• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 6 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Venezia 79. Premio Bookciak, Azione 2022: l’evento di preapertura delle Giornate degli Autori con la sezione LiberaMente

    La Lazio ha presentato in Piazza del Popolo le maglie della stagione 2022/23

    Intervista esclusiva con Giusy Buda vincitrice del Premio Atena Nike a Taormina

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    L’esperienza letteraria di Silvia Nitrato Izzo

    Betty Vivian a Roma nella sua mostra personale “Passaggio in indaco, prove di volo”

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Roma, ancora una tragedia sul lavoro “basta vittime serve sicurezza”

Strage inaccettabile, non si può morire di lavoro

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
28 Dicembre 2021
in Cronaca
0
Roma, ancora una tragedia sul lavoro “basta vittime serve sicurezza”
0
SHARES
22
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 28 dic. – Ancora una tragedia sul lavoro. Questa mattina a perdere la vita un operaio caduto da un’impalcatura a via Merulana

“In attesa delle indagini che accerteranno responsabilità e dinamiche dei fatti, voglio esprimere il mio cordoglio alla famiglia. Il numero ancora troppo alto di morti e incidenti sul lavoro impone a tutti noi un’attenzione particolare e una sensibilizzazione sui temi della sicurezza”. Così la presidente dell’Assemblea Capitolina, Svetlana Celli

L’assessore al Lavoro di Roma Capitale, Claudia Pratelli, si è recata sul luogo dell’incidente avvenuto in un cantiere di via Merulana, dove ha perso la vita un operaio di 50 anni. “Ancora un incidente mortale sul lavoro in un cantiere della nostra città. Un elenco di vittime inaccettabile sul quale non ci possiamo rassegnare. Le indagini diranno con più esattezza cosa è accaduto, ma i numeri degli incidenti sono vertiginosamente in aumento e questo è un dato che collegato alla ripresa del settore edilizio, ci deve chiamare ad azioni concrete e rapide per garantire che le ditte mettano in campo tutte le misure di sicurezza necessarie a tutela dei lavoratori. Dobbiamo fare presto e bene. Alla famiglia dell’operaio coinvolto esprimo il mio più profondo cordoglio e quello di Roma Capitale”, ha dichiarato Pratelli

“Questa mattina leggiamo dell’ennesima notizia di una tragedia sul luogo di lavoro. A perdere la vita, questa volta, è stato un operaio caduto da un’impalcatura in via Merulana. Un bilancio drammatico quello delle morti sul lavoro che, purtroppo, è in costante crescita. Un trend inaccettabile che va fermato. Esprimo le mie più sentite condoglianze e la mia vicinanza alla famiglia”. Lo scrive in un comunicato Bruno Astorre, senatore e segretario Pd Lazio

“Sono in corso gli accertamenti sulle cause che stamattina hanno portato al decesso dell’operaio edile caduto da una impalcatura a Roma: una persona, un lavoratore, che mancherà all’affetto dei suoi cari. In attesa dell’esito delle indagini, chiediamoci come Istituzioni cosa possiamo fare di più perché di lavoro non si muoia. Le vite strappate in questo modo impongono riflessioni profonde e azioni concrete. Esprimiamo sincera vicinanza alla sua famiglia e ci auguriamo che il tema della sicurezza sui posti di lavoro sia sentire comune per una stagione che sappia coniugare sviluppo e rispetto della persona: equilibrio possibile che presuppone coesione di intenti, controlli e verifiche periodiche”. Così in una nota Erica Battaglia, consigliera del Partito Democratico e presidente della Commissione capitolina Cultura e Lavoro

“Desidero fare a nome mio e delle Regione Lazio le condoglianze alla famiglia dell’operaio caduto questa mattina da una impalcatura in via Merulana a Roma e morto sul colpo. Per scongiurare il ripetersi di incidenti mortali sul lavoro come Regione continuiamo a lavorare convocando per l’inizio del nuovo anno una riunione conclusiva del Tavolo Salute e Sicurezza per definire un Protocollo sulla contrattazione preventiva relativa all’organizzazione del lavoro in sicurezza. Nell’anno che sta per concludersi purtroppo gli incidenti mortali sul lavoro nel Lazio sono stati nella maggior parte dei casi per cadute dall’alto. Per questo come assessorato chiediamo di dare immediata attuazione al vademecum in materia di edilizia già definito. Uno strumento con delle indicazioni ben precise per imprese e lavoratori da seguire per prevenire questo tipo di morti sul lavoro, che avvengono soprattutto in campo edile. Tutto ciò tenendo presente che anche la legge di stabilità interviene in tema di sicurezza sul lavoro assegnando nuove competenze al Preposto alla sicurezza nei luoghi di lavoro. Inoltre, sarà importante intensificare il lavoro della task force di coordinamento tra i diversi Enti ispettivi, già operante nel Lazio, affinché ognuno faccia la sua parte. Infine a breve per favorire la prevenzione uscirà un bando regionale sulla formazione in tema di sicurezza rivolto sia ai datori di lavoro che ai lavoratori”. Così in una nota l’assessore al Lavoro della Regione Lazio, Claudio Di Berardino

“A nome dell’UGL esprimo cordoglio alla famiglia dell’operaio che ha perso la vita dopo essere caduto da un’impalcatura, in Via Merulana a Roma. Un’ennesima tragedia sul lavoro sulla quale auspico che le Forze dell’Ordine facciano piena luce. Non è possibile abbassare la guardia su un fenomeno che soprattutto nell’edilizia continua a mietere vittime con una frequenza impressionante. Sono 1017 gli incidenti mortali registrati dall’Inail nei primi 10 mesi del 2021. Numeri inaccettabili che fotografano una vera e propria strage quotidiana. In questo periodo assistiamo ad una crescita esponenziale di imprese edili a causa del Superbonus del 110% sulle ristrutturazioni. E’ quanto mai urgente, dunque, intensificare i controlli per verificare il rispetto delle norme e dei requisiti previsti a tutela dei lavoratori. E’ altrettanto fondamentale investire nella cultura della prevenzione e nella formazione sulla sicurezza. La manifestazione silenziosa dell’UGL ‘Lavorare per vivere’ è volta a sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sul fenomeno delle cosiddette morti bianche per evitare il ripetersi di simili tragedie”. Lo hanno dichiarato in una nota congiunta Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL e Armando Valiani, Segretario Regionale UGL Lazio, in merito all’infortunio sul lavoro in cui ha perso la vita un operaio, in Via Merulana a Roma

“Un’altra tragedia in un cantiere oggi, a Roma, in cui ha perso la vita un operaio di circa cinquant’anni. In attesa di conoscere le dinamiche dell’incidente, voglio esprimere le mie condoglianze alla famiglia e riaffermare la necessità di affrontare con attenzione il tema della sicurezza sul lavoro nelle sedi opportune. La conta delle vittime non può più lasciare indifferenti, la tutela di lavoratrici e lavoratori deve essere inserita urgentemente nell’agenda delle priorità di intervento delle istituzioni”. Così in una nota Daniele Parrucci, consigliere del Partito Democratico in Assemblea Capitolina e Responsabile Politiche del Lavoro PD Roma.

Francesca Romana Cristicini

 

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Next Post
Scuola. Orti didattici e laboratori, 102 mln per transizione ecologica

Scuola. Orti didattici e laboratori, 102 mln per transizione ecologica

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.