• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 25 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento

Claudio Baglioni: ricordi di vita vera e di arte varia…Uà!

Appena concluse le tre serate dedicate alla musica vera, protagonista indiscusso Claudio Baglioni il quale ne è ideatore, autore ed interprete accompagnato da grandissimi personaggi della musica, dello spettacolo, del cinema, del teatro e della danza.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
19 Dicembre 2021
in Intrattenimento
0
0
SHARES
137
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Tre serate di grande musica, soprattutto tre serate di spettacolo di alto livello. Coreografie mozzafiato, esibizioni spettacolari in una cornice firmata Claudio Baglioni. Tre serate evento dove una lunga lista di artisti sono stati coprotagonisti sul palco di “Uà – Uomo di varie età” per festeggiare la carriera del del cantautore romano.

Con questo spettacolo televisivo in musica, il cantautore vuole ripercorrere cinquant’anni di carriera attraverso un percorso della memoria, viaggiando nei ricordi, scovare aneddoti curiosi e raccontarli con la poesia che lo contraddistingue.

Il titolo dello spettacolo non è per nulla banale infatti l’espressione “Uà” nasce dalla prima e dall’ultima lettera di “Uomo di varie età” che da come si denota dall’apertura della trasmissione può essere interpretato anche come “Uomo di varietà”, dove la “U” sta per “uomo” mentre “à” per artista. L’espressione in se è un grido di stupore e di meraviglia.

Questo senso di meraviglia, che abbraccia tutto il lifeshow nel suo complesso, arriva all’apoteosi quando Claudio con chitarra e microfono, intona il suo repertorio che ha segnato più generazioni e che riporta alla memoria ricordi ed emozioni.

Claudio Baglioni conclude l’ultima serata con un monologo: «Amori in corso, storie in corso, sempre tutto è simultaneo è come se lo spazio e il tempo si mischiassero continuamente, noi non facciamo che rivivere più o meno la stessa storia, ma magari con persone diverse, con cuori diversi, con cieli che si assomigliano ma non sono mai lo stesso. Le persone mi chiedono spesso, com’è la vita di un musicista, io penso che assomigli a un cerchio, un disco dove ci sono i solchi le tracce e quei segni rimangono come se la puntina del nostro pensiero continuasse a suonare quella canzone, come dicevano “suonala ancora” e la mia vicenda è stata molto bella e ho cercato di raccontarla attraverso le canzoni che ho scritto, quelle fatte a mano, attraverso tutte le apparizioni, attraverso anche questo racconto in musica, in spettacolo. Ci sono stati dei momenti in cui è stato veramente bellissimo, è stato sublime, a volte invece ci sono state anche sconfitte, cose da superare, ma quando riascolto o canto di nuovo quelle canzoni mi sembra di avere la stessa età di quando cominciavo per la prima volta e questo che ho cercato di mettere in questo magazzino dei ricordi e magari dei progetti per il futuro perché si parte ogni volta, ogni volta diamo il via a qualcosa e bisogna pure arrivare in un posto per iniziare un nuovo percorso e forse è per questo che io ho cercato di ricordare insieme a tutti questa storia, questa storia di vita vera e di arte varia perché comunque tuttora mi sembra di essere un uomo di varie età.»

Questo assolo è un punto di riflessione, in fondo tutti, artisti e non affrontiamo quell’esperienza che si chiama vita.  Uà!

 

Eleonora Francescucci

Tags: Claudio Baglioni; uomo di varie età;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Next Post

“Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico” di Silvio Coppola

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.