• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 20 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Minori allontanati, gli ombrelli nelle piazze d’Italia contro le violenze. Da una idea di Pina Nuzzo

#leombrelline tornano lunedì 7 marzo contro la violenza domestica ed istituzionale

Giada Giunti by Giada Giunti
9 Febbraio 2022
in Cronaca
0
Minori allontanati, gli ombrelli nelle piazze d’Italia contro le violenze. Da una idea di Pina Nuzzo
0
SHARES
47
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Gli ombrelli in tutte le piazze italiane, da una idea di Pina Nuzzo, femminista.

L’idea delle donne  Con un ombrello, il giorno della Luna, intorno a una fontana è nata dal bisogno di dare forma alla mia indignazione.

Il giorno in cui il piccolo Lorenzo è stato sgozzato dal padre ho pensato che non potevo stare più a casa da sola, piena di rabbia e impotente. Così ho deciso che sarei andata in piazza anche da sola e per rendermi visibile riconoscibile ci sarei andata con un ombrello aperto. Anche a costo di sfidare il ridicolo, ma non sarebbe stata la prima volta per una ragione politica. In fondo sono nate così le prime manifestazioni.

Era il 3 gennaio, era Lunedì. Ho postato un annuncio  su Facebook e ci siamo ritrovate in cinque a passeggiare intorno alla fontana delle Naiadi, in piazza della Repubblica, a Roma.

Poiché l’evento doveva ripetersi ho pensato a ogni primo lunedì del mese e cosi ci siamo date appuntamento per il 7 febbraio. L’indicazione di autoconvocarsi ogni primo lunedì del mese “Con un ombrello, il giorno della Luna, intorno a una fontana” permette di trovarsi in modo informale, ma di mostrarsi agli altri e a noi stesse; permette di riconoscerci.

Con i nostri ombrelli aperti accogliamo, in contemporanea in tante piazze in tante città,  le madri colpite dalla violenza domestica e istituzionale.

Pian piano cresceremo perché siamo in tante ad aver capito che, attraverso la mala applicazione della legge 54  e il pretesto della PAS, l’attacco alle madri è un attacco alle donne tutte.

Lo sanno le donne che vivono sulla propria pelle il dramma della bigenitorialità imposta, anche in presenza di compagni e mariti violenti.

E lo sanno le donne che vorrebbero diventare madri e non si fidano. Tira un’aria pesante. Lo sanno anche quelle che scelgono di non fare figli e comprendono che nessuna è libera da sola.

Purtroppo ci sono anche quante hanno teorizzato, in questi anni, che il problema non le riguarda e che non hanno debiti con chi ha lottato per la loro autodeterminazione. Ci sono donne che hanno favorito la frammentazione politica del femminismo. Infatti il controllo sociale sulla maternità è tornato con prepotenza a dettare leggi e comportamenti.

La complicità maschile, rafforzata da lobby, interessi di mercato – persino dalle differenti scelte sessuali e dal transfemminismo – non si camuffa più ed è sempre più visibile a noi che sappiamo vedere.

Non c’è nessuna remora nel combattere la libertà femminile e nel cercare una rivalsa sul sesso di chi mette al mondo. Ma la libertà cammina con le gambe delle donne e noi, #leombrelline, torneremo lunedì 7 marzo.

Per affermare il valore della relazione materna, fondativa dell’umano. Pina Nuzzo

fonte

(foto, Roma 3 gennaio 2022)

Tags: minori allontanatiPina Nuzzo
Giada Giunti

Giada Giunti

Next Post

Recensione: 'Il cinema dei fratelli Vanzina'

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.