• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 3 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Epifania: un 6 gennaio ricco di eventi a Roma e dintorni

Il 6 gennaio sarà l’ultimo giorno in cui si potrà partecipare ad eventi dedicati al periodo natalizio: presepi viventi, teatri, mostre e manifestazioni. Scopriamo insieme cosa fare il giorno della “befana”.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
2 Gennaio 2022
in Attualità
0
0
SHARES
119
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un famoso diceva “l’epifania tutte le feste porta via” e in effetti è proprio quello che accade ogni anno, il 6 gennaio è il giorno conclusivo del periodo natalizio. Quest’anno nonostante le recenti disposizioni del “Decreto Festività” a causa del Covid 19, i programmi saranno un po’ limitati, ma rimarranno comunque accessibili musei, luoghi all’aperto e teatri ovviamente con ingressi contingentati muniti di mascherine e Super Green Pass.

La famosa “Piazza Navona” dove eravamo abituati a passare le giornate di festa, quest’anno non ha avuto luogo, ma c’è l’opportunità di effettuare una visita guidata per bambini (4 – 10 anni) dell’area archeologica dello Stadio di Domiziano, nei sotterranei di Piazza Navona. La visione di una Piazza in modo differente rispetto alle celebri “bancarelle”.

All’auditorium parco della musica, invece andrà in scena Mimmo Cuticchio, uno dei più importanti eredi della tradizione dei cuntisti siciliani e dell’Opera dei Pupi, con uno spettacolo tratto dalla Prima Cantica della Divina Commedia. Sempre all’auditorium, l’Orchestra Popolare Italiana propone “la Chiarastella”, un progetto originale di Ambrogio Sparagna con il Coro Popolare.

Al teatro Tor Bella Monaca, va in scena una commedia di Peppino De Filippo, da titolo “Non è vero ma ci credo” con Enzo De Caro. Mentre al Teatro Trastevere, una commedia nostalgica della compagnia Parzialmente Scremati, ci riporta nel passato con “La Banda della Marana”.

Per gli amanti dei Presepi si può ammirare l’Esposizione Internazionale di Presepi Artistici sotto il colonnato di Piazza San Pietro, oppure al Centro Visitatori Tempio di Roma a Settebagni, si può visitare la mostra dei Presepi artistici della tradizione napoletana.

Ad Ariccia ai Castelli Romani, andrà in scena il “Presente Vivente” ospitato negli spazi dell’Oratorio Don Bosco. Altro presente vivente nello splendido borgo di Civita di Bagnoregio in provincia di Viterbo, dove il centro farà da scenografia per un viaggio nell’antica Betlemme.

Per chi è alla ricerca dei Mercatini caratteristici, ultimo appuntamento presso il centro storico del Borgo di Greccio in provincia di Rieti dove si può visitare la Mostra Mercato dell’Artigianato e dell’Oggettistica Presepiale, Sempre a Greggio alle 17.30 si può ammirare la Rievocazione del Primo Presepe del mondo.

In provincia, consueto appuntamento con la “befana” del Castello Odescalchi di Bracciano, dove si potrà ascoltare una magica leggenda raccontata dalla vecchia signora con l’aiuto di personaggi e pupazzi.

Per gli amanti dell’arte, il 6 gennaio è l’ultimo giorno per ammirare la “Mostra Pittori e Scultori” presso il Convento di San Francesco a Palestrina, promossa dall’associazione “Omnia Res Civitatis”.

Concludiamo con i Villaggi Natalizi, presso l’Auditorium, c’è il “Christmas World” dove si possono ammirare le suggestioni natalizie delle città più belle del mondo. Relax e divertimento con oltre 40 attrazioni, presso il “Parco di Cinettà World” e direttamente alla casa museo dedicata a Babbo Natale, fra fate e folletti nel “Fantastico Castello di Babbo Natale” a Lunghezza.

 

Eleonora Francescucci

 

Tags: epifania;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Next Post

La Pinsa non è Pizza

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.