• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

“Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico” di Silvio Coppola

Silvio Coppola presenta il primo volume della saga fantasy: la recensione

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
20 Dicembre 2021
in Senza categoria
0
0
SHARES
22
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nel romanzo urban fantasy “Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico” di Silvio Coppola si entra in un magico mondo che ha sede in una Venezia misteriosa, che viene rappresentata in diversi periodi storici. Pur essendo un fantasy, il romanzo contiene molti riferimenti alla storia dell’umanità, includendo anche miti e leggende che da sempre ci accompagnano. In particolare, si può ripercorrere la storia di Atlantide così come è raccontata da Platone nei dialoghi “Timeo” e “Crizia”, che assume connotati esoterici che vanno a costituire l’ossatura di una vicenda che si svolge tra il XVI secolo e la nostra contemporaneità. Storia, letteratura e magia si mescolano in un’opera in cui tutto è descritto con dovizia di particolari, e in cui ognuno dei numerosi personaggi è caratterizzato con cura. Il protagonista dell’opera è il ragazzino undicenne Daniel Dante, che vive la sua spensierata vita a Venezia tra la scuola e la Libreria Antiquaria Dickens, di proprietà della sua famiglia da secoli – «La passione per quel lavoro si trasmetteva di padre in figlio, senza mai saltare una generazione». Daniel cresce tra i libri e viene iniziato alla letteratura, all’arte e alla musica dai suoi genitori e dai suoi nonni paterni, diventando un ragazzino sensibile e acuto, oltre che molto saggio per la sua età. Tutto procede tranquillamente finché un giorno una donna irrompe nel retrobottega della libreria, e sconvolge tutti con la sua aria d’altri tempi: «Portava un vestito di damasco verde con un’ampia e generosa scollatura, maniche imbottite, spalline rigonfie e il corpetto a punta fin sotto la vita. Il volto era celato dietro una maschera color avorio con ricami in oro, mentre i capelli rosso-Tiziano erano raccolti in una lunga treccia che ricadeva di lato sulla spalla. Tra le mani recava una pergamena». L’enigmatica donna consegna ai Dante questo documento, che contiene un messaggio criptato; dopodiché, nello sfiorare Daniel, lo trasporta in piazza San Marco ma in un tempo molto lontano, il 1501. È il primo incontro del ragazzino con il suo destino: la donna, che si chiama Veronica, gli parla del manoscritto ormai scomparso di un certo Paciolo, dal titolo “De Occulta Mathematica”, e gli intima di ritrovarlo. Inizia per Daniel e per la sua famiglia un viaggio avventuroso attraverso rivelazioni sibilline che potrebbero portare all’evoluzione o alla distruzione della razza umana. Sarà proprio il giovane, in quanto Prescelto, a guidare i Guardiani del Tempo e l’esercito degli umani e degli elementali nella guerra contro un potere occulto e pericoloso, la Setta degli Atlantidei.

 

Casa Editrice: La Ruota Edizioni

Collana: Altri Mondi

Genere: Urban Fantasy

Pagine: 286

Prezzo: 12,00 €

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

Laureata in psicologia, collabora come redattrice per la testata giornalistica ftNews, occupandosi della sezione cultura (poesie, arte, prosa) e per il mensile cartaceo e web Prima Pagina Abruzzo. Editor sul quotidiano "Paese Roma": giornale partecipativo. Articolista per Web Magazine 24. Nella vita è impiegata in una società di telecomunicazioni. E' scrittrice e poetessa, il suo ultimo libro è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end", Web site www.lisadigiovanni.it

Next Post

'Archi di Sangue' di Giuseppe Pantano

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.