• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 25 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

    Ventotene Fashion Week   ‘’La pace è un sogno’’

    Ventotene Fashion Week ‘’La pace è un sogno’’

    Concorso inclusione

    “Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo“

    Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte ospita la mostra “NEEEV. Non è esotico, è vitale”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Arte

Chiara Lauritano è l’ultima fascia “Paese Roma”. Dopo il premio si racconta al giornale

Chiara Lauritano è l’ultima vincitrice della fascia “Paese Roma” al concorso di bellezza e integrazione “Una ragazza, un ragazzo, un bambino per lo spettacolo”. Ha 19 anni, studia lingue a Roma 3 e il Cinema è la sua più grande passione. Segue l’intervista completa

Stefano Bianco by Stefano Bianco
28 Dicembre 2021
in Arte
0
0
SHARES
188
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Intervista completa a Chiara Lauritano.

Chiara risponde al telefono, ha quella naturale timidezza di una ragazza di 19 anni che non è abituata a rilasciare interviste, ma quando le viene chiesto di presentarsi al Giornale e di parlare dei suoi piani per il futuro mostra subito la sicurezza necessaria per il mondo dello spettacolo a cui aspira. <<Sono Chiara Lauritano, vengo da Fiumicino e ho compiuto da poco 19 anni e sono al primo anno di lingue all’ Università di Roma 3>>. Chiara comincia ad avere esperienza nel mondo dei concorsi di bellezza, e racconta che questa è la sua seconda partecipazione al concorso “Una ragazza, un ragazzo, un bambino per lo spettacolo“. <<Allora Chiara, come ti sei sentita quando hai vinto la fascia Ragazza Paese Roma? Si può dire che ormai questo rappresenti il quarto posto non dichiarato?>>. <<Sono stata molto felice di vincere questa fascia– risponde con autenticità dall’altro capo del telefono- Il titolo di Ragazza-Paese Roma rappresenta una vittoria importante, non mi aspettavo che sarebbe stata mia, considerando poi quanto la Redazione ha fatto per il concorso non posso non sentirmi lusingata>>.  <<Credi che Paese Roma sia stato uno sponsor importante?>>. <<Decisamente uno dei più importanti, per questo aver vinto proprio questa fascia mi ha reso particolarmente felice>>. Per un momento l’intervista si stacca dal concorso per mandare avanti le lancette dell’orologio al futuro di Chiara. <<Le lingue mi piacciono particolarmente e con questo campo ho già una certa familiarità dato l’indirizzo linguistico del mio liceo, ma il mio sogno rimane da sempre quello del cinema. Dalle scuole medie suono il piano, danzo, e recito a teatro, e nonostante il Covid abbia messo in pausa il settore dello spettacolo, e anche alcune mie attività, non ho intenzioni di smettere. Il Cinema rimane il mio grande obiettivo>>. <<Hai già alle spalle delle esperienze cinematografiche?>>. << In questi anni mi sono mossa principalmente nel mondo della televisione, ho partecipato al programma “The Italian Dream” trasmesso su Lazio Tv recitando dei monologhi, e adesso ho avuto un ruolo di comparsa in una produzione Netflix, di cui non posso dire il titolo per ragioni di privacy non essendo ancora uscita. Ho per le mani anche un progetto più grosso, ancora in dirittura d’arrivo certo, per cui anche su questo purtroppo non posso dire altro”. Chiara ha però partecipato anche al cortometraggio sulla disabilità di Michele Comini, “Una diversa prospettiva”, trasmesso durante il concorso; e ha dato prova del suo talento attoriale esibendosi con un monologo tratto dalla serie Netflix di successo “Emily in Paris”, l’anno precedente aveva invece portato un monologo tratto da “L’amica Geniale” di Elsa Ferrante. <<Conoscendo bene inglese, spagnolo e francese, hai mai pensato di fare televisione o cinema all’estero?>>. <<Sarebbe sicuramente una bellissima esperienza, ma qui a Roma ho tutti i miei cari, ovviamente se si presentasse questa possibilità ne sarei felice, ma mi reputo una persona che da molta importanza al valore dell’amicizia, valore che ho ritrovato anche quest’ anno nel concorso di Massimo Meschino>>. <<Pensi che parteciperai al concorso anche l’anno prossimo?>>. <<Sicuramente lo farò>>. <<Questo concorso ha il merito di sensibilizzare sull’importanza dell’inclusione e della disabilità, conosci molti concorsi che fanno altrettanto?>>. <<In verità no, per tanto portare a casa un titolo importante come la fascia Paese Roma in un concorso che si preoccupa anche del sociale, è un valore aggiunto per me>>.  <<Purtroppo il Covid non ha reso le cose facili per nessuno, soprattutto nel mondo dello spettacolo, cosa pensi che farai in questo periodo?>>. <<Beh dopo essermi fermata per un periodo adesso sono contenta di cimentarmi in diversi progetti, tra cui sono anche testimonial di bellezza della linea “Dafne Creazioni”, e poi sfruttare più che posso le possibilità che mi si presentano per muovere i primi passi nel Cinema. Sono fortunata perché posso sempre contare sul sostegno dei miei genitori>>. <<C’è qualcuno con cui ti piacerebbe lavorare in particolare?>>. <<Lily Collins per me è un punto di riferimento, però qui in Italia mi piacerebbe molto avere la possibilità di lavorare in film di Checco Zalone o di Christian De Sica>>. <<Hai una vena comica quindi>>. <<Si, mi reputa una persona molto solare e allegra>>. L’intervista a Chiara si conclude così con i migliori auguri per il suo futuro da parte di tutta la Redazione.

Stefano Bianco

Tags: Roma
Stefano Bianco

Stefano Bianco

Next Post

Capodanno 2022: Spumante o Champagne, ognuno il suo

Popolari

  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.