• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto all’aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

“L’Ombra del gesto, metalinguaggi astratti”, a cura di Antonio Vitale,al Museo del Silva Suri Country Hotel di Marina di Ragusa.

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
29 Dicembre 2021
in Senza categoria
0
0
SHARES
46
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

 

La mostra presenta un’importante e corposa sintesi del lavoro del

maestro Turi Sottile, siciliano di nascita e romano d’adozione,

pittore di rilievo internazionale, presente con le proprie opere in

oltre trenta Musei d’Arte Moderna e Contemporanea ed importanti

collezioni pubbliche e private. Ha effettuato, dal 1958, mostre

personali e collettive in Italia e nel mondo e dal 1967, per diciotto

anni consecutivi, ha ideato, promosso e diretto la “Rassegna d’Arte

Internazionale di Acireale”. L’esposizione costituita da un corpus di

64 opere, a simboleggiare i 64 anni trascorsi dalla sua prima mostra

personale del 1958 a Messina, ripercorre l’itinerario di un Artista

che ha colto, con intelligenza ed acuta sensibilità, passaggi e snodi

dell’arte contemporanea, spesso anticipandoli, come dichiarato dallo

stesso Sottile: “Nella mia vita di artista mi perseguita uno scarso

tempismo: arrivo sempre due anni prima”. Nella sua lunga narrazione

pittorica, e di “mestiere”, il maestro Turi Sottile da un iniziale

impianto figurativo, degli anni ‘50, vira verso misteriose visioni

cosmiche. Successivamente la sua pittura giunge attraverso un percorso

di crescita artistica alla rivisitazione della grande Arte della quale

l’artista coglie l’originaria sostanza pittorica, fino a pervenire

allo splendore cromatico dell’ultimo periodo. Costante dell’artista è

la ricerca e la resa poetica della Luce. Studioso delle alchemiche vie

dell’arte e spinto dalla curiosità, l’artista “ricercatore” è riuscito

ad aggiungere ancora un quid a ciò che era già conosciuto. Ha trovato

nelle miniere di Boccheggiano ed altrove, la fonte degli stessi

pigmenti con i quali dipingevano gli artisti del ‘500. Ha scoperto la

posizione matematicamente certa della “Riga di Fraunhofer” nello

spettro solare, ha giocato nelle sue opere con “La finzione

prospettica”, ha timbricamente espresso “Le superfici diverse” fatte

di tele destinate ad altri usi per arrivare, infine, ai supporti

tecnologici trasparenti e morbidi protagonisti principali della

mostra. Tutto ciò perché Turi Sottile è fermamente convinto che

l’artista debba essere testimone indelebile del periodo storico e

sociale in cui vive. Essere, insomma, coetaneo della propria

contemporaneità. Un evento da non perdere, che riscopre e ripropone al

grande pubblico italiano, non solo siciliano, le fattezze di un

artista che ha lasciato tracce fondamentali del suo percorso pittorico

nella storia dell’arte di questo nostro Paese. Un grande protagonista

del passato e un grande artista del futuro.

 

Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Mediatore linguistico-culturale  

Next Post
L’alta gioielleria piemontese strizza l’occhio alla capitale

L’alta gioielleria piemontese strizza l’occhio alla capitale

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.