• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 22 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Pillole di vino rosso salva-cuore  alla  54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Lavoro. Dal 21 febbraio al via 19esimo congresso Cisl Roma e Rieti

Giada Giunti by Giada Giunti
14 Febbraio 2022
in Attualità
0
Lavoro. Dal 21 febbraio al via 19esimo congresso Cisl Roma e Rieti
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 14 feb. – Da lunedì 21 febbraio a mercoledì 23 febbraio 2022 si svolgerà a Roma, presso il Carpegna Palace Hotel, in via Aurelia 481, il 19esimo Congresso della Cisl Roma Capitale e Rieti con i delegati eletti dai Congressi delle Federazioni territoriali.   “Questo Congresso arriva in un momento cruciale per la vita economica e sociale della Capitale. Abbiamo trascorso gli ultimi due anni di pandemia in difesa: Roma, Rieti e i loro territori hanno pagato e stanno pagando un prezzo alto in termini di perdita di posti di lavoro e produzione di beni, ora è il momento di passare all`attacco e cavalcare la ripresa utilizzando, presto e bene, i fondi europei con la messa a terra dei progetti presentati dalle amministrazioni- sottolinea Carlo Costantini, segretario generale della Cisl di Roma Capitale e Rieti– Nel segno della partecipazione e della coesione sociale dobbiamo avviare una grande stagione di crescita economica all`insegna della qualità del lavoro, della valorizzazione delle professionalità, della sostenibilità, della formazione e della sicurezza, una delle priorità più stringenti per la Capitale che nel 2021 ha avuto il triste record di morti sul lavoro.

Per questo abbiamo scelto come slogan congressuale `Insieme per esserci. Cambiare in sicurezza`“.   Ad aprire i lavori del Congresso, lunedì 21 febbraio, a partire dalle ore 15.30, sarà la relazione del segretario generale della Cisl Roma Capitale Rieti, Carlo Costantini. A seguire i saluti degli ospiti e le conclusioni affidate a Luigi Sbarra, segretario generale della Cisl nazionale. Nelle giornate di martedì 22 febbraio e mercoledì 23 febbraio si svolgeranno due importanti tavole rotonde per discutere di temi di strettissima attualità.

Martedì 22 febbraio si inizia, alle ore 9.30, con la tavola rotonda intitolata “Le periferie fisiche ed esistenziali: sconfiggere la povertà e le disuguaglianze per un welfare dei diritti“, anticipata da una analisi dello scenario di Salvatore Monni, docente dell`Università Roma Tre. Partecipano le assessore alle Politiche sociali di Roma, Rieti e Regione Lazio, Barbara Funari, Giovanna Palomba e Alessandra Troncarelli, il direttore della Caritas Giustino Trincia, Giancarlo Tesone, direttore del Distretto 6 ASL RM2, Daniele Stavolo, presidente Fish Lazio.

Interviene Linda Laura Sabbadini, dirigente Dipartimento statistiche sociali e ambiente ISTAT. Modera il giornalista di Avvenire Eugenio Fatigante. Nel pomeriggio, oltre agli interventi dei delegati, ci saranno momenti di approfondimento sul tema del lavoro e Covid con la presentazione dei risultati del sondaggio online lanciato mesi fa dalla Cisl territoriale e la presentazione del progetto del Coordinamento Giovani. Previsto l`intervento del segretario generale della Cisl del Lazio, Enrico Coppotelli.

La giornata di mercoledì 23 febbraio, alle ore 11.30, punterà i fari sull`importante appuntamento che attende la Capitale nel 2025: il Giubileo. Nella tavola rotonda intitolata “Il Giubileo chiama: Roma risponde”, si confrontano Monsignor Joannis Lahzi Gaid, ex segretario personale di Papa Francesco, Roberto Gualtieri, sindaco di Roma e i presidenti Lorenzo Tagliavanti (CCIAA Roma), Angelo Camilli (Unindustria Lazio), Tommaso Tanzilli (EBTL Lazio) e Niccolò Rebecchini (ACER). Modera Andrea Pancani, vicedirettore La7. Nel pomeriggio, insieme al rinnovo degli organismi statutari, si procederà all`elezione del segretario generale e della segreteria che guiderà la Cisl Roma Capitale Rieti. 

Tags: congresso Cisl Roma e Rieti
Giada Giunti

Giada Giunti

Next Post
Amianto nelle fabbriche: vittoria contro l’INPS per 15 lavoratori dello stabilimento Nexans Italia di Battipaglia esposti alla fibra killer

Amianto nelle fabbriche: vittoria contro l’INPS per 15 lavoratori dello stabilimento Nexans Italia di Battipaglia esposti alla fibra killer

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.