• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 25 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

“Racconti di storie irrilevanti”, la Roma di Matteo Deraco

Una raccolta di racconti edita dalla casa editrice EdiLab Edizioni inserita nella colla Ciclo unico

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
23 Dicembre 2021
in Senza categoria
0
0
SHARES
36
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Racconti di storie irrilevanti, è una raccolta di racconta per nulla irrilevanti di Matteo Deraco, scrittore di Frascati che ama fissare emozioni e stati d’animo, presenta una raccolta originale e accattivante scritta con piglio ironico e realistico. Pubblicata da EdiLab nel 2020, l’opera di Deraco si concentra sulla presa di coscienza di un uomo che realizza l’impossibilità di continuare a farsi carico di fardelli che non sono nemmeno i suoi, come recita la sinossi del libro: “A fare da sfondo alla narrazione è la città di Roma, presenza costante con i suoi luoghi, ma soprattutto con la sua cultura e atmosfera. Tra riflessioni schiette e confessioni senza freni l’autore si spoglia, scavando nella propria interiorità. Matteo Deraco, dopo anni passati a bramare la solitudine si interroga su quanto il mondo intorno a lui sia cambiato, e cerca un posto in cui finalmente essere se stesso, libero dai preconcetti e dai giudizi degli altri”. Accanto al protagonista maschile, c’è un’altra presenza maestosa e affascinante, la città eterna, Roma che accompagna Matteo nel suo progressivo abbandono della gabbia mentale e morale che si era costruito. Roma funge in parte da guida e in parte da osservatrice con il suo gran cuore frantumato, spettatrice di destini spesso infelici, della vita che le formicola attorno, incurante della sua Storia. Tuttavia l’autore fa capire come Roma sia anche un centro dove si produce potere che schiacca la personalità dell’essere umano, il quale, desideroso di trovare un posto in società, è costretto a scendere a compromessi con essa, indossando una maschera. Il potere concima altro potere e l’uomo impazzisce, smarrisce se stesso, non vedendo progresso soprattutto culturale e spirituale. Roma in tal senso è sempre carica di storia, ma il suo presente risulta essere opaco, e ciò trasmette all’empatico e sensibile Matteo, un senso di frustrazione e al contempo una voglia di liberazione dai luoghi comuni e dalle convenzioni, Di conseguenza Matteo spesso non viene compreso né accettato: «Ne avevo incontrate di donne, e tutte, alla fine, mi avevano fatto capire che di volta in volta dovevo scegliere se avere il merito, o la colpa, di essere quello che apriva le loro gabbie. Quelle mentali, emotive e soprattutto quelle morali». Danno un senso di liberazione le scene che vedono protagonista Matteo insieme al suo amico Maurizio mentre pescano, Maurizio ha quasi il doppio della sua età, ma i due vanno d’accordo, sono in sintonia e trascorrono delle ore magiche, perché si ritagliano un momento di quiete per essere finalmente loro stessi e per condividere quella beatitudine, lontani dalle responsabilità e dal peso dei doveri quotidiani, dalla noia della routine. Come afferma infatti Maurizio: “La vita è fatta di attimi, e bisogna essere bravi a fare in modo che questi attimi siano, di volta in volta, la priorità” e Matteo non può non essere sulla sua stessa lunghezza d’onda.

Casa editrice: EdiLab Edizioni

Collana: Ciclo unico

Genere: Raccolta di racconti

Pagine: 242

Prezzo: 12,99 €

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

Laureata in psicologia, collabora come redattrice per la testata giornalistica ftNews, occupandosi della sezione cultura (poesie, arte, prosa) e per il mensile cartaceo e web Prima Pagina Abruzzo. Editor sul quotidiano "Paese Roma": giornale partecipativo. Articolista per Web Magazine 24. Nella vita è impiegata in una società di telecomunicazioni. E' scrittrice e poetessa, il suo ultimo libro è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end", Web site www.lisadigiovanni.it

Next Post

Natale con lo Zecchino d’Oro: 24 e 25 dicembre su Rai 1 con Cristina D’Avena e Paolo Belli

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.