• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 25 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

    Ventotene Fashion Week   ‘’La pace è un sogno’’

    Ventotene Fashion Week ‘’La pace è un sogno’’

    Concorso inclusione

    “Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo“

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Cinema

Cinema. Documenta Ciampino: cortometraggi studenti raccontano città

Sguardi, incontri e proiezioni dal 17 al 19 dicembre

Giada Giunti by Giada Giunti
13 Dicembre 2021
in Cinema
0
Cinema. Documenta Ciampino: cortometraggi studenti raccontano città
0
SHARES
78
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 13 dic. – Si avvia alla chiusura la prima edizione del progetto `Documenta Ciampino`, realizzato da Koda Media-Acreative treatment of actuality e Fujakkà, sostegno al cinema indipendente, con una rassegna cinematografica che si terrà nei giorni 17, 18 e 19 dicembre presso il cinema Il Piccolissimo di Ciampino (Via Palermo, 18).

Una tre giorni di proiezioni e incontri dedicati al cinema documentario italiano e ai cortometraggi realizzati dagli studenti e dalle studentesse del liceo `Vito Volterra` di Ciampino e dalle cinque registe che parteciperanno alla residenza artistica `Città: femminile plurale`.

Ospiti della rassegna Gianfranco Pannone, Wilma Labate e Francesco Munzi.

Il 19 dicembre spazio alle giovani registi e registe del liceo `Vito Volterra` di Ciampino, che presenteranno i cortometraggi realizzati durante il laboratorio di cinema documentario, guidati da Stefano Virgilio Cipressi: `The bowling conversations` e `Una donna prima di me`.   

`The bowling conversations` è ambientato al bowling di Ciampino, uno dei pochi luoghi di ritrovo della città. Palazzetto di suoni e luci al neon dentro, piazza di attese e conversazioni fuori. Sopra, all`incrocio di strade che divorano il silenzio, si discute del presente e del futuro appoggiati alle auto; sotto, ogni lunedì, la squadra del Bowling Club Quirinale si dà appuntamento per una partita che va ben oltre lo sport.

`Una donna prima di me` è invece un viaggio nella memoria privata che diventa occasione per scavare nel passato della città. La ribellione di una donna, una storia di molti anni prima, fa eco nelle strade del presente: incontra altre testimonianze, vecchi conflitti di genere, si scontra con nuove aspettative e stereotipi mai sopiti.

Chiude la rassegna, il 19 dicembre, un incontro con Francesco Munzi e la proiezione del documentario `Futura`, di Pietro Marcello, Francesco Munzi, Alice Rohrwacher.

All`inizio del 2020 i tre registi hanno intrapreso un grande giro per l`Italia, domandando ai ragazzi e alle ragazze di tutta la Penisola quale fosse la loro idea di futuro.

Hanno attraversato lo stivale fermandosi sia nelle grandi città – Milano, Genova, Roma, Napoli, Palermo – sia nelle campagne e nei piccoli centri. Le testimonianze raccolte raccontano un Paese che non presta abbastanza ascolto e attenzione ai ragazzi, e dedica loro ben poche risorse economiche e organizzative.

La rassegna si apre il 17 dicembre con la masterclass tenuta da Gianfranco Pannone `È reale? Empatia e documentario`.

Con il suo ultimo libro `È reale? Guida empatica del cinedocumentarista`, Pannone ci conduce in un originale e divertito percorso nell`appassionante lavoro del cinedocumentarista, convinto che lo sguardo documentario sia legato non solo ai contenuti, ma soprattutto al linguaggio delle immagini e al sapiente utilizzo creativo che se ne può fare.

La Giornata si chiude con la proiezione del documentario `Latina/Littoria`, di Gianfranco Pannone. Un sindaco dichiaratamente fascista, uno scrittore di sinistra inquieto e `provocatore`, un giovane e un po` ingenuo consigliere comunale dell`opposizione.

E sullo sfondo una città, Latina, creata sotto il fascismo col nome di Littoria, dove si discute il nuovo piano regolatore. Passato e presente si intrecciano in un vero e proprio corto circuito politico nell`imminenza delle elezioni che nel 2001 porteranno Silvio Berlusconi al governo.

Il 18 dicembre lo sguardo delle registe Giorgia Amodio, Erica De Lisio, Clara Delva, Irene Dorigotti, Rosa Maietta porterà alla scoperta di Ciampino, con la proiezione del cortometraggio realizzato durante la residenza artistica Città: femminile plurale.

A cura di Elisabetta Angelillo, con la collaborazione di Officine Civiche, Ciampino Bene Comune e Minerva | Laboratory on Diversity and Gender Inequality.

Ospite Wilma Labate, che presenterà il suo documentario `Arrivederci Saigon`. Un giorno del 1968 cinque ragazze italiane, quattro delle quali minorenni, salirono su un aereo che le avrebbe portate in Estremo Oriente, convinte di imbarcarsi nella tournèe del secolo fra Hong Kong, le Filippine e il Giappone.

Così Le Stars, uno dei rari gruppi femminili italiani dell`epoca, si ritrovarono catapultate nel Vietnam del Sud, `arruolate` per esibirsi di fronte alle truppe americane.

`Documenta Ciampino` è co-finanziato dalla Regione Lazio, Direzione regionale cultura e Lazio creativo, Area arti figurative, cinema e audiovisivo nell`ambito del programma Cinepromozione 2021.

(Dire)

 

Tags: CinemaDocumenta Ciampinoproiezioni
Giada Giunti

Giada Giunti

Next Post
Arrivano i nuovi animalisti, quelli ‘a favore della caccia’

Arrivano i nuovi animalisti, quelli ‘a favore della caccia’

Popolari

  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.