• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 18 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Spettacoli

It-Folk- E’ nato il marchio del grande folk italiano, parla l’avv.to Barcellona

Incontriamo l’avv. Claudia Barcellona, specializzata in diritto dello spettacolo, membro del direttivo Audiocoop e founder di Terapia Artistica Intensiva .

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
11 Marzo 2022
in Attualità
0
It-Folk- E’ nato il marchio del grande folk italiano, parla l’avv.to Barcellona
0
SHARES
70
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

It – Folk è un nuovo marchio per la valorizzazione del grande folk italiano, storico e giovane insieme. Un coordinamento folk di artisti, operatori e festival, appena diventato anche etichetta discografica. Nasce dopo il successo di una serie di eventi (tra cui la partecipatissima tre giorni della prima edizione del  festival  Folskstock, 30 aprile – 2 maggio 2021 ) e in vista del prossimo Premio Folk & World, a cura di Antonio Melegari, che vede insieme diversi festival del settore.

Incontriamo l’avv. Claudia Barcellona, specializzata in diritto dello spettacolo, membro del direttivo Audiocoop e founder di Terapia Artistica Intensiva .

Buongiorno avvocato Lei e le organizzazioni in cui è in carica e che segue siete parte attiva nel progetto IT-Folk, vuol raccontarci il suo punto di vista?

“In un momento come quello attuale, per molti versi affascinato dalla globalizzazione, ci è sembrato doveroso rivolgere la nostra attenzione alla musica folk, che rappresenta l’espressione più genuina della vera multiculturalità dell’Italia e di ogni Paese, un patrimonio ricchissimo da salvaguardare, promuovere e sostenere affinché possa trovare sempre nuove occasioni di affermazione. E ci è sembrato necessario dotarci di uno sguardo ad ampio raggio, capace di valorizzare sia il folk storico, scrigno delle nostre radici, che quello contemporaneo, cartina tornasole dello spaccato di vita attuale. Negli ultimi anni, durante le nostre interlocuzioni con le istituzioni , abbiamo sempre richiesto una maggiore attenzione nei confronti di questo genere musicale e ben abbiamo accolto i primi segnali in questo senso. Una delle grandi ricchezze di questo progetto – continua l’avv. Claudia Barcellona– è anche la partecipazione allargata che ha dato vita al marchio It-Folk ed a questa prima produzione musicale. Accanto ad alcune delle realtà storicamente più significative del settore, infatti, se ne affiancano altre di recente costituzione”

Il marchio ed etichetta IT-Folk sono stati presentati durante la conferenza stampa tenutasi a Roma, presso lo Spazio Rossellini, il 5 marzo alle 11. Non una data casuale, ma il centenario del giorno di nascita dello scrittore Pier Paolo Pasolini, artista al quale è stato reso omaggio con la presentazione in anteprima del primo progetto discografico della neonata etichetta: “Animal Farm”, l’album che segna il ritorno dei Pupi di Surfaro, storica band siciliana. Il lancio dell’album è stato affidato alla programmazione in conferenza stampa del videoclip del singolo “Amami in sogno”, cruda storia in pieno stile PPP.

Dopo questa prima uscita, sostenuta da Materiali Musicali, Italy Sona, Musica Lavica Records, Comar 23, Caligola Edizioni con la collaborazione di Anagrumba, Materiali Sonori, Blonde Records e Sud Ethnic, si lavorerà ad altre pubblicazioni. 

Alla conferenza stampa sono intervenuti

Edoardo De Angelis – coordinatore progetto

Francesco Giunta – Musica del Sud editore originale dell’album “Animal Farm”

Enrico Capuano – coordinatore It – Folk

Luca Fornari – ATCL Lazio

Massimo Della Pelle – Audiocoop

Totò Nocera – Pupi di Surfaro, autore e cantante

Salvo Coppola – Pupi di Surfaro, basso

Pietro Amico – Pupi di Surfaro, batteria

Giulio Giulizzi – regista video primo singolo “Amami in sogno”

Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Mediatore linguistico-culturale  

Next Post
Sospensione dei termini di prescrizione dei contributi: chiarimenti

Inps: precisazioni sull’Assegno per il nucleo familiare e su Assegni Familiari a decorrere dal 1° marzo 2022

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Funerali Richard Benson a Roma (VIDEO): la moglie Ester “dirige” i fan che urlano in coro i celebri meme del defunto marito

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.