• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 25 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle

Casa: come mantenerla sempre profumata

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
17 Dicembre 2021
in Lifestyle
0
Casa: come mantenerla sempre profumata
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Quando si rientra nella propria casa, il desiderio è quello di trovare un ambiente accogliente. Ambienti profumati aiutano a percepire quel senso di comfort, tuttavia una abitazione profumata non può prescindere da un’adeguata pulizia quotidiana di ogni stanza e da una frequente aerazione degli ambienti. Sarà necessario che l’aria venga cambiata più volte, specie in inverno, affinché venga liberata da germi e batteri.

Esistono diversi espedienti che consentono di avere mura domestiche in grado di accoglierci con un gradevole profumo, tra i quali troviamo candele profumate e deodoranti per ambiente, fino ad arrivare a soluzioni che consentono sin anche la depurazione dell’aria, tipo la lampada catalitica.

Profumatori per ambienti

Candele profumate o oli essenziali sono capaci di sprigionare la propria fragranza all’interno delle camere, allietando l’olfatto ogni qual volta si permane nella propria abitazione. Sono disponibili moltissime profumazioni, quindi è possibile scegliere specifiche note aromatiche per ogni determinato spazio. Profumatori per ambienti di varie fragranze, capaci di soddisfare ogni esigenza si possono visionare facilmente sul web.  

In cucina ad esempio sarebbe preferibile scegliere una profumazione agli agrumi, difatti fragranze come il limone o l’arancia, sono ottime per liberare l’aria dai cattivi odori. Per il soggiorno invece si potrebbero preferire aromi alla vaniglia e al caramello capaci di mescolarsi perfettamente con il calore del legno di una libreria, oppure ancora per il bagno il senso di freschezza del muschio bianco risulterà essere la scelta più gradita ai sensi.

Le candele profumate è sufficiente accenderle per far sì che abbia inizio il processo di combustione e l’aroma si propaghi in tutta la stanza. Per quanto riguarda i profumatori a diffusione è necessario inserire le bacchette in legno all’interno della boccetta contenente l’essenza aromatica. Il legno una volta imbevuto si impregna consentendo al profumo di venire a contatto con l’aria circostante, e quindi a seguito dell’evaporazione del liquido profumato, si potranno percepire le note della fragranza all’interno dell’ambiente.

Lampada catalitica

La lampada catalitica oltre a profumare l’ambiente circostante, grazie al suo meccanismo di funzionamento è in grado anche di purificare l’aria. Si presenta come una boccetta dalla forma e colorazioni attraenti ed eleganti, caratteristiche che ne fanno un vero e proprio oggetto di arredo. Una lampada catalitica deve dunque soddisfare i nostri gusti ed essere di buona qualità.

Acceso il bruciatore, dopo pochi minuti, si potrà procedere a spegnere la fiamma e quindi applicare il tappo. A questo punto ha inizio il processo di catalisi caratteristico di questo tipo di prodotto, pertanto la lampada sarà in grado di assorbire gli odori e al contempo immettere la fragranza nella stanza. Dunque le molecole componenti i cattivi odori presenti nell’ambiente, vengono trasformate più rapidamente in acqua e anidride carbonica consentendo così la purificazione dell’aria circostante.

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Next Post
Minori, De Vito “dopo Bibbiano non dobbiamo abbassare la guardia”

Minori, De Vito “dopo Bibbiano non dobbiamo abbassare la guardia”

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.