• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 25 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Credem e Università Cattolica (Almed): coinvolti 300 giovani per indagare il ruolo dei social media sul fronte della diversity

Marcello Strano by Marcello Strano
14 Gennaio 2022
in Attualità
0
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Prosegue la divulgazione dei dati delle ricerche di Opinion Leader 4 Future, il progetto triennale tra l’Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo (Almed) dell’Università Cattolica e la struttura di Media Relation del Gruppo Credem che ha l’obiettivo di analizzare la rilevanza ed il ruolo dei nuovi leader di opinione nel panorama informativo nazionale ed internazionale. Per questo nuovo step di ricerca è stato coinvolto l’Istituto Bilendi, leader di mercato nella raccolta dati, e sono stati indagati nel dettaglio il ruolo e la rilevanza dei social media nel generare fenomeni di sensibilizzazione sociale e nel delineare figure di nuovi leader e activer impegnati sul fronte della diversity. L’indagine ha rilevato che il 99,7% dei componenti del target, 300 giovani tra i 18 e i 25 anni di età (generazione Z), possiede almeno un profilo su un canale social con Instagram (91,7%) e Facebook (88%) in cima alla classifica e TikTok in forte ascesa (46%). In coda Twitter (43%) e Linkedin (36%) in quanto canali dedicati a un pubblico lavoratore e di età più avanzata. Per il 77% del target i social media rappresentano uno strumento importante di sensibilizzazione sulle tematiche sociali, percentuale che sale all’81,5% sul target femminile, e vengono interpretati come veri e propri facilitatori nella creazione di partecipazione e coinvolgimento.

 

Il loro ruolo viene riconosciuto dai giovani anche con funzione di supporto psicologico: per il 79% del target femminile divengono strumento di auto-racconto e auto-analisi e per il 54% del campione generale possono offrire stimoli anche per superare momenti difficili del proprio quotidiano. Ciò che differenzia la comunicazione nei social media da quella tipica dei mezzi di comunicazione di massa tradizionali (televisione, radio, ecc.) è una maggiore possibilità di condivisione di esperienze e punti di vista. Sui social i giovani intervistati acquisiscono informazioni, si interessano a tematiche sociali, prendono posizione, si esprimono e si schierano su posizioni differenti. Tra le tematiche più sentite vi è il tema dell’inclusività, come promessa di pluralismo e coesione sociale, attraverso un effettivo dialogo con “l’Altro”. Emergono così opinion leader con una promessa esplicitamente rivolta a raccontare e valorizzare la “diversità”, creando attorno a sé community che riconoscono il loro un punto di riferimento in termini di capacità narrativa e di networking. Comprendere come questa attivazione online, si trasformi in effettive e tangibili azioni nel contesto offline rappresenta oggi un importante quesito di ricerca e sarà oggetto dei prossimi approfondimenti del progetto “Opinion Leader 4 Future”.

 

“L’analisi sul tema della diversity ha evidenziato quanto stiano mutando velocemente gli influencer e i leader di opinione diventando dei punti di riferimento per la propria community non solo per i consigli di acquisto, ma anche per questioni più profonde e di notevole impatto sociale, dall’inclusione alla sostenibilità ambientale”, ha dichiarato Lucio Dionisi, responsabile Media Relation del Gruppo Credem, “Continueremo a condividere i risultati delle indagini del progetto Opinion Leader 4 Future con grande entusiasmo perché crediamo che possano portare beneficio nelle scelte della vita quotidiana di tutti noi.

 

 

“Gli opinion leader online stanno sempre più coprendo bisogni di supporting ed empowerment, aiutando i loro interlocutori a riflettere e ad attivarsi su problematiche di carattere sociale e personale. Mettono in comune consigli ed indicazioni; ma anche più semplicemente storie e riflessioni, che possano divenire stimolo all’azione. E’ quindi forse più corretto parlare di coach, mentor e activer più che di influencer. Non solo influenzano, ma anche ascoltano, raccontano e motivano”, Sara Sampietro, coordinatore del progetto Opinion Leader 4 Future.

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Inpgi, Ucsi, Ussi, Sngci. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Next Post
Emergenza, l’Italia della bancarotta fraudolenta ha toccato il punto più basso

Emergenza, l’Italia della bancarotta fraudolenta ha toccato il punto più basso

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.