• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Il Titanic come la Concordia, lo stesso destino cento anni dopo

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle

Help Family, l’applicazione che salva la vita

Alla vigilia della Giornata Internazionale per i Diritti delle Donne dell’8 Marzo, sono in uscita nuovi spot contro la Violenza di genere di Help Family App.

Agostino Fraccascia by Agostino Fraccascia
6 Marzo 2022
in Lifestyle
0
0
SHARES
22
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In un mondo sempre più tecnologico, quanto è importante se la tecnologia venisse usata anche come salvavita? Ciò che sembra impensabile è invece reale e ci ha pensato, Gianni Assenza, titolare di negozi di telefonia a Ravenna, che ascoltando le necessità dei clienti ha pensato ed ideato un’applicazione in grado di inviare una richiesta di aiuto ai propri familiari o amici soltanto agitando il telefono.

Gianni Assenza, spiega: «l’app vuole aiutare concretamente le persone, offrendo anche l’utilizzo gratuito alle affiliate o affiliati ad associazioni sociali contro la violenza sulle donne, violenza di genere, associazioni di persone disabili ed enti che tutelano persone in pericolo».

Proprio alla vigilia della festa delle donne, in prima visione su YouTube saranno trasmessi i nuovi spot di Help Family, sulla violenza femminile.

Come funziona? Una volta scaricata, l’app Help Family, disponibile in dodici lingue, si attiva in caso di pericolo e ha diverse funzioni. C’è quella contro la violenza sulle donne, contro le aggressioni su qualsiasi persona, quella in caso di malore o incidente stradale. Si può inviare una richiesta di aiuto soltanto agitando il telefono tre o più volte, questa funzione si chiama shake. In questo modo, le persone inserite nell’app riceveranno immediatamente la notifica con la richiesta di aiuto, insieme alla posizione della persona che richiede soccorso.

L’app è in grado di riconoscere in autonomia, gli eventi potenzialmente dannosi e invia una segnalazione ai contatti indicati. In base al movimento del telefonino, l’app riconosce una caduta a piedi o un impatto in auto. Pertanto con questa applicazione è possibile sapere in tempo reale dove si trova una persona cara, per raggiungerlo immediatamente nel luogo segnalato dal dispositivo o contattare subito un servizio di soccorso e segnalare il luogo esatto dove si trova la persona in pericolo. Nel caso il telefono dovesse cadere si ha la possibilità di bloccare l’invio dell’alert.

Help Family, si può provare gratuitamente per 30 giorni, poi con meno di tre euro al mese, si può mantenere un servizio indispensabile per se e per i propri cari. L’utilizzo è gratuito alle associazioni sociali contro la violenza sulle donne, contro la violenza di genere, associazioni di persone disabili o associazioni che tutelano persone in pericolo.

 

Agostino Fraccascia

Tags: app; help family; violenza sulle donne;
Agostino Fraccascia

Agostino Fraccascia

Next Post
Tre donne parlamentari, tutte nate nel M5S, sono la gloria della Repubblica

Tre donne parlamentari, tutte nate nel M5S, sono la gloria della Repubblica

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.