• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 25 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Il Titanic come la Concordia, lo stesso destino cento anni dopo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Marie-Josée Tardif presenta il saggio ‘Lezione di sitar’

'L’arte di vibrare con tutte le proprie corde. Osa essere te stesso e fare ciò che ami'

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
2 Febbraio 2022
in Senza categoria
0
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il saggio “Lezione di sitar – L’arte di vibrare con tutte le proprie corde. Osa essere te stesso e fare ciò che ami” di Marie-Josée Tardif viene così descritto dalla sua autrice: «Nelle prossime pagine ti aiuterò a identificare la tua essenza, le tue passioni e anche le corde principali del tuo sitar personale. Ciascuna di queste corde corrisponderà a tratti specifici della tua individualità e insieme costituiranno una sorta di immagine sonora di te. Allo stesso modo scoprirai le vibrazioni sottili delle corde simpatiche che associo a nove dimensioni primordiali comuni a tutti gli uomini. Vedrai come pulire e accordare il tuo strumento, per poter vibrare sempre più in accordo con la vita per la quale sei fatto. Ti suggerirò infine un processo in cinque tappe che ti permetterà di concretizzare i tuoi progetti». Partendo dall’assunto che ci vuole davvero molto coraggio per essere integri e autentici, l’autrice conduce il lettore in un percorso di scoperta del vero sé stesso, per poter eliminare le maschere che soffocano la nostra verità e che ci spingono lontano dalla realizzazione degli obiettivi che ci permetterebbero di essere felici. Facendo anche riferimento ai suoi viaggi per esplorare la sua spiritualità, dall’India a Israele, Marie-Josée Tardif ci prende per mano e con delicatezza ci offre una guida per orientarci nel mare delle nostre possibilità e per vibrare in armonia come le corde di un sitar – «Dal punto di vista della fisica quantistica non siamo altro che un’onda vibratoria. Sul piano del sentire umano più troviamo le note giuste in rapporto a chi siamo realmente, più proveremo una gioia profonda». Alla domanda: «C’è modo di scoprire il nostro suono personale?» l’autrice risponde affermativamente, e ha costruito un’intera opera sulla possibilità di accordarci con il nostro cuore – «Come un futuro musicista virtuoso del sitar devi imparare a sviluppare il tuo orecchio musicale. Imparando sempre di più a restare in ascolto della verità del tuo cuore, saprai rilevare sempre meglio le note false e riconoscere la dolcezza della tua sonorità». Lo possiamo fare anche grazie alle tredici lezioni che Marie-Josée Tardif ci propone in questo saggio per entrare in contatto con la nostra essenza, accompagnate da esercizi pratici che ci guidano verso il cambiamento e verso un più profondo sentire. Infine, una volta presa consapevolezza delle nostre corde, ci conduce in un percorso in cinque fasi per aiutarci a interiorizzare meglio i nostri obiettivi di vita, e ad elaborare un piano d’azione per realizzarli.

 

 

Casa Editrice: Edizioni Il Papavero

Traduttore: Chiara Aurora Biondi

Genere: Saggio

Pagine: 188

Prezzo: 30,00 €

 

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

Laureata in psicologia, collabora come redattrice per la testata giornalistica ftNews, occupandosi della sezione cultura (poesie, arte, prosa) e per il mensile cartaceo e web Prima Pagina Abruzzo. Editor sul quotidiano "Paese Roma": giornale partecipativo. Articolista per Web Magazine 24. Nella vita è impiegata in una società di telecomunicazioni. E' scrittrice e poetessa, il suo ultimo libro è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end", Web site www.lisadigiovanni.it

Next Post
Biennale Arte 2022 “Il latte dei sogni”

Biennale Arte 2022 “Il latte dei sogni”

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.