• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 20 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Sanremo 2022: apre ufficialmente l’hospitality del festival con il taglio del nastro di Casa Sanremo

Marcello Strano by Marcello Strano
31 Gennaio 2022
in Eventi
0
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un taglio del nastro dedicato alla celebrazione dei 15 anni di Casa Sanremo e una diretta streaming dallo studio televisivo allestito nella Lounge hanno dato il via all’edizione 2022 dell’hospitality ufficiale del Festival realizzata da Consorzio Gruppo Eventi in partnership con Rai Pubblicità, trasmessa in streaming su Casa Sanremo TV (dall’app e dal sito) e sulla pagina Facebook di Casa Sanremo. A moderare l’evento – che ha visto come padrone di casa Vincenzo Russolillo, presidente Consorzio Gruppo Eventi, ideatore e produttore di Casa Sanremo – la conduttrice Veronica Maya insieme a Savino Zaba che saranno rispettivamente alla guida dei format “L’Italia in Vetrina” e “Buongiorno Sanremo” su Casa Sanremo TV, il cui palinsesto prenderà il via lunedì 31 gennaio con tanti appuntamenti e l’intervento di ospiti illustri e degli artisti in gara.

 

Vincenzo Russolillo ha accolto gli ospiti che lo hanno accompagnato nella presentazione di Casa Sanremo, che continua il trend di cambio al passo con i tempi iniziato lo scorso anno, con la nascita di una Tv Digitale su App e su Smart TV interamente dedicata. Una ClubHouse accoglierà nuovi format televisivi ed attività culturali oltre agli appuntamenti di responsabilità sociale. Novità di quest’anno la nascita di “The Club”, il contest dedicato al mondo della notte e ai tanti dj che da due anni sono fermi in attesa di tempi migliori. Con il patron, presenti al taglio del nastro, il sindaco di Sanremo Alberto Biancheri e Gianni Berrino, Assessore al turismo della Regione Liguria.

 

“Sono stati 15 anni caratterizzati da un crescendo di emozioni e voglia di migliorarsi per creare un appuntamento sempre più bello e ricco di novità” – dichiara Vincenzo Russolillo – “Casa Sanremo ha saputo adattarsi ai tempi che stiamo vivendo cambiando pelle. È un compleanno impegnativo e, come lo scorso anno, un momento di prova importante che ci ha messo davanti a una nuova sfida. Casa Sanremo quest’anno sarà diverso rispetto al 2020 così come al 2021: un ibrido con uno sguardo al futuro, sempre con una particolare attenzione ai protocolli sanitari”.

 

“Sanremo è un evento che ci rappresenta nel mondo e che offre la possibilità ai turisti e ai cittadini di vivere il Festival anche al di fuori dell’Ariston. Stiamo attraversando ancora un momento difficile ma, rispetto allo scorso anno, abbiamo un teatro al 100%, il ‘green carpet’ e tante altre attività collaterali. Sono sicuro che tra un anno ci troveremo qua con una Casa Sanremo che ripartirà dalle novità già portate nel 2020 e messe in soffitta, visto il periodo storico in corso, ampliandole”, afferma il Sindaco Biancheri.

 

“Indubbiamente il Festival è importante per Sanremo e la Liguria tutta. Come gli altri anni abbiamo deciso di investire sul Festival e su Casa Sanremo in quanto due opportunità incredibili per la promozione turistica. Anche quest’anno saremo presenti con la cartolina di promozione durante le serate della kermesse e con la Regione Liguria a Casa Sanremo, a cui teniamo molto”, ha concluso l’Assessore Berrino.

 

Per scoprire il programma di “Casa Sanremo” consultare il sito web www.casasanremo.it o installare gratuitamente l’app “Casa Sanremo” cercandola all’interno del Google Play Store (per dispositivi Android) oppure nell’Apple App Store (per iPhone o iPad).

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Inpgi, Ucsi, Ussi, Sngci. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Next Post

“Sparta”, il nuovo singolo di Bonnie P.

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.