• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 28 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle

Tatuaggi, le nuove norme europee su pigmenti e Green Pass

Ne parliamo con il tatuatore romano di fama internazionale Marco Manzo

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
11 Gennaio 2022
in Lifestyle
0
Tatuaggi, le nuove norme europee su pigmenti e Green Pass
0
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In vigore dal 4 gennaio 2022 le nuove norme europee sui pigmenti per tatuaggi: i colori non spariranno, ma gli utenti dal 20 gennaio dovranno essere muniti di Green pass per effettuare tatuaggi presso gli studi accreditati

E’ notizia di questi giorni che l’UE abbia introdotto una nuova normativa, approvata nel 2020, che elimina alcune sostanze contenute nei pigmenti per tatuaggi, cambiandone anche etichettatura e schede di utilizzo in sicurezza.

“I colori per tatuaggi usati sino ad ora negli studi professionali – esordisce Manzo – erano conformi alle risoluzioni europee Resap 2003 e successivamente 2008; pertanto erano certificati atossici e sterili e considerati sicuri. Tutti coloro che sino ad ora si sono tatuati a colori non devono avere timore: infatti, l’Europa aveva già in vigore le normative più stringenti al mondo in merito ai pigmenti, quindi farsi un tatuaggio in Europa era già una grande garanzia. La volontà della UE è in questa occasione quella di rendere ancor più sicuro il mondo del tatuaggio, mandando avanti una tradizione di attenzione verso il nostro settore”

I pigmenti colorati per tatuaggi dunque non spariranno, verranno reimmessi sul mercato con le nuove formulazioni a norma probabilmente, da quanto dicono le aziende produttrici, tra il 15 ed il 30 gennaio. Ad oggi, 11 gennaio, negli studi per tatuaggi d’Europa è arrivato il colore nero certificato secondo Reach

Alcune aziende stanno già immettendo sul mercato i colori, ma  i tatuatori sono ancora in attesa delle schede di sicurezza in Italiano. I fornitori che immettono sul mercato miscele destinate alle pratiche di tatuaggio, dovranno indicare: la dicitura “MISCELA PER TATUAGGI O TRUCCO PERMANENTE”

Tatuaggi a Colori: niente paura, solo maggiore sicurezza

Obbligatori l’elenco degli ingredienti conformi alla nomenclatura delle denominazioni comuni degli ingredienti, la dicitura “CONTIENE NICHEL, PUO’ PROVOCARE REAZIONI ALLERGICHE” se la miscela contiene nichel in quantità INFERIORE ai limiti stabiliti (lo stesso dicasi per il Cromo)e le istruzioni per l’uso sulla confezione in aggiunta; un’altra garanzia di sicurezza per l’utente è il fatto che l’utilizzatore a valle (operatore) condivida le responsabilità giuridiche del produttore/distributore nell’inosservanza del REACH.

Va sottolineato che i vecchi pigmenti, vietati ora per i tatuatori, potranno continuare ad essere utilizzati in ambito medico per l’esecuzione di tatuaggi correttivi su esiti cicatriziali di interventi di ex pazienti oncologici, ad esempio per la ricostruzione dell’areola mammaria a seguito di mastectomia, quindi su soggetti considerati fragili, a riprova della loro sicurezza

Green Pass e Tatuaggi: tutto quello che c’è da sapere

A tutto ciò, si aggiunge dal 20 gennaio l’obbligo di Green Pass per chiunque acceda a locali di servizi alla persona, compresi gli studi per tatuaggi e piercing.

“Per i clienti , dal 20 gennaio entrerà in vigore l’ obbligo di esibire il green pass per accedere ad uno studio di tatuaggi e/o piercing: in aggiunta a ciò come da sempre avviene nel nostro studio, come da linee guida, per evitare assembramenti o situazioni potenzialmente pericolose accogliamo i clienti solo su appuntamento sia per i tatuaggi che per i piercing e che, il giorno dell’esecuzione, il cliente dovrà presentarsi a studio da solo, fatto salvo che si tratti di un minorenne o di un disabile, per i quali è consentito un accompagnatore che va comunicato preventivamente. Inoltre, nel nostro studio abbiamo nelle sale sterilizzatori d’aria ed aria filtrata al 96% come avviene nelle sale operatorie”.

Conclude Manzo: “ Il mio consiglio per gli appassionati di tatuaggi e piercing, è quello di rivolgersi esclusivamente ai professionisti autorizzati del settore, che sono controllati e possono dare le massime garanzie di sicurezza alla clientela. Le norme europee, hanno introdotto il penale per gli abusivi, che potrebbero utilizzare pigmenti non a norma o provenienti da mercati paralleli, cosa altamente improbabile negli studi professionali “.

Per chi volesse saperne di più, vi rimandiamo a questo articolo sul sito di Marco Manzo: https://www.tribaltattootatuaggiroma.it/pigmenti-tatuaggi/

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Next Post
Sanità. San Raffaele Roma, arriva Alex il robot che potenzia braccio

Sanità. San Raffaele Roma, arriva Alex il robot che potenzia braccio

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.