• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 18 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Su internet ogni due minuti un furto di identità on line

Ma molti se ne accorgono solo a danno ormai fatto

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
21 Febbraio 2022
in Attualità
0
Su internet ogni due minuti un furto di identità on line
0
SHARES
33
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Bologna, 21 feb. – Phishing, ransomware, malware e social engineering sono termini che tutti sentiamo spesso ma il cui significato rimane sconosciuto ai più. Si tratta di tipi di minacce a livello di cybersecurity, quella procedura nata per proteggere la rete dagli attacchi degli hacker che sempre più spesso si traducono in furti di dati o identità

A denunciare la cosa attraverso una nota è Assaperlo.com, il marketplace, nato dall’esperienza di Assigeco, azienda tra i principali intermediari assicurativi indipendenti. Un ecosistema digitale che abbina soluzioni assicurative e servizi utili, in modo semplice e trasparente, proponendo soluzioni dei più importanti players leader di mercato, incluse quelle relative alla cybersecurity

“Dei crimini informatici che vengono fatti quotidianamente, è stato stimato che ogni due minuti si verificano un furto di identità o una truffa creditizia a danno del privato cittadino- commenta Andrea Corbino, AD di ID Defend, start up innovativa che presta la propria professionalità ai privati tramite Assaperlo.com-. Solo confrontando il 2020 con il 2018, si è registrato un aumento di questi atti del 52%. Oggi si parla molto di cybersecurity per le grandi aziende per proteggersi dagli hacker mentre non si dà la giusta evidenza alle minacce, non meno grandi, che corrono anche i singoli privati”

Il furto della propria identità digitale è un pericolo a cui tutti possono essere esposti. Rubarla è molto semplice e chiunque può esserne vittima solo per il fatto di navigare online, fare acquisti digitali o usare i social. Per accedere a questi servizi, infatti, è necessario inserire i nostri dati personali. Dati che possono essere sottratti e poi venduti nel dark web, la rete oscura di internet, regno incontrastato di malfattori e cybercriminali, per finalità totalmente illecite

Solo nel 2021 sono stati trovati ben 4,5 miliardi di e-mail, carte di credito, di identità, passaporti. Dati venduti per essere usati anche per creare danni alla reputazione, come nel caso del doxing (pratica simile al cyberbullismo) o compromettere account social, le caselle e-mail o l’account WhatsApp impadronendosi di tutto il prezioso contenuto. Chiunque rubi i nostri dati -spiegano-, dunque, potrebbe scrivere qualcosa di lesivo spacciandosi per noi o attivare un finanziamento tramite un Rid sul nostro conto corrente sottraendoci soldi al mese, così che sia possibile accorgersene solo quando le somme prelevate sono consistenti

Non è raro che i ladri informatici possano addirittura svuotare i nostri risparmi, riuscendo a effettuare bonifici consistenti dal nostro conto. La maggior parte delle volte, i singoli cittadini non si accorgono se qualcuno ruba loro qualche dato personale dal web; la patente, la tessera sanitaria o la carta d’identità sono tra le più richieste. Solo dopo otto-10 mesi, quando si crea il danno economico o si riceve una citazione, arrivano a prendere conoscenza del furto subìto. Ma oramai il danno è fatto e rimediare non è affatto semplice.

Andrea Corbino riporta un esempio tra i tanti trattati: “Un medico palermitano aveva chiesto il prestito di 45.000 euro per acquistare un’autovettura. La richiesta è andata a buon fine ma al professionista sono stati poi attivati altri sette prestiti mai richiesti, con un importo tra i 3.000 e i 20.000 euro. Il medico ha dovuto prendersi un avvocato e fare denuncia alla Procura per furto di identità e truffa. Nel frattempo, però, è stato iscritto nel registro dei cattivi pagatori. Questa segnalazione resterà a suo carico per i prossimi tre anni, creandogli non pochi problemi finanziari”

Subito dopo il “danno” dovuto all’uso illecito dei dati, uno dei problemi maggiori di questo tipo di furto è proprio che il privato cittadino, il più delle volte, non sa come difendersi dalle truffe. Raggiri che, purtroppo, si stima saranno sempre più frequenti. Per questo Assaperlo.com ha selezionato due servizi di Id Defend per il suo innovativo marketplace di assicurazioni e servizi, “il primo in Italia”, ci tiene a sottolineare Attilio Stigliano, Manager Public Bodies and Lloyd’s Unit at Assigeco, ‘rivolto direttamente al consumatore’

“Con un solo clic- conclude Attilio Stigliano- chiunque voglia tutelare la propria identità digitale e quella della propria famiglia può farlo. Prima che sia troppo tardi, verrà prontamente informato nel caso siano attivati a suo danno dei finanziamenti mai richiesti a scopo di truffa. Tramite Assaperlo.com è possibile tutelarsi da queste frodi, comodamente e al costo di solo qualche euro al mese”.

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Next Post
P.A. acquisti Consip, Mepa strumento più usato e Lazio regione leader

P.A. acquisti Consip, Mepa strumento più usato e Lazio regione leader

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Funerali Richard Benson a Roma (VIDEO): la moglie Ester “dirige” i fan che urlano in coro i celebri meme del defunto marito

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.