• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 3 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

Intervista a Valeria Nitto: L’autrice racconta il suo nuovo libro

Si intitola “Il canto degli angeli” il suo ultimo romanzo che riserva delle sorprese, per un bellissimo viaggio nel mondo della narrativa fantasy.

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
16 Dicembre 2021
in Senza categoria
0
0
SHARES
26
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Valeria Nitto, autrice siracusana tra i suoi romanzi troviamo “Atropo”,  è stata finalista della seconda edizione “Una storia per il cinema” 2021 (associazione culturale VenerArt).

Si intitola “Il canto degli angeli” il suo ultimo romanzo che riserva delle sorprese, per un bellissimo viaggio nel mondo della narrativa fantasy.

Un’opera che osa spaziare tra il bene e il male, tra luce e tenebre. Con la sua scrittura inconfondibile Valeria Nitto accompagna il lettore all’interno di questo nuovo romanzo edito da Les Flâneurs Edizioni. Una lettura tutta d’un fiato.

Oggi abbiamo il piacere di ospitare tra le nostre pagine Valeria Nitto l’autrice.

Valeria raccontaci del nuovo libro. Come è nata la trama?

«Salve a tutti. L’idea di questo romanzo nasce da un sogno come per la maggior parte dei miei libri. Accade sempre uno stimolo che mi spinge a captare nuovi elementi per trasformarli in racconti. ‘Il canto degli angeli’ ha inizio da una di queste idee che arricchisco con le mie ricerche». 

Come nasce il tuo protagonista principale?

«Una volta lessi un’intervista su una ragazza che aveva la capacità di ascoltare gli angeli. Mi colpì molto e decisi di usarla non appena ne avrei avuto occasione. Ed eccola che arrivò». 

Questo non è il tuo primo romanzo, ma come dicono i tuoi colleghi è il più bello. Giusto?

«Non so se è il più bello ma quello che posso dirti Patrizia è che è il mio profondo legame con questa storia. Credo fermamente nella presenza degli angeli, per mia esperienza diretta. Purtroppo, nel mondo odierno, vengono spesso accantonati quasi fossero figure in un dipinto o graziose bomboniere. Credetemi se vi dico che esistono, eccome. Per quanto mi riguarda conosco il mio. E’ un amico fidato che non mi abbandona mai».

In che altro genere vorresti cimentarti?

«Quando ho pensato di buttarmi nei romance mi sono resa subito conto che non poteva funzionare. Tendevo sempre a inserire la variante fantasy. Però non saprei in futuro. La vita è imprevedibile e io la amo anche per questo».

 

Di Patrizia Faiello

 

 

Il canto degli Angeli trama:

Dalila ha un dono: riesce a vedere gli angeli. Di luce e di tenebra. Scopre questa capacità in un momento di ira incontrollabile, seduta sui gradini di una chiesa. A tirarla fuori da un vortice di disperazione una luce che le intima di tornare a casa. Quale casa? A Roma, dove non è riuscita a costruirsi un futuro, o a Siracusa, dove non torna da tanto tempo? Un evento drammatico scombussola la sua vita. Un giorno doloroso come gli altri diventa inizio di qualcosa di nuovo: incontra un ragazzo dal passato tormentato che tenta con tutte le sue forze di salvare. Ma a tutto c’è un prezzo.

Scheda Tecnica:

Editore: Les Flâneurs Edizioni (19 nov. 2021)

Lingua: Italiano

Copertina flessibile

240 pagine

16€

ASIN: ‎B09L6H8YZM

Valeria Nitto è nata a Siracusa nel 1982 è cresciuta nella città natale dove ha frequentato una scuola commerciale. Impiegata, moglie e madre, ha partecipato a vari premi letterari arrivando finalista al Premio Giovane Holden della città di Lucca, sezione narrativa inedita. Ha partecipato a una selezione di racconti editati su diverse antologie come “La raccolta dei 365 racconti horror per un anno” e “Il magazzino dei mondi”, edite dalla Delos Books. Per diversi mesi ha collaborato con la rivista locale MAG magazine, distribuita in Siracusa e provincia, trattando articoli legati alla cultura popolare. Ha pubblicato il suo primo romanzo “I sogni di Barbara – L’uomo dal volto fracassato”, Eracle. Il il romanzo “La sacerdotessa della luna”, Capponi Editore, segnalato all’XI Premio Internazionale Navarro 2019 (Sambuca di Sicilia), nella sezione narrativa edita. Riceve il Premio Aretusa D’Argento, prima edizione anno 2019, in qualità di autrice siracusana. Segnalata alla XIII edizione del Premio Città di Castello ed al Concorso Letterario indetto dalla Dario Abate Editore, con la stessa opera inedita “Il canto degli angeli.” È finalista della seconda edizione “Una storia per il cinema” 2021 (associazione culturale VenerArt).

Bibliografia

2017 I sogni di Barbara – L’uomo dal volto fracassato, Eracle Edizioni

2018 La sacerdotessa della luna, Capponi Editore

2019 Le nove vergini, S4M edizioni

2020 La maledizione di Atropo, Santelli Editore. Finalista della seconda edizione “Una storia per il cinema” 2021 (associazione culturale VenerArt).

2021 Notte Tempora, Pluriversum Edizioni

2021 Il canto degli angeli, Les Flaneurs

Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Giornalista e Collaboratrice Radiofonica.

Next Post

Carta dei figli dei genitori detenuti

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.