• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 4 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Betty Vivian a Roma nella sua mostra personale “Passaggio in indaco, prove di volo”

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Roma: 277 classi coinvolte nel progetto “Scuole Sicure”

La Polizia di Stato della capitale, ha focalizzato gli incontri con gli studenti, potenzialmente più esposti alle problematiche di bullismo, cyberbullismo, alle dipendenze in genere.

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
8 Gennaio 2022
in Senza categoria
0
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

La Polizia di Stato della capitale, nonostante il perdurare del periodo pandemico, già dai primi giorni dell’anno scolastico 2021/22, anche con l’innovazione dell’utilizzo delle piattaforme di streaming e didattica a distanza, ha attuato il progetto “Scuole Sicure”.

L’U.P.G.S.P. (Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico) della Questura, che coordina il piano, in questi anni ha focalizzato gli incontri con gli studenti, potenzialmente più esposti alle problematiche di bullismo, cyberbullismo, alle dipendenze in genere (stupefacenti, alcool, ludopatie) e per favorire un utilizzo consapevole della rete, anche in considerazione della sovraesposizione digitale portata dalla ancora attuale situazione, che, di fatto,  ha costretto i ragazzi ad un uso incontrollato e rischioso dei dispositivi informatici.

L’U.P.G.S.P. della Questura di Roma, attraverso la sua rete di controllo del territorio, coordina tutti gli interventi di prevenzione attraverso la pianificazione capillare di incontri tesi alla formazione di tutti gli utenti interessanti, ovvero studenti, genitori, docenti e tutte le figure educative di riferimento che gravitano nell’ambito scolastico e possono così concorrere alla prevenzione dei reati sia all’interno che all’esterno delle scuole.

Nell’ambito di tale progetto sono state le 277 classi le classi coinvolte per un totale di 6.498 ragazzi; nello specifico 195 bambini delle scuole dell’Infanzia, 737 alunni delle scuole primarie, 1495 delle scuole medie e 4.058 studenti delle superiori. Sono stati formati 509 docenti, 60 genitori e 100 addetti ai lavori nell’ambito dell’istruzione. 1.790 utenti sono stati incontrati in modalità remoto – utilizzando varie formule di incontro – anche attraverso collegamenti con le classi presso la stanza multimediale dell`Istituto scolastico stesso.

In almeno 30 occasioni gli incontri sono avvenuti nei cortili della scuole.  Nell’ambito di tale attività sono emersi 2 casi di maltrattamenti in famiglia, la sospensione della responsabilità genitoriale di entrambi i genitori ed il ricollocamento presso struttura idonea del minore, atti di bullismo e discriminazione per differenza di genere, individuazione di intenti suicidi di una minore affidata alle cure del reparto di Psichiatria dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, ed altre segnalazioni tutt’ora in fase di accertamento.

L’U.P.G.S.P., ha inoltre promosso alcuni incontri nel Centro per Anziani della Comunità Ebraica per informare i cittadini ‘meno giovani’ su truffe e raggiri; in tale ambito, anche grazie alla collaborazione dell’Università della Terza Età, sono stati già calendarizzati altri incontri.

 

Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Giornalista e Collaboratrice Radiofonica.

Next Post
Turismo Roma, Durigon-Santori (Lega), in aula chiedono confronto e concretezza

Turismo Roma, Durigon-Santori (Lega), in aula chiedono confronto e concretezza

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.