• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 22 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Pillole di vino rosso salva-cuore  alla  54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Gli italiani vorrebbero facili guadagni ma non si fidano del trading online

Ne abbiamo parlato con Andrea Unger, vincitore della World Cup Championship of Futures Trading

Francesca Ruggiero by Francesca Ruggiero
20 Gennaio 2022
in Attualità, Finanza, Sondaggi
0
Gli italiani vorrebbero facili guadagni ma non si fidano del trading online
0
SHARES
34
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In tempo di pandemia e con le conseguenti difficoltà che si sono inevitabilmente riversate sul mondo del lavoro, sono tanti gli italiani che hanno cercato e tuttora cercano una fonte alternativa di guadagno.

In molti si cimentano nelle ricerche per capire come guadagnare sul web o tramite il trading. Sebbene l’argomento appaia piuttosto appetibile, diverse sono le reazioni degli italiani a questo tipo di approccio.

A tal proposito l’osservatorio della Unger Academy ha somministrato un sondaggio a 15.000 italiani per capire cosa i nostri connazionali pensino del trading online.

Le risposte ci restituiscono il quadro seguente: il 49% degli intervistati (uno su due) pensa che il trading sia un rischio eccessivo; il 29% pensa che il trading sia un metodo di guadagno facile, mentre il restante 22% pensa che dedicarsi al trading comporti effettuare operazioni frequenti.

A commentare questi risultati e i vari scenari offerti dal sondaggio, è Andrea Unger, l’unico 4 volte vincitore della World Cup Championship of Futures Trading.
Gli abbiamo chiesto perché la maggior parte degli intervistati, quasi la metà, percepisce il trading come un rischio eccessivo.

“Un ruolo fondamentale in questa percezione, lo gioca sicuramente la poca conoscenza del settore che spinge le persone alla prudenza.

Viene considerato un ambiente pericoloso dove muoversi. Ed è così se lo si affronta senza alcuna cognizione di causa oppure con la convinzione che bastino poche nozioni per ambientarsi”.

“La gente- dice ancora Unger- è convinta che in fondo non sia difficile. Tecnicamente potrebbe anche risultare semplice in termini di utilizzo delle piattaforme ma ciò che deve importare e sul quale prestare attenzione, è la comprensione di quello che si sta facendo. Non si fa un acquisto solo perché qualcuno ti ha detto di comprare.
Se si studia quello che si sta facendo con un adeguato piano di azione, conoscendo i possibili rischi, sarò io a decidere se quel quantitativo di denaro investito posso perderlo oppure no. La perdita è un’ipotesi da prendere assolutamente in considerazione: il rischio di perdere rappresenta il punto di partenza di ogni operazione che si va ad aprire”.

Tutto è legato alla strategia che si vuole utilizzare. Una strategia può lavorare tre o quattro volte al giorno (se proprio vogliamo esagerare) ma, in genere, lavora una volta al giorno se non, addirittura, una volta alla settimana.

Quando si ha un buon metodo o piano di lavoro, tutte queste operazioni non servono e possono anche essere dannose o controproducenti”.

Quello del Trading è un mondo affascinante e può essere profittevole.

Chi non considera il rischio e l’errata convinzione di operazioni frequenti, pensa che con il trading il guadagno sia facile e veloce.

Ma è davvero così?

Si guadagnano davvero cifre stratosferiche in poco tempo? “Qualcuno lo ha fatto- risponde infine Unger- ma chiaramente sono molti i venditori di servizi legati al Trading che hanno tutto l’interesse a farci credere che si possa diventare ricchi. E non parlo solo di imbroglioni, ma parliamo anche di promotori di ‘servizi seri’, che hanno interesse a farci credere che si possa fare molto bene.

Sicuramente c’è gente che ha fatto tanti soldi e ci sono effettivamente ad esempio nel mondo delle crypto, opportunità anche a rischio bassissimo, anche a rischio quasi zero. Però ci vogliono competenze ancora maggiori di quelle normali e si arriva a operazioni anche più complesse di quelle legate al trading. Non stiamo parlando di comprare Ethereum o Bitcoin e aspettare, perché non si tratta di questo. Parliamo di operazioni che richiedono una competenza pazzesca e specifica del settore”.

Francesca Ruggiero

Francesca Ruggiero

Next Post

'Le due vite di T' di Aldo Cernuto. La funzione salvifica della scrittura

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.