• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 2 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Personaggi

Paolo Guiotto, inventore della materia da plasmare

Pittore e scultore dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, Paolo Guiotto è il creatore della scultura “Corpo Assente” considerato un capolavoro in senso assoluto.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
29 Dicembre 2021
in Personaggi
0
0
SHARES
53
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Artista veneto trapiantato a Roma, le cui opere si trovano presso il Museo di Arte Moderna di New York e la Galleria degli Uffizi di Firenze, Palazzo Braschi a Roma e nelle maggiori collezioni internazionali. Paolo Guiotto, ha lavorato con Luchino Visconti come scenografo, curando i costumi, le scene e i gioielli dell’opera “Salomé” di Richard Strauss.

Paolo Guiotto, è da considerarsi personaggio unico nell’Italia del dopoguerra, la sua ricerca artistica iniziata con la scultura il “Corpo Assente” è proseguita negli anni attraverso una continua analisi sul corpo,  elemento indispensabile delle sue opere. Un inventore della materia da plasmare sia essa scultura o pittura, un ideatore che dagli eventi dolorosi della sua vita trae opere che lo fanno diventare “creatore” di un genere del tutto impensato.

Creatore della scultura “Corpo Assente” considerato un capolavoro in senso assoluto. In questa scultura è rappresentato un grande cappotto di marmo bianco, vuoto all’interno, dove l’artista affrontava il tema universale del vuoto causato dalla perdita di una persona cara. L’opera è stata conclusa in 7 anni.

Il grande Carmine Siniscalco, esperto d’arte contemporanea, diceva dell’artista «Figlio della Tradizione, padrino dell’Innovazione, attento guardiano di un’arte nutrita da ingredienti allo stesso tempo manuali e concettuali, giocoliere in bilico tra il rigore del bianco e nero e l’esplosione del colore, una personalità complessa e intrigante, ludica e impegnata che trasmette con la stessa validità suggestioni estetiche e problemi social i e conoscenze scientifiche…è lui, Paolo Guiotto, pittore e scultore»

 

Eleonora Francescucci

Tags: arte
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Next Post

“L’Ombra del gesto, metalinguaggi astratti”, a cura di Antonio Vitale,al Museo del Silva Suri Country Hotel di Marina di Ragusa.

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.