• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 6 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Venezia 79. Premio Bookciak, Azione 2022: l’evento di preapertura delle Giornate degli Autori con la sezione LiberaMente

    La Lazio ha presentato in Piazza del Popolo le maglie della stagione 2022/23

    Intervista esclusiva con Giusy Buda vincitrice del Premio Atena Nike a Taormina

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    L’esperienza letteraria di Silvia Nitrato Izzo

    Betty Vivian a Roma nella sua mostra personale “Passaggio in indaco, prove di volo”

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Roma. A Garbatella primo Green Smart Wall, è mosaico in bioresina

'The endless growth' è anche un'opera digitale per connettersi a impatto zero e avere informazioni e servizi utili alla cittadinanza

Giada Giunti by Giada Giunti
13 Dicembre 2021
in Attualità
0
Roma. A Garbatella primo Green Smart Wall, è mosaico in bioresina
0
SHARES
37
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 13 dic. – Da oggi Roma ha il suo primo `Green Smart Wall`, si intitola `The Endless Growth` ed è un mosaico in bioresina dotato di tecnologia IoT installato su un muro di 50 mq della Metro B fermata Garbatella. L`autore, romano classe 1994, è Jordi Alessandro Bello Tabi ed è il vincitore della sezione MyCITY del Myllennium Award 2021.   Investire sulle nuove generazioni, stimolando ragazze e ragazzi alla creatività e supportandoli concretamente per costruirsi un futuro è lo scopo del Myllennium Award, primo premio “generazionale” in Italia dedicato alle nuove leve under 30, che con la sezione MyCITY, premia l`arte di strada e della rigenerazione urbana e che, attraverso la collaborazione con Yourban2030, introduce innovazione e tematiche legate all`agenda 2030.

L`opera d`arte, digitale e a impatto zero, rappresenta un`azione di riqualificazione urbana che innesta un`innovazione tecnologica in uno dei luoghi più trafficati della città. Un vero e proprio monumento che trasforma un luogo di passaggio in scenografico spazio di condivisione che, con la sua tecnologia di prossimità, è in grado di fornire a tutti un punto di informazione smart con connessione wi-fi gratis e una serie di contenuti digitali periodicamente aggiornati e servizi utili alla cittadinanza.

Ma The Endless Growth oltre ad aprire nuovi orizzonti di accessibilità e usabilità per la città porta con sé l`R Factor: `Reduce, Reuse, Recycle`, cioè il fattore intorno al quale si gioca il futuro, il fattore della sostenibilità e dell`economia circolare.  “La mia opera- racconta Jordi Alessandro Bello Tabi- indaga la dualità tra crescita naturale e crescita industriale, artefatta.

Un dualismo raccontato da due personificazioni. Da un lato il consumismo e la produzione industriale di materiali plastici e nocivi, che sottomette l`uomo. Dall`altra la natura. Entrambe come metafora di crescita inarrestabile”.

L`opera, promossa e finanziata da Myllenium Award e Yourban2030 in partnership con GraffitiForSmart, ha il patrocinio del Municipio VIII e la collaborazione ATAC: “Questa è un`iniziativa che mette insieme tre parole fondamentali per la riqualificazione della città- spiega Giovanni Mottura, amministratore unico Atac- Arte, decoro urbano e poi sicuramente il trasporto. La stazione della Garbatella con una digitalizzazione come quella che offre questa installazione fa davvero un passo in avanti”.

“L`opera non arricchisce solo esteticamente il quartiere- aggiunge Amedeo Ciaccheri, Presidente del municipio VIII- ma soprattutto ci permette di implementare informazioni e servizi al cittadino attraverso smartphone e tramite rete wi-fi. Dimostriamo quindi che la città dei 15 minuti è possibile solamente se investiamo in innovazione tecnologica a disposizione delle infrastrutture di base delle cittadine e dei cittadini di Roma”.

“Dopo aver regalato a Roma il primo murales mangia-smog (poi esportato come best practice in tutta Europa)- racconta Veronica De Angelis Presidente e fondatrice della no profit Yourban2030- abbiamo pensato di promuovere un`operazione che per noi è anche una nuova visione di città. Una città che sempre di più deve farsi smart, deve pensare alla sostenibilità ma deve anche pensare a come connettere le persone. Per questo il `wall` non è solo sostenibile ma è anche dotato di una tecnologia di prossimità che regalerà ai cittadini un wi-fi gratuito e una welcome page continuamente aggiornata con notizie del territorio`.   

La bio-piastrella con cui si compone il mosaico, ideata da GraffitiForSmartCity di Salvatore Pepe, è al 100% biodegradabile ed è composta da materie prime interamente provenienti da fonti rinnovabili, nel rispetto totale dell`ambiente e senza utilizzo di petrolio e derivati: “Lo smart wall è un`opera di digital street art– spiega Salvatore Pepe- è al tempo stesso un`opera d`arte e una infrastruttura digitale. I primi pixel della storia sono stati rappresentati dal mosaico e per noi che facciamo mosaici digitali questa è una naturale evoluzione: la innovazione e l`arte si uniscono per rendere più umana la tecnologia”.

IL VIDEO

A Garbatella il primo ‘Green Smart Wall’ di Roma: è un mosaico in bioresina on Vimeo

(Dire)

Tags: GarbatellaGreen Smart Wallmosaico
Giada Giunti

Giada Giunti

Next Post

Casa Pound contro il green pass: "Misura insensata"

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.