• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 8 Agosto 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Wwf presente il nuovo libro di Alessandro Capriccioli: “Tre metri quadri. Quattro anni di visite in carcere”. Presiede l’evento Gaia Pernarella

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Palazzo della Cultura di Catania

    Il Vento del Nord. Lampedusa premia “Il bambino nascosto” di Roberto Andò

    Janet Yang eletta Presidente dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences di Hollywood

    “Pompeii Commitment. Materie archeologiche” lancia due nuovi progetti internazionali

    “Bellezza e musica sotto le stelle”: sabato 13 agosto al Circeo arrivano le selezioni di “Una Ragazza, un Ragazzo, un Bambino per lo Spettacolo”

    Festival di Salisburgo, Arturo Brachetti “deus ex machina” di un trionfale Barbiere di Siviglia

    Magna Graecia Film Festival 2022: Richard Gere, John Landis, Michael Radford, Stefania Sandrelli, Malika Ayane

    Tottenham-Roma, Mourinho e i giallorossi in visita a Gerusalemme per la partita ad Haifa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Luana Troncanetti presenta il suo nuovo romanzo “Omicidio alla Garbatella”

    “Tu ce l’hai Peter Pan? Appunti di viaggio in un tempo difficile” della giornalista Lisa Bernardini

    Intervista a Damiano Conchieri, illustratore e videomaker di professione

    ‘Uscire da Matrix’ di Claudio Cherubini

    Da Rosella Postorino un inno alla conoscenza, alla curiosità, alle persone

    Calici di Stelle e le città del Vino del Friuli Venezia Giulia

    Calici di Stelle e le città del Vino del Friuli Venezia Giulia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Cecily Brown in mostra a Capodimonte

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte, ospita fino al 1 maggio 2022, la tela monumentale The Triumph of Death, 2019 dell’artista Cecily Brown, considerata una delle maggiori pittrici contemporanee.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
22 Febbraio 2022
in Eventi
0
0
SHARES
30
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dal 10 febbraio al 1 maggio 2022, una delle opere più importanti di Cecily Brown, è in mostra a Capodimonte, realizzata dall’Associazione Amici di Capodimonte Ets e il Museo e Real Bosco di Capodimonte a cura di Sergio Risaliti, in collaborazione con la galleria londinese Thomas Dane Gallery.

L’esposizione si inserisce nel ciclo l’Opera si racconta, dove ogni mostra è diretta a mettere in risalto singoli capolavori della collezione permanente e per rivelare la complessità e il proprio contesto di origine.

L’opera The Triumph of Death, 2019, rappresenta la morte come un cavaliere apocalittico in cima a uno spettrale cavallo bianco. Questa terrificante creatura elimina delle persone che incontra lungo il suo cammino. Elemento di spicco della tela della Brown è il simbolo della croce che divide l’opera in quattro pannelli, rifacendosi all’affresco conservato in Sicilia, che dopo i danni per i bombardamenti nel 1944 fu staccato dal cortile del Palazzo Sclafani e diviso in quattro pannelli per il restauro, prima di essere trasferito a nella Galleria Regionale di Palazzo Abatellis a Palermo. Purtroppo il taglio rese fragili i margini che con il passare del tempo si sono rovinati. Questa cicatrice è stata integrata alla perfezione nella tela dell’artista richiamando così le preoccupazioni contemporanee come la distruzione, il recupero e la ricostruzione.

«È un onore enorme per me esporre una mia opera al Museo e Real Bosco di Capodimonte che vanta una collezione così straordinaria.» commenta la stessa artista «Napoli è la mia città preferita, nel mio paese preferito ed è sempre un’emozione mostrare qui il mio lavoro. Sarà interessante vedere esposto The Thiumph of Death in Italia, stesso Paese in cui è situato l’affresco palermitano Il Trionfo della Morte».

Sylvain Bellenger, Direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte, afferma «Poche opere come l’affresco di Palazzo Abatellis meritano la solenne denominazione di “trionfo”. La morte trionfante dell’opera di Palermo sembra calpestare la giovinezza e l’amore. Nell’affresco siciliano un grande cavallo bianco con le costole visibili sotto la pelle è cavalcato da uno scheletro armato di arco e frecce, come Cupido, ma sono frecce per uccidere, mentre una falce pende dal lato della sella. Il cavallo e il suo cavaliere calpestano i morti che hanno trucidato sotto i gli zoccoli, saccheggiando i divertimenti dei giovani riccamente vestiti che ballano e si corteggiano al suono di un liuto. Quando un’artista come Cecily Brown, immersa nelle immagini e nella pittura, afferra un’opera d’arte e le restituisce la propria eco, corpo a corpo con la pittura, è capace di trasformare la scena in un vivace balletto, una gioiosa danza macabra dove il cavallo della Morte fa un lungo sorriso e muta in un cavallo di un circo fantastico».

«Nei disegni, esposti a Capodimonte, variano di continuo le figure, si accumulano e infittiscono i dettagli, oppure l’immagine si svuota, mentre la figura dello spettrale cavallo della Morte è un tema sviscerato a fondo con cromatismi diversi e un andamento della linea che muta ad ogni nuova invenzione, calcando ora su questa, ora su quella temperatura emozionale» dichiara il curatore Sergio Risaliti, «Cecily Brown è un’artista che sa reinventare il rapporto tra arte contemporanea e grande tradizione figurativa senza indugiare in sterili citazioni. Ha spesso dichiarato che ama dipingere le figure in movimento, la tensione e la violenza, ma anche l’eccitazione e il colore. Per lei il confine tra astrazione e figurazione è molto labile. I suoi dipinti, impastati di energia, generano immediatamente empatia in chi li guarda, grazie a pennellate vorticose che tracciano linee sinuose e disegnano forme semi astratte. Il risultato è una composizione colma di armonia ed equilibrio, ma allo stesso tempo profonda e stratificata. Corpi, oggetti, animali e vegetazione si confondono e si fondono in una danza caleidoscopica di colori e pennellate che hanno ritmi e direzioni diverse. Una freschezza di ispirazione e trascendenza gestuale che l’artista mantiene sempre viva, ritornando più volte sul dipinto o lavorando su più tele in modo da poter sperimentare diverse possibilità compositive» aggiunge il curatore.

 

Eleonora Francescucci

Tags: Capodimonte; Cecily Brown;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Next Post
Caro bollette, CasaPound sabato in piazza sotto Ministero Transizione Ecologica e in tutta Italia

Caro bollette, CasaPound sabato in piazza sotto Ministero Transizione Ecologica e in tutta Italia

Popolari

  • Denuncia l’ex, i figli finiscono in comunità. Backtomum, mamma Elena percorrerà 700 km a piedi, il cammino di Santiago

    Denuncia l’ex, i figli finiscono in comunità. Backtomum, mamma Elena percorrerà 700 km a piedi, il cammino di Santiago

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori. Voltaggio “queste storie di mamme sono un colpo prima al cuore e poi allo stomaco. Necessario ascoltare le opinioni dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, giudice Roia, applicare “i principi del diritto alla tutela della salute, fisica, psicologia, emotiva, del minorenne allontanato dai legami affettivi”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Vento del Nord. Lampedusa premia “Il bambino nascosto” di Roberto Andò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.