• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 28 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “La casa del carrubo”, in arrivo in tutte le librerie l’ultimo romanzo di Barbara Bellomo

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

Musica. Roma, domenica classica al Sala Umberto con Lorenzo Porta Del Lungo

Domenica 20 febbraio, alle 11:00, concerto per piano solo dedicato a "Sonate Giovanili" di Beethoven

Gaia Pandolfi by Gaia Pandolfi
16 Febbraio 2022
in Lifestyle
0
Foto: fonte Agenzia Dire
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

(Fonte: Agenzia Dire) – Tornano le Domeniche classiche al Teatro Sala Umberto organizzate dall’Associazione Suono e Immagine che, come Onlus, è oggi riconosciuta fra le prime di Roma per l’offerta culturale: concerti, ricerca musicologica, lezioni-concerto, collaborazioni editoriali, dibattiti e conferenze, mostre di arti figurative, per citare solo alcune delle iniziative svolte.

Il terzo appuntamento della rassegna, in programma alle ore 11 del 20 febbraio, ha come protagonista Lorenzo Porta del Lungo con il concerto per piano solo dal titolo “Il pianoforte – orchestra“. Il musicista presenterà un programma dedicato alle esecuzioni delle “sonate giovanili” di Ludwig van Beethoven.

Così come Mozart aveva mostrato nelle Fantasie per pianoforte e nelle sonate, a cominciare dalla K. 310 in La Minore, anche Beethoven concepisce la composizione per lo stesso strumento come fosse destinata all’orchestra. Cercava un’immagine che andava oltre il pianoforte del suo tempo, e che trovava sfruttando le capacità imitative dello strumento. Né Haydn, né in seguito Schubert avevano raccolto la stessa sensibilità. Il pensiero della composizione polifonica è riferito alla massima espressività e ai colori che solo l’orchestra può dare, ma che il pianoforte può ben rappresentare.

Mozart aveva lanciato il cuore oltre l’ostacolo, perché il pianoforte del suo tempo non aveva ancora le qualità tecniche sufficienti, mentre ai tempi di Beethoven le cose mutarono radicalmente. Così come gli architetti con la loro immaginazione accelerano lo sviluppo delle tecnologie costruttive, così fanno gli artisti, i compositori, con gli strumenti musicali.  Quando, ventisettenne, compose la sonata op.7 n.4, nel 1797, la prima “grande sonata” in quattro tempi, Beethoven non aveva ancora composto la prima sinfonia, ma l’orchestra è chiaramente presente fin dagli accordi dell’entrata del primo tempo.

L’op. 10 n.3 si apre con un Presto di grande agilità. Contrasta poi “Il Largo e mesto”, che rispecchia lo sconforto alla diagnosi severa dei disturbi di udito che già lo affliggevano, ma subito c’è la reazione positiva già nel seguente Minuetto. Infine, l’op.26 è un saggio di grande maestria compositiva, dalle variazioni allo straordinario finale Allegro.  Beethoven cercava un’immagine che andava oltre il pianoforte del suo tempo, e che trovava sfruttando le capacità imitative dello strumento. Un’immagine di collettività, cioè della società che si andava formando, la società borghese. Non solo il pianoforte si diffuse nelle case, ma da allora, per oltre cento anni, si crearono strumenti meccanici in grado di riprodurre i suoni dell’orchestra, chiamati Orchestrion, uno di questi fu l’Orchestrion Porta.

Il costo intero del biglietto è di 20,50 euro in platea e di 13,50 in galleria. Il teatro Sala Umberto è in via della Mercede 50.

Gaia Pandolfi

Gaia Pandolfi

Laureata in Relazioni Internazionali, da oltre dieci anni mi occupo di Comunicazione. Appassionata di scrittura ho pubblicato il libro La strada di Chiara con la Guida Editori. Amo lo yoga, l'arte e il buon cibo (non sempre in quest'ordine). Nel tempo libero curo il Blog Lavandaacolazione.it e le sue pagine Facebook e Instagram @consiglidigaia.  

Next Post

Esce il 18 febbraio in formato fisico l'album “Michelangelo”

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.