• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 18 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lavoro

Lavoro. Nel Lazio corsi videomaker e grafica 3d e animazione: scadenza iscrizioni 21 febbraio

Organizzati da accademia informatica e rivolti a disoccupati, gratuiti per i primi 15 partecipanti

Giada Giunti by Giada Giunti
4 Febbraio 2022
in Lavoro
0
Lavoro. Nel Lazio corsi videomaker e grafica 3d e animazione: scadenza iscrizioni 21 febbraio
0
SHARES
4
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 4 feb. – Vuoi diventare `videomaker`? Sei pronto a  catturare l`attenzione dello spettatore e far vivere l`esperienza del protagonista del racconto mediante lo Storytelling, la Scrittura Creativa, l`utilizzo di una macchina da presa, la ripresa e il montaggio? Oppure il tuo sogno è quello di imparare ad usare gli strumenti per la grafica, l`animazione digitale 2D e 3D e gli effetti visivi, per poi creare animazioni, ambientazioni ed effetti speciali, producendo grafica in movimento?

Accademia Informatica, Agenzia accreditata presso la Regione Lazio per la Formazione e i Servizi al Lavoro, propone due corsi che rispondono ai tuoi desideri.   C`è infatti tempo fino al 21 febbraio per iscriversi a due Corsi di formazione per diventare `videomaker` e per assumere la qualifica di `grafico 3D e animazione (Digital compositor)`, realizzati con il sostegno della Regione Lazio, in attuazione del Programma Operativo Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attraverso la Sovvenzione Globale Movie Up 2020 affidata ad AssForSeo.

Riservati a cittadini disoccupati della regione Lazio, entrambi i corsi rispondono agli attuali fabbisogni di risorse professionali del settore dell`audiovisivo, alla ricerca di competenze digitali e di nuovi profili sia relativamente alla fase di produzione che a quella di post produzione.   I corsi, che nascono con l`obiettivo di rafforzare la capacità di innovare e rendere più competitiva la filiera audiovisiva laziale, sono entrambi gratuiti per i primi 15 partecipanti selezionati per questa prima edizione.   Chi non verrà selezionato alla prima edizione potrà comunque prenotarsi per quella successiva, ricevendo un notevole sconto.   Il corso `Videomaker` è rivolto ad inoccupati e disoccupati, maggiorenni, residenti nel Lazio. Ha una durata di 160 ore di formazione in aula (prevalentemente a distanza) e prevede 12 ore di seminari/masterclass.   Il corso intende assicurare ai partecipanti il trasferimento di competenze digitali, conoscenze e abilità immediatamente spendibili nel settore dell`audiovisivo come `Videomaker`, in modo che imparino ad operare come Storytelling, a registrare video e audio anche con l`utilizzo di droni, a procedere con il montaggio video nella post produzione e con l`editing.   Durante il periodo di formazione tutti gli allievi riceveranno un`indennità di frequenza e quelli con almeno l`80% della frequenza saranno ammessi alla prova conclusiva per il rilascio dell`attestato.   I docenti sono di primissimo livello in questo campo: ad affiancare i partecipanti saranno, infatti, il filmaker e regista Raffaele Rago, la produttrice esecutiva Alessandra Lera, il produttore di lungometraggi e documentari, regista e sceneggiatore Andrea Magnani, e il vincitore del David di Donatello per la migliore sceneggiatura adattata (`La Stoffa dei Sogni`, 2017) Salvatore De Mola.   Per iscriversi ed avere maggiori informazioni è possibile cliccare sul sito https://corsi.accademiainformatica.com/videomaker/  

Anche il corso `Grafico 3D e animazione (Digital compositor)` è rivolto ad inoccupati e disoccupati, maggiorenni, residenti nel Lazio. Si tratta, anche in questo caso, di un corso della durata di 160 ore di formazione in aula (a distanza) e 12 ore di seminari/masterclass, finalizzato al trasferimento di competenze digitali, conoscenze e abilità immediatamente spendibili nel settore dell`audiovisivo come `Video-editor, Grafico 3D ed esperto di Animazioni`.

Il corso insegnerà ai partecipanti a gestire gli effetti speciali e ad operare come `Digital Artist` e `Digital Compositor`.   Tutti gli allievi riceveranno un`indennità di frequenza durante il periodo di formazione e per quanti avranno frequentato almeno l`80% è prevista l`ammissione alla prova conclusiva per ricevere l`attestato.   Docenti di altissimo livello accompagneranno gli allievi e insegneranno loro le modalità per la realizzazione di prodotti multimediali utilizzando gli strumenti per la grafica, l`animazione digitale 2D e 3D e gli effetti visivi, in modo da creare animazioni, ambientazioni ed effetti speciali, producendo grafica in movimento: dal vincitore del David di Donatello per la migliore sceneggiatura adattata (`La Stoffa dei Sogni`, 2017) Salvatore De Mola, al multimedia developer/editor Jonathan Mancini, fino al montatore di grande esperienza, vincitore del David di Donatello per miglior montatore (`L`ultimo bacio`, 2001) Claudio Di Mauro.

È possibile iscriversi al corso ed avere maggiori informazioni attraverso il portale https://corsi.accademiainformatica.com/digital-compositor/    Per la partecipazione ad entrambi i corsi è necessario essere in possesso del diploma di Scuola media superiore (che abiliti all`iscrizione all`università), essere disoccupati o inoccupati iscritti al Cpi, avere un`età superiore a 18 anni ed essere residenti o domiciliati nella regione Lazio da almeno 6 mesi.

Giada Giunti

Giada Giunti

Next Post
Municipio XIII, bocciato dibattito sulle foibe

Municipio XIII, bocciato dibattito sulle foibe

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Funerali Richard Benson a Roma (VIDEO): la moglie Ester “dirige” i fan che urlano in coro i celebri meme del defunto marito

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.