• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 3 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Proroga o preda coincide con “Emergenza”

Che prezzo può avere il pregiudizio della collettività nel contesto storico?

Giuseppe Rigotti by Giuseppe Rigotti
16 Dicembre 2021
in Editoriale
0
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

di Giuseppe Rigotti

 

Alla fine  tutte le contraddizioni emergono per offuscarci le menti: il Consiglio dei ministri ha dato  via libera al decreto per la proroga al 31 marzo dello stato d’emergenza per il Covid,  già latente come  “stop and go”  si ripresenta avallato dal Cts e  dal suo avventuriero  non per destino ma per scelta  “Jack Speranza” (mezzo istituzione e mezzo pirata),  che dopo aver contribuito alla fiacca vanificando “vaccino o morte”, zone protette,  e (super green pass) ora mistifica pensando di rimpallare sul  comportamento dei  concittadini così da ripetere la brutta copia del modello precauzionale non facendo esercitare  le vacanze di Natale, anzi puntando al logoramento  d’ eccezione o meglio, (a manetta) con lo scopo di perseguire la  tanta scalognata -immunità di gregge- nonostante si  professi  strada impraticabile e  bocciata da tutti gli esperti Internazionali annoverati dalla prestigiosa rivista scientifica “the Lancet”.  E perché il Ministro continua a porgere  orecchie da mercante? 

La pandemia avanza a prescindere  

mentre gongolano governatori e Regioni con annessi  provvedimenti distorsivi, un meccanismo che si ripete all’ infinito  che piega  la psiche, e che spinge  l’ intera popolazione ad acquisire  un

(Qr code) scientificamente non risolutivo,  dato che la sua efficacia come strumento di prevenzione è pressoché nulla. 

Poi però, a partire dalla stessa Cattedrale Sanitaria, nessuno spiega del perché siano stati tralasciati ordini organizzativi per la  messa in sicurezza  che avrebbero potuto quantificare la differenza; per citarne i principali:  (potenziamento dei trasporti  pubblici, strutture ospedaliere,  e ricambio di aerazione nei plessi scolastici) anziché preferire un mantra  da  appurata scatola cinese.

Sin qui  scatta in maniera ovvia  il “pandemically correct”  citato da (Paolo Musso, Fondazione Hume) che   non si forma attraverso un dibattito razionale, bensì seguendo un processo di semplificazione attraverso ‘slogan’ 

in grado di vincolare idee più gettonate e quindi delle  “regole guida” indipendentemente dal loro valore effettivo; peraltro seguendo sparate di questo genere a costo di auto-definirsi  “difensori dell’ umanità stessa”.

È così evidente, restiamo smarriti in una morsa di preda  implausibile  per una democrazia occidentale come la nostra,  al limite  appunto della ragione e delle libertà  vigenti. Per lo più  (unici al mondo) col Green Pass per lavorare come fattispecie  di un’ invettiva Politica lì dove il fanatismo  non cambia argomento trovando il suo stesso vangelo: ma è con le preghiere 

che migliora il vicino, segnatamente  quando da solo o quando autocommiserativo   si domanderà  in alternativa (quale è stato  “per me” il giorno in cui ho finalmente raccontato 

la verità?

Redazione

Giuseppe Rigotti

Giuseppe Rigotti

Next Post

Clima. Roma, attivisti di Extinction Rebellion bloccano ancora il GRA

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.