• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 28 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “La casa del carrubo”, in arrivo in tutte le librerie l’ultimo romanzo di Barbara Bellomo

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Femminicidio, Leone (m5s): fenomeno strutturale, estirpare mentalità sbagliata con lavoro culturale

Giada Giunti by Giada Giunti
3 Marzo 2022
in Attualità, Politica
0
Femminicidio, Leone (m5s): fenomeno strutturale, estirpare mentalità sbagliata con lavoro culturale
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma 3 marzo – “La violenza di genere e la sua tragica degenerazione nel femminicidio sono spesso definite un’emergenza del nostro tempo. Parlare di emergenza significa indicare una circostanza imprevista o, nel linguaggio giornalistico, una situazione di estrema pericolosità pubblica, tale da richiedere l’adozione di interventi eccezionali. È sicuramente una situazione emergenziale per la sua portata ma a mio avviso siamo soprattutto di fronte ad un fenomeno strutturale, come dimostrano le statistiche che ormai coprono diversi anni, che trova le radici nell’asimmetria esistente nei rapporti tra donne e uomini, nella mentalità maschilista”.

Lo ha detto la senatrice M5S Cinzia Leone, vice presidente della commissione d’inchiesta sul Femminicidio, nel corso di una conferenza stampa al Senato.

“Per questo sono fondamentali il lavoro culturale e la prevenzione – ha aggiunto -, così come prescritto dalla Convenzione di Istanbul, proprio perché stiamo affrontando un fenomeno costante e ripetuto in ogni ambito della nostra società.

Lavorare su prevenzione e cultura significa rafforzare il ruolo delle agenzie educative: la scuola, la famiglia ma anche il carcere o le varie realtà sociali aggregative.

Dobbiamo dotare la scuola di un’educazione emozionale, bisogna insegnare ai ragazzi la gestione dei sentimenti e delle loro emozioni. Su questo tema ho presentato un disegno di legge al Senato e penso sia quanto mai importante aggiungere questo ulteriore tassello al nostro lavoro svolto a 360 gradi.

Bisogna poi aiutare il mondo dell’informazione a superare gli stereotipi di genere nel linguaggio utilizzato per raccontare il femminicidio e altre violenze.

Sono convinta del fatto che ciascuno di noi – ha concluso Cinzia Leone -, ognuno con il proprio ruolo, possa contrastare questo orrendo fenomeno, possiamo essere tutti sentinelle contro la violenza di genere e i femminicidi”.

Tags: Cinzia LeoneFemminicidioviolenza
Giada Giunti

Giada Giunti

Next Post

“Brama” di Ilaria Palomba. Perché in fin dei conti, si vuole solo amore

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.