• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto all’aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Spettacoli

Lina Gervasi dopo aver incantato al Teatro Massimo prepara il nuovo progetto

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
11 Gennaio 2022
in Attualità
0
Lina Gervasi dopo aver incantato al Teatro Massimo prepara il nuovo progetto
0
SHARES
27
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Lina Gervasi ed il suo theremin si stanno preparando per un nuovo progetto musicale. La musicista, reduce dall’aver incantato, con il suo magico strumento, il pubblico del Teatro Massimo di Catania, si è chiusa in studio per preparare il suo album da solista e lo spettacolo da portare in tour per i teatri. Un 2021 chiuso con l’importante concerto dello Stabat Mater di Giovanni Sollima e Filippo Arriva ed un 2022 che si annuncia molto impegnativo per Lina Gervasi ed il suo team. “Con Musica Lavica Records –afferma la musicista – stiamo preparando un disco di inediti in cui il theremin sarà lo strumento solista ma che vedrà, per alcuni brani, diverse collaborazioni importanti per cui, al momento, manteniamo il riserbo. L’album sarà parte integrante dello spettacolo che sto preparando, sulle più belle colonne sonore della storia del cinema, ricco di giochi di luci e movimenti della scenografia e che spero di poter portare in tour live nei teatri”. Abbiamo avuto già modo di vederla ospite anche in diversi programmi televisivi nazionali che la stanno facendo conoscere al grande pubblico, così come sta facendo conoscere questo strumento in cui le mani della musicista Lina Gervasi sembrano effettuare un gioco sospeso tra la magia e l’illusionismo, una serie di piccole movenze nell’aria in cui il contatto con lo strumento è inesistente, eppure producono una melodia unica e rara, un’abilità che pochissimi musicisti nel mondo hanno e di cui lei ne è ambasciatrice per l’Italia. Lo strumento è uno degli strumenti musicali più moderni ed al tempo stesso, anche il più “antico” dei sintetizzatori: è stato inventato nel 1919, quindi ha compiuto da poco i 100 anni, dal fisico sovietico Lev Sergeevič Termen (Lev Theremin) ed utilizza il suono prodotto nell’aria dall’incontro del campo magnetico delle antenne dello strumento con le movenze delle mani del musicista. Il theremin, quindi, è uno strumento tanto affascinante quanto difficile proprio perché l’esecutore non ha nessun riferimento visivo e nessun contatto fisico con lo stesso.

Qualsiasi corpo in movimento, non appartenente al campo magnetico nel raggio di due metri dal theremin, altera la giusta intonazione dei suoni durante l’esecuzione.

Nonostante sia il primo sintetizzatore della storia e nonostante sia stato utilizzato, negli anni, in numerose colonne sonore di film e da molti artisti come Michael Jackson in Thriller, Led Zeppelin e i Beach Boys, risulta essere comunque uno strumento poco conosciuto nel panorama italiano.

Lina Gervasi rappresenta, quindi, una delle eccellenze musicali italiane nel mondo che ha deciso di dedicare la sua conoscenza e carriera, decisamente molto dense, ad uno strumento unico e dalle sonorità affascinanti.

Facebook :  https://bit.ly/2WLWo9w

Instagram : https://bit.ly/2X2leAH

You Tube :  https://bit.ly/3dLq1gT

Spotify artista :  https://spoti.fi/3cw4Fnr

Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Mediatore linguistico-culturale  

Next Post
Cultura, musei tornano a Ferrara dipinti del Garofalo

Cultura, musei tornano a Ferrara dipinti del Garofalo

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.