestare ringraziano l’autore. La Medaglia d’oro al Valore Militare, Maresciallo Salvo D’Acquisto, vi guarda dall’alto ed è fiera di voi. Grazie Carabinieri, non cambiate!

Gaetano Massara

Tags: #armadeicarabinieriCarabinieri
Gaetano Massara

Gaetano Massara

Next Post
Rugby Sei Nazioni, già venduti 30mila biglietti per match olimpico

Rugby Sei Nazioni, già venduti 30mila biglietti per match olimpico

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.