• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto all’aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

‘Archi di Sangue’ di Giuseppe Pantano

Recensione del social thriller edito da Brè Edizioni

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
20 Dicembre 2021
in Senza categoria
0
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

È il romanzo delle grandi donne, di quelle che in fin dei conti non si sono mai arrese, nonostante tutto e tutti, ai soprusi e alle cattiverie altrui, provenienti per lo più da esseri di sesso maschile. Non si possono definire uomini, perché costoro si sono macchiati di terribili delitti, che poi, solo ed esclusivamente per il fatto di essere nati maschi, li hanno ritenuti doverosi e opportuni. Molti di loro hanno agito e hanno vissuto quando ancora era tristemente ancora in vigore il tanto famigerato delitto d’onore e forti di questo si permettevano di uccidere e/o di picchiare brutalmente compagne, mogli e figlie. Altri ancora poi, con il diavolo in corpo e la rabbia che gli faceva palpitare le tempie, hanno compiuto violenze sessuali inascoltabili e inudibili verso donne e soprattutto ragazzine che ancora non avevano avuto la gioia e il diritto di conoscere davvero l’amore con la “A” maiuscola e l’abbraccio sincero di un uomo che le amava e le rispettava. Hanno rubato loro la giovinezza, la purezza e il fiore più bello. E l’hanno fatto perché si sentivano i padroni del mondo e anche di quei corpi e di quelle bocche che chiedevano in maniera diversa e con linguaggi differenti di lasciarle stare o ancora di fare in maniera che tutto ciò che stavano subendo finisse presto, il prima possibile. E poi di contro ci sono quelle donne, che nonostante i tempi fossero ancora contro di loro, hanno deciso di ribellarsi al sistema e a quei maschi che non le rispettavano e le consideravano oggetti e, in certi casi, meno che niente. Stiamo parlando di Giuseppina e Caterina, che hanno perso la vita e che si sono sacrificate per un bene più alto, ovvero per amore. Un amore grande e assoluto, e che noi poi abbiamo avuto modo di conoscere durante la lettura attenta e accorta di questo bel romanzo, grazie alla presenza straordinaria di personaggi che apparentemente non c’entrano nulla tra di loro ma che-in realtà- sono legati fra loro in modo imprescindibile e indissolubile. Ci sono legami, quei legami di sangue, che nonostante il tempo e le bugie profonde dette e raccontate, se non addirittura tramandate, riemergono poi, e che ci lasciano interdetti e basiti. Tutto è il contrario di tutto e anche quando pensiamo che una figura possa essere negativa o viceversa, ecco il grande colpo di teatro che ci lascia letteralmente a bocca aperta. E sta proprio qui la maestria di un bravo romanziere, e Pantano lo è certamente. Un’ottima prova per un’opera che va letta con attenzione dalla prima all’ultimissima pagina, assaporando ogni singola parola, senza aver fretta di arrivare alla conclusione ma godendosi pienamente il momento perché è solo in tale maniera che si può comprendere al 100% la bellezza di Archi Di Sangue, che, nonostante il titolo, non è solo un romanzo thriller, ma molto, molto di più. Speciale.

 

Casa Editrice: Brè Edizioni

Genere: social thriller

Pagine: 210

Prezzo: 18 €

 

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

Laureata in psicologia, collabora come redattrice per la testata giornalistica ftNews, occupandosi della sezione cultura (poesie, arte, prosa) e per il mensile cartaceo e web Prima Pagina Abruzzo. Editor sul quotidiano "Paese Roma": giornale partecipativo. Articolista per Web Magazine 24. Nella vita è impiegata in una società di telecomunicazioni. E' scrittrice e poetessa, il suo ultimo libro è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end", Web site www.lisadigiovanni.it

Next Post
Cultura, Natale nei musei di Roma,le iniziative per tutte le età

Cultura, Natale nei musei di Roma,le iniziative per tutte le età

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.